| inviato il 08 Luglio 2016 ore 3:58
Salve a tutti, è qualche mese che sto pensando di andare a fare delle foto a Castelluccio di Norcia (anche spinto dalle foto che vedo in giro). Volevo fare una specie di escursione, dormendo in tenda per essere pronto a fare foto all'alba. Premetto che sono uno studente universitario, quindi purtroppo non sono dotato di mezzi e dovrei arrivare lì in autobus da Spoleto. Il periodo in cui vorrei andarci si aggira intorno a settembre/ottobre (momento in cui dovrei avere del tempo libero per la pausa dagli esami). Premetto che dormire in un albergo o altro lo vorrei escludere, vorrei un po' vivere l'avventura, nulla di che. Naturalmente avrei intenzione di fare foto a Castelluccio dall'alto, quindi dovrei trovare comunque una posizione consona (l'intenzione sarebbe quella di arrivare di mattina del giorno prima in modo da organizzarmi con calma e trovare la posizione adatta). Sono qui per chiedervi: è una cosa fattibile o è impossibile? Magari se qualcuno di voi ci è già stato potrebbe darmi dei chiarimenti e la sua opinione sul fatto che comunque, una volta arrivato, sarò a piedi. Ringrazio comunque chiunque mi dia la sua opinione a prescindere |
user47513 | inviato il 08 Luglio 2016 ore 20:53
Tutto e' possibile!! La cosa piacerebbe anche a me ma non e' semplicissima, perche' le vette circostanti piu' alte ( Vettore,Cima del Redentore...) richiedono diverse ore di cammino in salita, e con lo zaino e l'attrezzatura fotografica, e la probabile mancanza di acqua fresca la vedo molto dura!! Al limite puoi pensare a delle vette piu' basse sopra alla piana... La zona comunque vale il sacrificio.... Forse e' meglio addirittura in tardo ottobre inizio novembre per la presenza piu' probabile delle nebbie suggestive! |
| inviato il 08 Luglio 2016 ore 21:06
Dipende da dove vuoi andare, la strada per il vettore è dura e rapida, farla d'inverno con freddo e magari neve richiede alte skill. Io ci son stato ad Agosto e si fatica abbastanza, io ho portato oltre acqua viveri ecc. fotocamera con grandangolo, 50ino, minitreppiede ed era già tanto. Se intendi fotografare solo castelluccio ci sono posti più facili e puoi portarti più attrezzatura. Dormire in tenda si può fare, io l'ho fatto, ma evita il campeggio selvaggio, ci sono camping attrezzati nei dintorni. |
| inviato il 08 Luglio 2016 ore 21:30
Forse allora sarebbe il caso di valutare vette più basse. Posso chiederti perchè evitare il campeggio "selvaggio"? (non conosco la zona, per questo sto cercando di documentarmi il più possibile in vista di una eventuale partenza tra mesi) |
| inviato il 08 Luglio 2016 ore 21:34
la nebbia c'era anche stamattina, la piano era completamente coperta e si è diradata verso le 10. Angelo |
| inviato il 09 Luglio 2016 ore 1:49
“ Posso chiederti perchè evitare il campeggio "selvaggio"? „ Perché è illegale, e lì di forestale, polizia ecc passano, se ti beccano sono cavoli. Poi ci sono bei campeggi nel bosco attrezzati a prezzi per nulla alti, che secondo me non ne vale la pena rischiare. Poi se trovi il posto infrattato e vuoi rischiare ok, se vai per vette, ci sono i rifugi che sono liberi e lì puoi dormire senza problemi, appena sotto il Vettore ce n'è uno anche tenuto bene, c'è chi arriva la sera dorme al rifugio (portandosi sacco a pelo ecc) e la mattina torna giù. Io ho preferito salire la mattina e tornare il pomeriggio. |
| inviato il 09 Luglio 2016 ore 2:42
è possibilissimo... a piedi puoi andare ovunque e se sei abbastanza allenato puoi portarti tenda ed attrezzatura fotografica ,unica cosa è che non si può campeggiare ovunque pena verbali dalla forestale . dai un'occhiata al sito ufficiale dei sibillini e così ti fai un'idea .La zona la conosco come le tasche e se vuoi fare l'alba puoi considerare il lato dal monte Veletta quindi dalla parte opposta del Redentore e con poca fatica salendo dal cimitero di Castelluccio sei in un'ottima posizione . Per me vai lì |
| inviato il 09 Luglio 2016 ore 7:08
In effetti il perché è stato abbastanza stupido da chiedere ahahah devo informarmi bene sui rifugi e sulle zone dove è consentito accamparsi con la tenda |
| inviato il 09 Luglio 2016 ore 16:43
Perché pensare alla tenda quando, più semplicemente puoi partire in nottata da Spoleto per un tragitto non particolarmente lungo? L'ascesa al rifugio Zilioli (che credo continui ad essere indecentemente sporco oltre che ad usurpare la definizione stessa di rifugio), dal quale puoi indirizzarti alla cima del Redentore a sinistra o a quella del Vettore a destra è agevole in agosto in pieno buio, forse meno nel periodo che indichi. Ho letto delle tue limitazioni, per cui ti consiglierei di coinvolgere qualche tuo amico dotato di auto. |
| inviato il 09 Luglio 2016 ore 19:35
La Cima del Redentore sicuramente è un buon punto per delle foto dall'alto a Castelluccio. Tuttavia il camping credo sia vietato secondo le normative del parco perciò è meglio non praticarlo, sia per non beccarsi la multa che per non arrecare danno alcuno all'ecosistema ed alla fauna del Pian Grande. Se puoi, ti consiglierei di fartici accompagnare da un amico con la macchina e dopo una dormita, in uno degli innumerevoli hotel dei paesini nei dintorni, partire all'alba per un'escursione in montagna. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |