RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtri x 24-70 e 10-20


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Filtri x 24-70 e 10-20





avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 19:43

Ciao a tutti,
Sto pensando di dotarmi di filtri nd, gnd e cpl che andranno utilizzati su Sigma 24-70 (diam 82) e sigma 10-20 (diam 77).
Ho pensato a due soluzioni, anche per non dover accendere un mutuo:
1- acquisto di filtri slim diam 82 piú riduttore a 77 (ma gli nd/gnd esistono in montatura slim?)
2- come sopra ma utilizzo di filtri a lastra per gli nd e gnd
3- sono tutt'orecchie
Quale, secondo voi, la soluzione piú versatile?
Quali filtri con il miglior rapporto qualità prezzo?
Ho visto i filtri a lastra della stealth gear. Immagino siano i soliti prodotti cinesi. Qualcuno ha esperienze in merito?
Attendo, come sempre, i vostri consigli.

Ciao

Umberto

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 21:51

La soluzione 1 sarebbe buona se non entrassero in gioco i GND: purtroppo i GND a vite, già rari, sono inutili.
La presenza, nella tua lista della spesa, dei GND ti obbliga ad indirizzarti verso i filtri a lastra, standard "Cokin Z", cioè 100mm di lato per gli ND e 100x125 per i GND, e relativi holder ed anelli.

Mai sentita la marca che hai indicato, ma se è cineseria, lascia perdere: che senso ha metter filtracci scadenti davanti ai tuoi obiettivi?
Attenzione che già per lo standard "Z" il prezzo di Holder ed anelli è osceno. (non parliamo dello standard X-Pro)

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 22:17

Ciao Alvar,
I filtri sono marchiati e distribuiti da ina ditta inglese famosa per gli accessori mimetici. Sui filtri ho trovato poco in rete. In un sito spagnolo di canoniani qualcuno dice siano a livello, se non meglio dei cokin. Qui il link del distributore www.stealth-gear.com/products/photography-accessories/square-filter-sy
Concordo con te che non abbia senso montare vetracci sui miei obiettivi. Peró non mi va neanche di dover spendere una cifra superiore al valore delle lenti per tre filtri.
Diciamo che sto cercando una soluzione che abbia un giusto rapporto di qualità rispetto al prezzo.
Per quanto riguarda i cpl esistono compatibili con il sistema a lastra, oppure solo con montatura ad anello?

Ciao
Umberto

avatarmoderator
inviato il 13 Luglio 2012 ore 22:21

Concordo che i filtri a vite ndg sono mooolto limitativi nella composizione, meglio quelli a lastra che comunque puoi tenerli con una mano e posizionarli su o giù a tuo piacimento.
L'idea dell'anello da 77 a 82mm è forse la via più praticabile ma esiste anche l'ideona di monetizzare il sigma 10-20mm e passare al fratello più luminoso f.3,5 che ha lo stesso diametro portafiltri del sigma 24-70mm (82mm) MrGreen

La domanda nasce spontanea .... ti serve proprio un sigma 24-70mm f.2,8?
te lo chiedo perchè se lo hai usato solo per paesaggistica il canon 17-40mm e il canon 24-105mm sono più interessanti dato che montano filtri a vite da 77mm ( come il tuo sigma) ma sono moooolto interessanti se vuoi sfruttare un sistema cokin con holder da 3 slot perchè nemmeno con 3 filtri vignettano se le ottiche le usi su una reflex aps-C MrGreenMrGreenMrGreen
In questo caso ti basta il sistema Cokin-P:fcool che comprende anche lo slot per filtri polarizzatori circolari:
ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 22:45

Ciao Lauro,
Diciamo che il 24-70 è il mio tuttofare. Per il resto ho, oltre al 10-20, il pompone ed il Sigma 150 macro.
Anche se sostituissi il 24-70 con un altro con lente fa 77, il prblema della vignettatura rsterebbe sul 10-20.
Al momento potrei acquistare un cpl ed un nd8 a vite e successivamente prendere un gnd a lastra.
Idea su prodotti validi senza svenarsi?

Ciao
Umberto

avatarmoderator
inviato il 13 Luglio 2012 ore 23:29

Non hai vignettaura meccanica sul sigma 10-20mm se usi un cokin holder wide da un slot. Spesse volte anche con un holder da 3 slot modificato a 2 Sorriso
E' superfluo ricordarti che se prendi filtri a vite devono essere slim (a ring sottile)

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2012 ore 9:16

Che ne dite dei kenko pro1?
Ho visto che si trovano a prezzi piú che accettabili e, se non sbaglio, sono prodotti dalla stessa Hoya. Ho visto che c'è anche una serie zeta, ma costa quanto, se non piúdi un Hoya HD.

avatarmoderator
inviato il 14 Luglio 2012 ore 9:26

Vai tranquillo sul kenko pro 1 digital , ha gli stessi trattamenti del fratellino di produzione Hoya . Se puoi spendere qualcosina di più merita ora l'Hoya HD anti acqua e ditate ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2012 ore 9:28

I Kenko pro1 sono ok, puoi considerarli pressochè equivalenti ai corrispondenti Hoya.


qualcuno dice siano a livello, se non meglio dei cokin


Non è che ci voglia molto ...

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2012 ore 9:35

Ho dato un'occhiata al sito, e in particolare ai filtri ... cineseria pura, offerta molto limitata, standard "Cokin P" (piccoli), ho grossi dubbi sulla qualità, allora tanto vale cercare cineseria dichiarata su eBay (anelli e holder costano davvero pochissimo dalla cina e sono uguali a quelli della stealth gear).

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2012 ore 9:43

Grazie ad entrambi.
Ok, allora incomincio con un bel cpl e nel frattempo medito per gli Nd.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2012 ore 12:29

CPL: Hoya HD, Hoya Digital Pro1, Hoya super HMC, B+W, Tiffen, la scelta è ampia: certo che un prodotto buono, diametro 82mm, non te lo regala nessuno, e usato, proprio perché 82mm, è difficile da trovare (al contrario del 77mm, molto più diffuso perché molte ottiche professionali sono appunto 77mm)..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me