RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sostituire Rawtherapee


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Sostituire Rawtherapee





avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 13:00

Vi chiedo scusa, ma rispolvero una questione già trattata su queste pagine
Mi piacerebbe sapere quanti usano raw therapee in sostituzione/alternativa ad altri software più diffusi.
Mi spiego meglio. Personalmente lo uso da un anno o poco più con risultati a volte contrastanti (ma qui può darsi sia colpa mia che non ho ancora raggiunto il vertice della curva di apprendimento), ma mi dicono spesso che le ultime versioni altri programmi (commerciali) siano molto migliorate rispetto a quando lo avevo scelto come riferimento per lo sviluppo dei raw.
Per me si tratterebbe di ripensare completamente il flusso di lavoro e di familiarizzare con un nuovo software.
Pensate, alla luce delle vostre esperienze, sia la strada giusta?
Grazie e ciao

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 13:28

Non so se ho capito perfettamente..in pratica non sei soddisfatto di rawtherapee ma non sai se è "colpa" tua e vorresti sapere se passare ad un altro software (a pagamento) sarebbe meglio?

Se è così il consiglio che ti posso dare è di scaricare le varie demo in modo da poterti fare un'idea

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 13:56

Ti ringrazio.
Ho usato, in passato, altri programmi e scelsi rawtherapee confrontandolo con gli altri software in quel momento.

Cercavo conforto nell'esperienza di chi, magari avendo fatto il mio stesso percorso, ha potuto apprezzare significativi miglioramenti delle ultime versioni dei software commerciali più diffusi.
Non sono insoddisfatto di rawtherapee. Qualche volta mi è capitato di non avere i risultati attesi e di doverci lavorare un po' di più. Ho provato a lavorarci alcuni file fuji e sony (che non sono al momento i miei sistemi) e ho fatto fatica, ma potrebbe essere un mio limite più che del programma.Sorry


avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 15:20

Puoi provare lightzone
lightzoneproject.org/

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 16:47

Grazie. Questo non lo conoscevo

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 17:22

Con Linux ho provato sia ufraw che rawtherapee trovandoli cmq leggeri e validi seppur gratuiti ma non sono certo professionali e maturi quanto Lightroom.
Io cmq sono passato da esclusivamente utente Linux a dual boot Linux / win 10 per poter utilizzare i programmi Adobe che trovo più performanti .

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 18:00

Grazie Ziofrenk.
Volevo evitare i prodotti Adobe, ma come giustamente dici credo che Lightroom abbia fatto grossi miglioramenti nelle ultime versioni.... E mi confermi che tu lo trovi oggi talmente migliore da avere un sistema dual boot principalmente per questo..Triste

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2016 ore 11:00

Ciao, io lo uso e per quello che ci faccio (che si limita a conversione ed eventuale correzione di base del bilanciamento del bianco) sono soddisfatto. In realtà il 90% del mio flusso di lavoro è in photoshop, ho totalmente abbandonato la postproduzione dei raw converter.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2016 ore 11:07

Se sviluppi molto i raw quasi rendendoli pronti per la stampa o pubblicazione lightroom è molto potente, soprattutto per la possibilità di interventi selettivi.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2016 ore 12:01

Confermo la validità di LR ma, da quanto mi sembra di aver capito, cerchi di arrivare al risultato finale procedendo "per tentativi". Forse ti converrebbe anche studiarti un buon videocorso, ce ne sono tanti in giro, i migliori sono a pagamento ma ve ne sono anche gratuiti.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2016 ore 12:17

Ciao Baronerosso e grazie per il tuo parere. Posso chiederti il perché della tua scelta?
Grazie anche a Augusto e Facip. Va detto che avevo abbandonato Lightroom perché non ero soddisfatto dei risultati, ma mi sembra di capire sia migliorato molto soprattutto per quanto riguarda il supporto a raw di diversa provenienza.

Gentilissimi tutti. Buona domenicaMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2016 ore 12:40

Conosco Rawtherapee da tempo ma non mi ha mai entusiasmato, e mi riferisco ai risultati in particolare per quanto riguarda le cromie (bilanciamento del bianco). Da qualche tempo ho scoperto DxO Pro 9 scaricabile gratuitamente qui www.dxo.com/de/profifoto e basta inviare il proprio indirizzo mail con diritto ad ottenere il codice per l'utilizzo. Abbastanza complesso ma tutto altro mondo e ne sono molto soddisfatto, e ricordo che se ne era parlato in questo forum qui e pagine seguenti www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1881910&show=1
Inoltre controllando qui www.dxo.com/us/photography/photo-software/dxo-opticspro/supported-came ho scoperto che supporta la macchina tua.
E se nei primi tempi avessi difficoltà non ti fare problemi. Ciao
Stefano

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2016 ore 13:07

Ciao Paolo, trovo che gli strumenti disponibili in photoshop siano molto più efficaci e precisi di quelli di qualunque raw converter. Al tempo stesso, se usati con cognizione di causa, degradano molto meno l'immagine (per esempio, schiarire le ombre con photoshop genera molto meno rumore che con qualunque slider di lightroom).
Da quando seguo il flusso di lavoro del picture postcard workflow di Margulis (che richiede l'impiego di ps, e prevede di limitare al minimo indispensabile l'impiego dei raw converter) ottengo dei risultati a mio parere molto più naturali.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2016 ore 14:41

Ci tengo a citare il programma da me usato in sostituzione di lightroom da un anno ormai: darktable. Con la versione 2.0 si è velocizzato veramente tanto ed è diventato davvero molto performante. Anche io come te evito adode, semplicemente perché non voglio pagare un abbonamento per in programma professionale che uso sporadicamente ed amatorialmente, sua perché uso solo linux e mi sono mosso verso la programma open source, di cui darktable fa parte. È disponibile su tutte o quasi le distribuzioni linux e max OS ma non su windows.

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 8:34

Ringrazio tutti per i consigli.

@Stefano
Da qualche tempo ho scoperto DxO Pro 9 scaricabile gratuitamente...

E' una delle opzioni che volevo prendere in considerazione...lo tengo sicuramente presente e, nel caso, approfitto sicuramente per farti qualche domanda.

@Baronerosso
La tua esperienza è molto interessante e mi conforta, ricordo che all'inizio anche io facevo una cosa molto simile e devo dire che, ad esempio, i miei migliori bw li ho ottenuti proprio in questo modo.

@Patruska
Si darktable era troppo lento. Lieto di sentire che anche lui si è migliorato.

Mi sembra di capire che, alla fine, anche chi lo conosce e lo ha provato, non ha fatto di rawtherapee la base per il proprio lavoro...Triste



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me