| inviato il 05 Luglio 2016 ore 15:43
Ciao a tutti... in Agosto farò un viaggio in Giappone: (Tokio, Kanazawa, Kyoto, Osaka). Come meta fotografica ci sarà una marea di cose da fotografare... che cosa non posso perdermi? |
| inviato il 06 Luglio 2016 ore 21:47
Quanti giorni per città? Tokio è tutta spettacolare, dal palazzo dell'imperatore, al tempio Senso-ji, passando dal parco di Ueno a Sinjuku, Asakusa, Roppongi. Dipende da che ti piace. Preparati a morire dal caldo, che è anche umido. |
| inviato il 06 Luglio 2016 ore 21:55
Mio fratello c'è stato lo scorso anno a Tokio, tutta da vedere, assolutamente, compatibilmente con i giorni che trascorrerà. Come dice Leo.... Preparati perché il caldo è pazzesco da quanta umidità c'è |
| inviato il 06 Luglio 2016 ore 21:59
“ Ciao a tutti... in Agosto farò un viaggio in Giappone: (Tokio, Kanazawa, Kyoto, Osaka). Come meta fotografica ci sarà una marea di cose da fotografare... che cosa non posso perdermi? „ io ci vado tutti gli anni... con base Tokyo, e poi giriamo. Diciamo che ti puoi sbizzarrire, ma dipende molto dai tuoi gusti. Se vai a Kyoto hai previsto anche di fare una capatina a Nara, vero? |
user93614 | inviato il 06 Luglio 2016 ore 22:27
“ che cosa non posso perdermi? „ A detta di un amico che ci va spesso, i soapland sono un'esperienza mistica. Però non ti ci fanno entrare con la macchina fotografica |
| inviato il 06 Luglio 2016 ore 22:31
Kyoto merita il viaggio! Dipende cosa ti piace. Tokyo molto moderna ma nelle vicinanze trovi ancora luoghi molto caratteristici Osaka non è imperdibile, salvo che tu non la tenga come base per Hiroshima. Ti invidio un po', il Giappone mi è rimasto nel cuore! Ps. Concordo con chi mi ha preceduta. Molta afa, portati un kway sempre dietro ed un asciugamano Per il resto avrai i combini da cui attingere |
| inviato il 07 Luglio 2016 ore 11:40
seguo con molto interesse. ottiche indispensabili? |
| inviato il 07 Luglio 2016 ore 11:45
Penso che andrò solo con la x100s. Per il caldo, qualche consiglio? |
| inviato il 07 Luglio 2016 ore 11:55
Un golfino leggero se pensi di utilizzare gli autobus. L'aria condizionata è a livelli assurdi. Come ti hanno detto Kyoto è imperdibile, moderna ma con un'infinità di angoli rimasti come un tempo. A Tokyo ti consiglio una sera (non tardi, in Giappone si cena molto presto) di andare nel quartiere di Asakusa. Nella via dedicata alle stelle del teatro ci sono locali dove i giapponesi in yukata (il kimono estivo) si ritrovano a bere birra ea chiaccherare. Non sarà difficile sedersi con loro e passare una serata spensierata. Nara merita il viaggio (peraltro breve) da Kyoto. Osaka a me piace molto, diciamo che ricalca Tokyo ma la gente è più 'aperta'. A Kanazawa il giardino Kenrokuen è la meta obbligata, e immagino tu ci vada per quello. Obbligatorio un giro da Bic Camera o da Yodobashi (a Tokyo e a Osaka numerosi store). Se non per comprare (i prezzi non sono particolarmente vantaggiosi) per curiosare e per trovare il più grande assortimento di materiale fotografico mai visto. Poi qualche cosa vedrai che la compri... ) Carlo |
| inviato il 07 Luglio 2016 ore 11:59
In Giappone non tutti i grandi magazzini hanno il wifi gratuito. Oltre a Starbucks potrai utilizzare il wifi free nei kombini di 7eleven (i kombini sono quei negozietti aperti 24 su 24 tutti i giorni, si vende dal cibo pronto ai generi di prima necessità). |
| inviato il 07 Luglio 2016 ore 12:10
Per il caldo non saprei, per il resto dipende molto dai tuoi gusti. Io ti consiglio Takayama al posto di kanazawa, a me è piaciuta di più ed è più comoda se vuoi andare a Shirakawago. Io Osaka l'ho saltata e ho preferito Hiroshima e Miyajima. Vedi tu cosa fare. Per il resto a me Tokyo non mi esalta mentre tornerei tutta la vita a Kyoto. Il giappone è facile e comodo da girare, puoi sbizzarrirti. Buona vacanza. |
| inviato il 07 Luglio 2016 ore 12:20
Per il caldo, acqua e senso si sopportazione. Alla fine il caldo non e' molto diverso dalla bassa padana in agosto, verso le 3, dai.. Il golfino in cotone (o una felpina moolto leggera) serve se vuoi evitare inutili raffreddori: ovunque entrerai ti sembrera' di stare in un frigo. Magari qualche magliettina tecnica del Decathlon da 5 euro, di quelle traspiranti che a fine giornata puzzano in maniera allucinante.. Un consiglio spassionato: portati dietro aspirina, tachipirina e moment: prova ad averne bisogno e andare a chiederle in una farmacia, se non sai il giapponese... |
| inviato il 07 Luglio 2016 ore 12:52
Magari già lo sai, ma i mezzi pubblici sono molto costosi. Conviene fare un abbonamento in Italia. Acquistandolo in Giappone avrebbe le stesse caratteristiche ma lo pagheresti molto di più. La cosa vale in particolare per i treni. |
| inviato il 07 Luglio 2016 ore 13:03
Qualcuno di voi è stato in qualche onsen? visto che ho braccio e petto tatuato stile "yakuza" mi è permesso entrare? |
| inviato il 07 Luglio 2016 ore 13:12
“ Qualcuno di voi è stato in qualche onsen? visto che ho braccio e petto tatuato stile "yakuza" mi è permesso entrare? „ Ci vado sempre. No, con i tatuaggi non puoi entrare. Nella migliore delle ipotesi ti danno un cerottone per coprire il tatuaggio, ma se è esteso la vedo dura. Occhio che alcuni posti non fanno storie: un mio amico ha vissuto in giappone per 6 mesi e mi raccontava di un suo amico italiano che è andato in un onsen, con un tatuaggione stile yakuza...è scappato fuori (letteralmente) quando ha capito perché non facevano storie all'ingresso, la clientela era molto poco raccomandabile. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |