RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samyang 14mm o Canon 17-40mm?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Samyang 14mm o Canon 17-40mm?





avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 14:20

Salve a tutti!
Prima di tutto piacere, sono Laura, e sono nuova! :D
Da poco ho fatto un super balzo da una canon 1000D a una 5D Mark II (che deve ancora arrivare, uff!).
Mi sono sempre dedicata prevalentemente alla ritrattistica ma ultimamente mi sto appassionando ai paesaggi, per questo, dato il nuovo acquisto, vorrei comprare un bel grandangolare. Come da topic, sono indecisa tra questi due.
Sarei più propensa per il primo, vuoi per il costo, per la marca mai testata, vuoi perché è più spinto del secondo, vuoi perché in giro non ho letto nemmeno un parere negativo. Il problema è che, da quanto ho letto, il polarizzatore me lo scordo e quindi mi devo scordare foto di cascatelle e mari in tempesta...
Confermate quello che scrivo? Cosa mi consigliate?

Grazie mille e complimenti per il forum (forse l'unico in cui gli utenti insieme alle foto postano i dati, INCREDIBBBILE! :D)!

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 14:27

ho tutti e due e se il Samyang è molto buono e costa poco è pur vero che è troppo specialistico e spinto per essere considerato come unica ottica per il paesaggio...L'unica scelta logica è il Canon senza dubbio

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 14:34

Tieni presente che il Samy ha una distorsione che si note abbastanza, data la focale estrema e' un "difetto" inevitabile.
Il Canon e' infinitamente piu' versatile e su FF hai gia' un ottimo grandangolo.
Il mio consiglio e': se non ti interessa particolarmente lo stop di luminosita' in piu' del Samy vai tranquilla di Canon (magari usato cosi' risparmi qualche Euro)

Da poco ho fatto un super balzo da una canon 1000D a una 5D Mark II

Stica... che balzello Sorriso

Ciao
Fede

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 15:05

Anche a me interessa l'argomento..se mi permettete chiedo qui senza aprire un altro post.
Magari torna utile anche per altri...

...e sparo li questa proposta:

14 samy
24 2,8 canon
40 2,8 canon pankake
90 2,8 tamron

Il tutto da abbinare ad una 1D IIn
considerando che, il 24 e il 90 ce li ho già (ma il 90 lo uso poco)
prendere il samyang e il nuovo 40 2,8 è una bella/brutta idea? (fotografare con i fissi per me ha più fascino ma ammetto che lo zoom è sempre e comunque più comodo)

14 e 24 per paesaggi.
40 come tuttofare.
e 90 per quei pochi ritratti e macro che faccio.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 16:07

prendere il samyang e il nuovo 40 2,8 è una bella/brutta idea?

Io ho preso il 40 e vorrei prendere il Samy, quindi ti direi di si.;-)

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 16:15

come va questo 40ino?! è pensabile di usarlo come pseudo tuttofare per foto tra amici e street?!
lo so, su 1D stonerebbe un pò, ma sarebbe come andare in giro senza lente.
chiudo qui altrimnti andiamo OT

Grazie della dritta, ci penserò un po e per il compleanno decido il da farsi..

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 16:41

Ciao Laura e benvenuta Sorriso!
Ho spesso avuto modo di elogiare le qualità del Samyang in relazione al prezzo contenuto, la scelta tra 17-40 Canon e il Samyang dipende da diversi fattori, primo fra tutti il 17-40 essendo uno zoom ti da qualche libertà in più, il 14 è un po' più specialistico come ti hanno detto. Il fatto che uno sia autofocus e l'altro no è davvero l'ultimo dei problemi (di fatto il Samyang lo userai sempre in iperfocale senza difficoltà). Il samyang distorce ma è un non problema visto che ci sono i profili di correzione appositi in diversi software. Piuttosto considera la luminosità: uno è 2,8 l'altro 4, c'è differenza specie in riprese con poca luce (non a caso il Samyang è il grandangolo preferito da chi fa fotografia astronomica ma potrebbe essere utile anche in altri campi). Ultimo...il Samyang si avvantaggia di 3mm di focale in più che in quel range sono proprio pochi e chiudendo a f/4 il Samyang ha dei bordi molto buoni, cosa che il Canon purtroppo non può vantare (a f/4, devi almeno chiudere a f/11). Con questo non dico che il Samyang sia la scelta migliore, però ti ho elencato i pro e i contro, valuta tu in base ai tuoi criteri di scelta. Ciao!Sorriso

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 19:12

ottica fissa contro zoom... siamo alle solite ;-)
qualità ---> samyang 1 - 0 canon (il samyang è più nitido ed è un 2.8, perfetto per notturne... 14mm sono incantevoli su FF)
versatilità ---> samyang 0 - 1 canon (il canon è un USM velocissimo e silenzioso ed è uno zoom 2.4X solido, ben costruito... il samyang si usa in MF, bello solido ma è un fisso)

li ho avuti entrambi ed ho venduto il Canon 17-40... la qualità del samyang è incredibile! ;-)

PS: sul canon puoi montare i filtri a vite, sul Samyang non riuscirai a montare nessun filtro !


avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 19:24

Ai ai qui la storia si fa difficile, non resta che provare entrambi!!!!

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 19:37

Ciao :)
Quello che non dici è se hai un 24-XXx perchè se la risposta è affermativa io ti direi Samyang tutta la vita.. perchè almeno hai un signor grandangolo anche per le notturne e per tutto il resto hai comunque focali da 24 in su (24 su ff per paesaggio non sono già male)..
Se la risposta è negativa, ti chiederei come mai.. ovvero cosa usi come obiettivo standard..

Il 17-40 non è eccellente a diaframmi aperti (anzi è piuttosto scarso) ed si sovrappone da 24 in su (se hai un 24-XXx) con minor qualità e luminosità (se hai il 24-70) o non è stabilizzato (contro il 24-105).. a mio avviso non è gran che e non vale i soldi che costa (se hai appunto uno zoom standard L).

Edit: è vero che non puoi montare filtri sul samyang.. ma quel che ti dico è che normalmente cascatelle e mari in tempesta non si fotografano a 14mm e direi che non è manco necessario il pola (semmai un filtro nd).. riguardo alla polarizzazione dei cieli conta che a focali estreme non puoi usarlo comunque perchè il cielo verrebbe "polarizzato" in modo irregolare.. e comunque il samyang offre già di suo dei cieli molto più blu rispetto ad altre lenti..

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 22:16

Wow, non mi aspettavo così tante risposte, grazie mille a tutti! :D

@Massimiliano_78: sìsì, avevo letto che il Samyang distorce, ma non mi preoccupa, più che altro volevo capire se è un obiettivo che ti puoi permettere anche di giorno o se è più (leggi: esclusivamente) per i notturni.

@Francesco Rebuffo: come dicevo sopra, prima avevo una 1000D, quindi il mio obiettivo era il 18-55mm: non sono mai andata oltre perché non mi interessava particolarmente la fotografia di paesaggio, preferendo a quest'ultima quella ritrattistica (infatti ho l'85mm 1.8 f). Ora però sono in trip per questo genere di fotografia, e sto cercando un grandangolare che faccia al caso mio (guardando un po' anche al portafoglio però, visto che ho appena preso la 5d mark II). Che sia fisso non mi preoccupa, anzi, che non sia stabilizzato o che non abbia l'autofocus nemmeno. Mi interessa poterlo usare per fare dei bei paesaggi e che sia un po' spinto (per questo anche mi piace il Samyang).

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2012 ore 0:24

Il discorso è che se non hai altri obiettivi non c'è dubbio che un 17-40 sia molto più versatile.. (soprattutto se non hai obiettivi ff fino all'85mm).. sennò vai pure di samyang (la distorsione va via con un click su ptlens.. ed è ottimo anche di giorno) ma occhio che 14mm sono tanti.. (quando il luogo lo permette è splendido ma spesso anche 24mm son fin che mai..) e capita che in certi luoghi non lo si utilizzi mai..
Ad esempio le cascate è più facile riprenderle con un tele che con un grandangolo e comunque non ne ho mai fatta una col samyang (e sono un soggetto che adoro) :)

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2012 ore 16:52

Ciao, io le possiedo entrambi anche se il Sam da poco. Reputo che una non escluda l'altro considerato l'utilizzo. Se dovessi scegliere tra una delle due la mia scelta cadrebbe sul Canon quanto meno per la sua versatilità in campo paesaggistico. Come ti hanno già segnalato 14mm a volte sono troppi poi ovvio dipende anche dal proprio stile...io per esempio sul 17-40 utilizzo maggiormente le focali da 20 a 30. Per quanto riguarda la distorsione, lato paesaggistico, personalmente non mi disturba più di tanto. Infine direi che la morbidezza a tutta apertura del 17-40 non dovrebbe preoccuparti in quanto, lato paesaggi, solitamente si lavora con diaframmi chiusi.
Certo che il Sam ha veramente un ottimo rapporto qualità prezzo e mi ha stupito per la sia nitidezza e colori.
Buona scelta ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2012 ore 20:06

Caterina Bruzzone, fotografa di paesaggi, presente su questo sito, ha scattato buona parte delle sue splendide foto a 24 col 24-70. Questo per sottolineare quanto detto da Marco ovvero che il 14 si può utilizzare ma in tante occasioni su usano focali meno ampie.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2012 ore 20:24

...in effetti quando ho deciso di acquistare un fisso per paesaggi, stando in casa canon, ero indeciso tra il 14 2.8 ed il 24 1.4....ho optato poi per quest'ultimo ma per togliermi comunque lo sfizio della focale estrema ho preso anche il Sam. Per sottolineare a mia volta quanto riporta Francaren trovo che i 24mm siano una focale usabilissima e "versatile".

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me