JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho una d3 la tengo perché sotto i 3200 iso la ritengo ancora validissima soprattutto per i file leggeri, la velocità, la robustezza, l'AF, il mirino... ecco soprattutto il mirino è così grande che vorrei sapere se in casa tra le nikon d610, d750, d700, d800, d810 qualcuna ha un mirino equivalente
Credo che solo le d3/4/5 abbiano la stessa grandezza e rapporto di ingrandimento, la d700 dovrebbe non coprire addirittura il 100 % dell'inquadratura...cmq il mirino della d3 è una finestra non è un mirino
La grandezza dei mirini nikon nelle professionali ff è per la d4s o d810, d750, d610 sono tutte 0.70x di ingrandimento e con copertura 100% come la tua d3 . La d5 pare sia più grande 0.72x sempre 100% . Se può interessare le canon hanno un mirino di 0.71x per le 5d e ben 0.76 per le 1d Pensa che io sono passato da 5d a d810 e quel 0.01 di mirino in meno lo noto
A parte le Canon 1D tutte le reflex FF dovrebbero avere un ingrandimento di circa lo 0.7x. Forse ti sembra più grande e più luminoso se l'ottica usata è un 50mm fisso molto luminoso. Infatti sia il rapporto d'ingrandimento sia la copertura di solito viene calcolata con un 50mm molto luminoso
Le specifiche della nikon dicono che sono tutte 0.70x basta cercare sul sito nikon per vederlo, poi se non è vero io non posso saperlo ma loro dichiarano questo.
guarda lo uso con un 35 afd 2.0 ed un 85 1.8d che usavo pure con la d610 è onestamente a me pare più grande e sicuramente più luminoso qualcun'altro che sappia dare più conferme
“ guarda lo uso con un 35 afd 2.0 ed un 85 1.8d che usavo pure con la d610 è onestamente a me pare più grande e sicuramente più luminoso qualcun'altro che sappia dare più conferme „
Cosa vorresti dire che sto dando informazione sbgliate? Ho ne sai più della stessa nikon....
Lo so, leggere le specifiche è una cosa che non fa nessuno. Molti prendono una macchina perchè il negoziante, l'amico o tizio gli hanno consigliato quel modello ma non sanno neanche cosa hanno in mano e parlo per esperienza diretta ne conosco di gente che con 5dIII e 85L dicono ma adesso devo fare un corso per capire come funziona
Io li ho usate entrambe e ti dico che quello della d3 mi sembra percettibilmente più grande e luminoso non dico che dai informazioni sbagliate ma volevo sapere se qualcun altro ha la mia stessa sensazione
Se hanno una approssimazione di più di 0.01x siamo messi male, devo pensare che nikon sulla d610 abbia un mirino reale 0.68x contro un (presunto) 0.70x e che la d3 abbia un presunto 0.70x ma reale 0.72x ? Spero che siano seri nelle specifiche altrimenti tutte le cose scritte sono inaffidabili. Comunque esiste alla peggio il mirino dk come già suggerito sopra da Emtc74 che in effetti volevo acquistare per la d810 perchè come noti Grekon la differenza tra d3 e le altre, io l'ho notata tra la 5dII e la d810 che hanno una differenza di solo 0.01x (ufficiale) e si vede parecchio.
Avete esperienza in merito del mirino ingranditore? Non vorrei spendere €50-70 per un'accessorio inutile o che aggiunge limiti come meno luce nel mirino e bordi tagliati.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.