JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono possessore di una Canon Eos 550D con EFS 10-22 f 3.5-4.5 , EF 80-200 f 2.8L, il 18-55 prima versione e purtroppo mi si è rotto l' EF 28-70 f 2.8L (motore diaframma non esistono più pezzi di ricambio), sto caldeggiando l'idea di passare alla em 5 mkII per ridurre ingrombi e pesi, faccio prevalentemente paesaggi, animali (no avifauna), figli, vacanze e mi piacerebbe macro. Il mio dubbio è che ora mia figlia fa danza e il maschio calcio a 5, come mi troverei con l'autofocus con non tanta luce e gli alti iso sui 3200/6400 rispetto alla mia ? un passo avanti o uno indietro o... ? Ho letto che con il software di Olympus è lentissimo ma lavora meglio i RAW con alti iso. Qualcuno la usa in queste situazioni ? Un grazie a chi mi vorrà aiutare in questa torrida giornata...
io nn l'ho mai usata per sport(mi riprometto di farlo quanto prima) ma credo che sia forse l'unico ambito in cui le ML siano un passo indietro alle REFLEX....
Per quanto riguarda la resa ISO io fino a 6400(anche con em10mk2) non ho problemi, file confrontati con D700 e D610!!!
Lavoro i file con Lr, e nn ho mai usato(IMPROPONIBILE) il SW Olympus !
n.b. i file RAW Oly vanno conosciuti e lavorati in un certo modo ;)
Mi avete quasi convinto, potrei rimandare il passaggio a ML di qualche anno ancora...grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.