RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

info startrail







avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 17:42

Ciao a tutti
ho aperto questo questo post per avere informazioni su questa tecnica.
ho una 5d mkii e come obiettivo un canon 17-40l, ho letto che per avere dei tempi di sicurezza occore fare una divisione con la focale utilizzata.
Ho visto 600/focale altre volte 550/focale o altre ancora 500/focale.
Per l'accoppiata che ho io quale dovrebbe essere la divisione da fare?

Un grazie a chi mi rende meno ignorante MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2012 ore 2:23

non occorrono tempi di sicurezza per gli startrail, perchè l'intento è proprio quello di catturare il mosso delle stelle MrGreen

il tempo di sicurezza lo usi per avere stelle puntiformi ;-) nel tuo caso (fullframe) 30" a 17mm vanno benissimo ...la formula comunque dovrebbe tener conto anche della declinazione

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2012 ore 9:00

urka quella dell'inclinazione non la sapevo!
Poi ho visto che alcuni usano la posa "B" mentre altri uniscono poi più immagini.....quale la migliore?

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2012 ore 9:36

Ciao, da un punto di vista della qualità del risultato è sicuramente più facile ottenere buone immagini sommando più scatti relativamente brevi (il rumore praticamente si azzera). Questo procedimento richiede più lavoro di post-produzione, però ci sono ora dei programmi utili e ben fatti che ti danno una mano.
Per fare startrail decenti comunque devi trovare un posto con poco inquinamento luminoso e possibilimente andarci quando non c'è la luna nel cielo. ;-)
Mi permetto di segnalarti un mio tutorial sull'argomento, spero che tu possa trovarci qualche informazione utile. ;-)
mlazzariphoto.com/articoli/startrail.html

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2012 ore 13:54

A mio avviso la via migliore da percorrere è fare tanti scatti brevi e poi unire il tutto con startrail..personalmente utilizzo sempre questa tecnica. Diciamo che utilizzando il 17-40 non sei molto avvantaggiatto, servirebbe un f/2.8 però disponi di una 5D2 quindi puoi permetterti di alzare gli iso senza problemi

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2012 ore 0:08

io ho visto gente che ha la FF (beati loro) fare anche scatti singoli di diversi minuti (con ottimi risultati) altrimenti, come dice Esaphoto, meglio più scatti brevi sommati assieme

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2012 ore 19:10

Ciao Ragazzi,
Sono interessato anche io allo star trail.
Scusate la domanda stupida ma per gli oggetti in primo piano (che può essere una casa, degli alberi, un pezzo di roccia ecc), come vi comportate? cioe fate una foto alle stelle e una agli oggetti in primo piano e poi compositate in PS, oppure la foto è unica??

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2012 ore 23:23

Ciao Bingobongo..puoi percorrere tutte e due le vie da te descritte. Generalmente se riesco ad ottenere il soggetto in primo piano ben esposto non faccio un secondo scatto. In caso contrario faccio un secondo scatto e poi unisco in pp.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me