JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Vorrei realizzare in casa un angolo dove poter "giocare" con le luci artificiali, studiarne i vari schemi e fotografare oggetti o (auto)ritratti.
Pensavo, per iniziare, ad un paio di punti luci e magari uno sfondo per i ritratti (anche se nella stanza ho già un bel muro bianco) e/o un cubo per gli oggetti. Ho già un flash esterno, un Nikon SB-910, ma volendo utilizzare lo "studio" con entrambi i corredi che ho ora (Nikon D800e e Olympus E-M10 mark II) credo che la soluzione migliore sia la luce continua (anche se non saprei se LED, alogena o altro). Se invece volessi usare i flash credo che la situazione si complicherebbe perché dovrei comprare flash manuali e dei trigger distinti per Nikon e Oly... corretto?
Vorrei stare in un budget di 200/250€... suggerimenti? Grazie!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.