| inviato il 11 Luglio 2016 ore 11:54
Ok forse non sono paragonabili ma dopo varie ricerche la mia scelta ricade su questi due obiettivi. Dopo il passaggio a 6D sto cercando un obiettivo che mi soddisfi in pieno. Arrivo da mesi di prova con un 17 40 serie L (che ora sto vendendo su questo sito ) che non mi è mai piaciuto veramente. Principalmente faccio Paesaggi e natura, il che farebbe pensare che il 16-35 sia la scelta più logica. (anche se poi nel mio corredo ho già un samyang 14 mm 2.8). Però la duttilità e il diaframma 2.8 del Tamron mi attirano molto. Da sottolineare che lavoro molto in Post quindi con il Tamron potrei ottenere ottime foto paesaggistiche dall'unione di più foto. Vorrei avere la vostra opinione e magari sentire un po' di esperienze con i due obiettivi. |
| inviato il 11 Luglio 2016 ore 12:48
“ faccio Paesaggi e natura, il che farebbe pensare che il 16-35 sia la scelta più logica „ Penso anche io. Ho il 16-35 F4, preso nuovo ad ottobre 2015, una volta fatto riparare l'IS che malfunzionava è un gran bell'obiettivo. Per paesaggi, naturali o urbani, secondo me è ottimo. (mi piacerebbe di più un 11-24, ma costa una follia e rimane là) Il Tamron 24-70 l'ho solo provato un pomeriggio, mi era piaciuto, ma non è la stessa cosa, tra 16 e 24 c'è parecchia differenza, e se ti piace "wide", la sentiresti (ho il 24-105 ma 24 sono stretti). |
| inviato il 11 Luglio 2016 ore 13:21
Questa storia del paesaggio=grandangolo comincia ad essere stucchevole... Ma chi l'ha inventata? Le foto di passaggio più celebri sono fatte con obiettivi normali e medio tele! Comunque detto questo tra i due come qualità nuda e cruda meglio il canon. |
| inviato il 11 Luglio 2016 ore 13:22
Questa storia del paesaggio=grandangolo comincia ad essere stucchevole... Ma chi l'ha inventata? Le foto di passaggio più celebri sono fatte con obiettivi normali e medio tele! Comunque detto questo tra i due come qualità nuda e cruda meglio il canon. |
| inviato il 11 Luglio 2016 ore 13:37
Cosa non ti é piaciuto del 17-40 ? E perché senti necessità di un 2.8 ? A me piacciono i paesaggi ed ho proprio il 16-35 , con il 24 mi sentirei strettissimo..lo uso per altro..ma magari tu hai esigenze diverse. |
| inviato il 11 Luglio 2016 ore 13:49
Due ottiche molto differenti. Il 16-35 f4 IS è, ad oggi, il miglior grandangolo prodotto da Canon, restituisce un'eccellente qualità d'immagine da bordo a bordo con colori molto fedeli e una buona resistenza al flare. Il plus della stabilizzazione, la possibilità di montare i filtri a vite da 77 e un prezzo molto ragionevole in rapporto alla grande qualità del prodotto ne fanno un best buy. E' il mio consiglio per te. Unire in post diversi scatti fatti con il 24 al posto di uno con il 16 .... ti sei risposto da solo. Hai bisogno di un'ottica più panoramica del 24. |
| inviato il 11 Luglio 2016 ore 14:02
Io ho proprio 16-35 e il 24-70 tamron vc Ma non vedo come uno possa sostituire l'altro. Io ho preso prima il tamron per le focali più di uso generico e poi il grandangolo canon per uso più specialistico. Sono due ottime lenti ma molto diverse. Non vedo il problema. |
| inviato il 11 Luglio 2016 ore 14:05
Il tamron è ovviamente più grande e pesante. Il canon più perfetto in tutto: nitidezza, Af ecc.. ma il tamron si difende benissimo anche a ta Unico problema che ho avuto col tamron è l'uso dei punti af laterali anche su 5d3 che a grandi aperture non sono affidabilissimi. Usando il centrale non sbaglia un colpo. |
| inviato il 11 Luglio 2016 ore 14:21
avendo già un samyang 14mm io andrei sul 24-70. solo per una questione di focale. io avevo il 17-40 esattemente come te e l'ho dato via per fare l'accoppiata 14mm -24-105. però è una cosa molto soggettiva |
user4758 | inviato il 11 Luglio 2016 ore 14:30
“ Questa storia del paesaggio=grandangolo comincia ad essere stucchevole... Ma chi l'ha inventata? Le foto di passaggio più celebri sono fatte con obiettivi normali e medio tele! „ Effettivamente da quando ho preso l'11-24 sto rivalutando il 24-70 per i paesaggi... |
user4758 | inviato il 11 Luglio 2016 ore 16:31
“ E l' 11-24 lo usi per i ritratti „ Esatto! l'11-24 è fighissimo ma è veramente ingombrante, quindi lo porto dietro solo per occasioni speciali... tipo in Islanda quest'inverno! |
| inviato il 11 Luglio 2016 ore 16:51
Coi tempi che corrono qualcuno rischia di credervi davvero se questa barzelletta dell'11-24/4 L, ritenuto perfetto nella sua insolita veste di obiettivo da ritratto, la ripetete un altro paio di volte! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |