RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La regola dei terzi nonvale mica sempre


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » La regola dei terzi nonvale mica sempre





avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 11:25

[IMG][/IMG] www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1913672&l=it
Secondo me ci sono delle situazioni in cui tale regola (come tutte) a volte può essere accantonata per non sacrificare dei particolari o contesti che renderebbero la foto incompleta.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 12:25

“In effetti non esistono regole di composizione, e meno che mai regole inviolabili. Ci sono soltanto dei principi; anche questi però vanno intesi solo come idee-guida, passibili di interpretazioni e revisioni. Se un fotografo sente fortemente la composizione, gli suggerisco di esprimersi liberamente nelle sue fotografie senza curarsi delle opinioni altrui.”

Andreas Feininger, La fotografia. Principi di composizione

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 12:27

Secondo me ci sono delle situazioni in cui tale regola (come tutte) a volte può essere accantonata per non sacrificare dei particolari o contesti che renderebbero la foto incompleta.


Sì sono d'accordo con te!
D'altro canto la fotografia è arte e come tale non può essere imbrigliata dalle regole, ciao!

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 13:46

Quelli che seguono scrupolosamente le cosiddette 'regole' fotografiche, sono generalmente quelli che vanno a caccia d'errori mentre guardano le foto degli altri.
Un po' tipo La Settimana Enigmistica.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 14:04

La composizione rigorosa è una noia mortale, ma è anche vero che la nitidezza ha preso il posto della composizione e il bokeh quello del soggetto.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 15:53

Wladimiro, hai dimenticato la terza componente essenziale: iso 12.800 ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 16:28

mhmm, la foto non è un buon esempio di "superamento" della regola dei terzi: la barca si trova nel terzo inferiore, il cielo blu in quello superiore, l'orizzonte divide il frame in due parti, il sole tende a portare lo sguardo sul terzo superiore.

Se non credi a me, credi a fotoschiop.




Poi la tolgo.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 17:21

Chissà perché mi sentirei in accordo col pivello Andreas...

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 17:35

la foto non è un buon esempio di "superamento" della regola dei terzi: la barca si trova nel terzo inferiore, il cielo blu in quello superiore, l'orizzonte divide il frame in due parti, il sole tende a portare lo sguardo sul terzo superiore.

secondo me Oizirbaf72 (mamma mia che faticaMrGreen) anche tu non è che hai proprio le idee chiarissime sulla regola dei terzi....secondo me.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 17:48

Secondo me ci sono delle situazioni in cui tale regola (come tutte) a volte può essere accantonata per non sacrificare dei particolari o contesti che renderebbero la foto incompleta.

Non mi dire...


Ce ne sono a bizzeffe di situazioni del genere anche nei libri che trattano di composizione. Fortunatamente li ho letti dopo anni in cui adottavo una scelta diversa: scartavo le composizioni che mi "disturbavano dentro". Molte seguivano più o meno la "regola" ma altre no. E applicandola, la foto funzionava meno.

Quindi sappilo e vai vai per la tua strada.

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 17:52

Secondo me invece siete voi ad avere un'idea dei terzi da fotografia for dummies .

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 18:00

Secondo me invece siete voi ad avere un'idea dei terzi da fotografia for dummies .

Addirittura!

bè in effetti come darti torto..detto poi da un paesaggista puro come te!
www.juzaphoto.com/me.php?p=86704&pg=allphotos&l=it

buon proseguimento.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 18:19

Bè in effetti come darti torto..detto poi da un paesaggista puro come te!


MrGreenMrGreen
Non fate arrabbiare der kommissar

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 18:25

Grazie della pubblicità.

Analizziamo la foto, che tra l'altro secondo me è squilibrata.

I terzi in verticale sono rispettati: cielo blu, roba in mezzo, barche nel terzo inferiore. Quindi non si è superato il concetto di regola dei terzi.

In orizzontale non c'è niente, a parte la prua della barca ma non prende l'occhio (primo problema).

L'occhio va normalmente sulla parte più luminosa e tende a mettere in secondo piano le parte meno luminose: cielo/sole molto luminoso, mare/barca meno luminoso (secondo problema).

Non risulta di facile lettura, devo sforzarmi per far scendere l'attenzione.

Possiamo definirlo uno scatto che supera la regola dei terzi? secondo me no, ma è perché spesso lo facciamo inconsciamente di sfruttare i terzi, la regola nasce così, non al contrario.

Alle volte li sfruttiamo bene, alle volte male ... a me qui sembra sia stato fatto male, non che non sia stato applicato affatto.

p.s. i terzi si sfruttano anche nella ritrattistica.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 20:03


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me