| inviato il 11 Luglio 2016 ore 9:30
Ciao a tutti ragazzi! Spero di trovare una risposta "concreta" a quello che cerco. Ora come ora sulla mia 6D utilizzo un vecchio cavalletto manfrotto, ma si parla quasi quasi di un vintage, molto scomodo e pesante da gestire e con testa non smontabile. Facendo una ricerca sui vari articoli per la rete, ora nella mia testa ho piu una confusione che altro.. Quello che vorrei, è un cavalletto versatile, non troppo pesante, ma con una buona testa, pratica che mi possa permettere di creare una composizione in modo veloce e stabile. Non faccio escursioni, ma vorrei avere la possibilità di poterlo trasportare anche nello zaino. Ah. Sono alto 1.87.. Quindi vorrei sapere anche l'altezza su cui dovrei orientarmi.. Grazie!!! |
| inviato il 19 Luglio 2016 ore 16:25
Canon 6D non significa nulla. Che ottiche ci monti, ci monteresti in futuro? L'ideale per avere il treppiede tutto aperto al volo, senza stare a guardare nulla, direttamente con la camera altezza occhi, è che la massima altezza sia di circa 1.5 metri, più la testa diciamo 11-12cm circa, + la macchina, diciamo altri 11-12cm (sempre circa), ed ecco che ti ritrovi il mirino intorno ad 1.70-1.75m ovvero altezza occhi. Un pochino è pure giusto che ti abbassi, mentre alzarsi in punta di piedi non è comodo. Tutto questo all'angolazione minima delle gambe. I moderni treppiede sono multiangolo e ovviamente l'altezza scende. Quindi è una finezza ma non una necessità assoluta (potresti accontentarti di uno più basso). Anche perché il treppiede alto si scontra con altre esigenze di peso, ingombro e costo (carbonio vs. alluminio). A proposito... budget di spesa? Poi non basta l'altezza massima, se ti interessa anche fare scatti dal basso, magari raso terra. L'ideale sarebbe anche che avesse una piccola altezza minima. Sempre idealmente sarebbe meglio con meno sezioni e che raggiungesse l'altezza ideale senza alzare la colonna centrale, anzi per certi versi sarebbe meglio non averla per avere maggiore stabilità e per poter scendere in basso senza che sia d'intralcio (a meno di soluzioni di ribaltamento colonna a 90 gradi tipo manfrotto). “ non troppo pesante „ Cioè peso massimo (con la testa), quanto? 1.5kg, 2kg, 2.5kg ? “ ma vorrei avere la possibilità di poterlo trasportare anche nello zaino. „ Nello zaino o attaccato allo zaino? La differenza è molta perché di fatto impone una lunghezza massima da richiuso. Saresti disposto a girare con il treppiede smontato tutto in parte, sistemato nello zaino? Parlo della testa ma anche delle gambe... |
user46920 | inviato il 19 Luglio 2016 ore 19:42
“ Ah. Sono alto 1.87.. Quindi vorrei sapere anche l'altezza su cui dovrei orientarmi.. Grazie!!! „ Senza testa e alla spalla, ovvero con colonna centrale retratta, dovresti prendere qualcosa che arrivi con le gambe estese almeno a 145-150cm però, un tripod più è alto e più dovrà essere robusto, quindi più grande e pesante, oltre che più lungo da chiuso ... e dunque anche più costoso! sei sicuro che non sarebbe meglio prendere uno sgabello d'alluminio, tipo da pescatore, ed un tripod da 130cm ?? ... ... in commercio di roba alta per te ci sarebbe anche il Triopo 3230 in versione carbon ... così è più leggero, stabile e robusto, ma è più costoso. Se invece vuoi spendere poco, potrei darti il mio in Alliminio, che ti costerebbe molto meno |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |