| inviato il 05 Luglio 2016 ore 15:58
No, non sto parlando di ragazze, ma ovviamente di foto. Sono un appassionato. ho già un lavoro e una "moglie". Principalmente (più per limiti di tempo e motivi logistici che per scelta) mi ritrovo incasellare la mia passione per la fotografia in foto di paesaggi/street/architettura ma mi piacerebbe iniziare a scattare dei ritratti. (foto promozionali, band musicali, e simili). Quello che volevo chiedervi è: 1. Come ci si propone e soprattutto a chi? 2. Non vorrei svilire il tempo dedicato facendolo completamente gratis e apprezzerei una retribuzione anche solo "simbolica". (scambio di favori?) Solo io mi trovo in questa situazione? Dai...che non sono l'unico... |
| inviato il 05 Luglio 2016 ore 16:37
È un argomento già ampiamente trattato qui sul forum. Sono avvenute ampie disquisizioni sul " lavorare gratis o no". Se lo fai per piacere personale trovo sia giusto che tu paghi chi si presta al tuo "diletto". Dubito che modelle o modelli si prestino al mero "scambio di favori". Se il tuo intento è invece quello di dare una svolta al tuo semplice fotografare per hobby, trasformandolo in qualcosa che possa essere anche remunerativo, ritengo che sia quantomeno rispettoso di chi lo fa di mestiere farsi pagare, provvedendo anche al versamento delle giuste imposte o tributi. Poi uno è libero di fare ciò che vuole |
| inviato il 06 Luglio 2016 ore 6:57
Ciao, per prima cosa grazie per la risposta. Diciamo che i soldi sono un fattore "secondario" quello mi interessa é come propormi. (Da foto amatore? Come modo per fare pratica? Come servizio?) Il fatto che uno non lo faccia di lavoro non vuol dire che lo faccia male. Spesso dire, "lo faccio per me, per fare pratica... Lo faccio gratis vuol dire svilire il proprio operato e non essere neanche presi sul serio. (Lo fa per divertirsi). L'altro giorno ho contattato un gruppo locale che avevo visto dal vivo. Gli ho detto che oltre al fattore musicale mi piacevano scenicamente e che gli avrei scattato volentieri qualche foto promozionale. Se fossero stati soddisfatti del risultato potevano farmi una "offerta libera" (Sono rimasti sul vago e poi non mi hanno più risposto). Non so se ho sbagliato nel vendermi... Spero di essere riuscito a spiegarmi. |
| inviato il 06 Luglio 2016 ore 7:36
Siiiiiiiiiiiiiiii hanno aperto " la parte 2 " si ricomincia :D Liberate i KRAKEN ! Comunque il tuo approccio, secondo me , non è stato sbagliato, è quello di molti, molte persone fanno lo stesso o quasi anche a cerimonie, eventi, ecc. Semplicemente in genere chi ha una piccola band che suona nei locali è povero in canna , perchè pure loro cercano di sbarcare e pagarsi le bollette con propria passione, cosa non sempre facile, quindi devi semplicemente riprovarci e ancora e ancora e ancora... Sfrutta anche i social e buona fortuna... |
| inviato il 06 Luglio 2016 ore 10:15
Faccio un paragone con la musica. Io suono e ho un gruppo. Facciamo serate nei locali, piccola roba. Siamo anche bravini e abbiamo un seguito di una 50 di persone tra amici vari etc. Quando suoniamo chiediamo un cachet complessivo di 150€ e un paio di birre come consumazione. Non ci serve come entrata economica ovviamente ma con quei soldi paghiamo la sala prove. Serve per "andarci in pari". L'approccio con la fotografia vorrei rispecchiasse quello con la musica. Ci deve essere un livello intermedio tra: "scatto foto per passione" e "mi ci pago da vivere" giusto? Con un locale che fa musica live so come approcciarmi, ma come proporre un servizio fotografico a una band o a qualche libero professionista mantenendo lo stesso approccio? |
| inviato il 06 Luglio 2016 ore 21:40
---- SECONDO ME ---- si , specialmente se è una cosa come hai detto " occasionale " con la quale vuoi arrotondare e divertirti . Ripeto però , di non sottovalutare i social , io per esempio sono molto selettivo ho giusto una 50ina di amici su facebook ma se crei una pagina , posti le tue foto ecc, sarà anche la gente a cercarti , te lo dico per esperienza diretta di alcuni amici . |
| inviato il 06 Luglio 2016 ore 22:45
La mia ragazza fotografa per una rivista di musica rock, e l'unica retribuzione è l'ingresso gratuito al concerto E tieni conto che oltre al reportage fotografico, deve pure presentare un articolo, e qualche volta gli capita pure di dover intervistare gli artisti. Ah dimenticavo, da presentare il tutto entro massimo un paio di giorni, altrimenti altre riviste ti battono sul tempo! Anche io ho suonato con un paio di gruppi e ti dico per esperienza che è più facile prendersi il centinaio di euro suonando nei peggiori bar di Caracas, che farsi pagare per delle foto!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |