RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikkor af-s 24 120 su dx... che ne dite?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » nikkor af-s 24 120 su dx... che ne dite?





avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2016 ore 10:55

ciao amici vorrei un opinione su quest'ottica montata su DX. ho una Nikon D5200 con nikkor 35mm 1.8, sigma 17-70 2.8/4 C, e un Tamron 70-300 VC che vorrei cedere(a malincuore, è un ottica eccellente) perché troppo ingombrante e decisamente troppo lungo per le mie esigenze e quindi sto pensando al 24-120 3.5/5.6 che dovrebbe diventare 36-180 su DX giusto?
che ne dite? ha senso? qualitativamente ci perdo?
un saluto

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2016 ore 11:05

Quindi credo che su dx una focale equivalente a 36mm come partenza sia troppo lunga per un utilizzo generico,io non lo farei
Riguardo il 24-120 se parliamo dell'F4 costante e' una buona ottica,poi puo piacere o meno ma in generale e' una buona ottica) il 3.5/5,6 e' invece tutta un'altra cosa ,decisamente inferiore al fratello attuale
Io resterei fermo al corredo attuale se poi vuoi versatilita' ed avendo gia il 35 come fisso potresti valutare un 18-200 nikon che piu o meno possiamo considerarlo come un 24-120 per il formato DX

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2016 ore 17:50

Sinceramente credo che dovresti tenere il corredo attuale..un tele fa sempre comodo (abbiamo quasi le stesse lenti)

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2016 ore 17:53

Su DX non ha senso

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 10:44

Quoto Filippo...hai un corredo perfetto.
Il 24-120 non nasce esattamente per il formato DX ed inoltre, parlando della versione "vecchia", non è neppure un'ottica di gran livello.
Se hai bisogno cmq del classico "tuttofare" posso capirti, guarda sì il 24-120 ma la versione f/4.

ciao

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 15:02

esatto Asterix mi manca proprio il "tuttofare" quello con cui ci vai in giro stando "leggero".....
quindi direi che o versione f4 o meglio lasciar stare il 24-120, e se optassi per il classico 18-140 la qualità sarebbe paragonabile al 24-120 3.5/5.6 o addirittura inferiore?



avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 15:41

Bè...ti dico che il 18-140 non è male per nulla, bella lente onesta secondo me.
Potrebbe essere una valida alternativa...decisamente più economica di un 24-120 f/4.

Non la so paragonare al vecchio 24-120 però...ma non credo inferiore.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 16:04

Ho provato il 18-140 su una D7200 per una mezza giornata e ho avuto l'impressione, sia durante l'uso che riguardando gli scatti dopo, che sia un ottimo prodotto per la sua fascia, superiore a tutti i 18-55 e 18-105 che avevo provato. E' stato progettato nell'era dei sensori a 24MP e si vede. Certo non è f/4 costante e passa quasi subito da f/3,5 a f/4,5 e poi a f/5,6 dove rimane fino alla focale più lunga, ma ti dirò che tra focale lunga e avvicinamento al soggetto mi ha dato anche dei discreti sfocati. Non chiedere stacco dei piani, quello è riservato ai formati FX ed alle lenti molto luminose. Comunque considerato il rapporto prezzo prestazioni credo che in casa Nikon sia la scelta migliore come tuttofare di qualità. Io gli darei una chance.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 16:26

+1 per Piotr70

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 17:47

+2

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 19:11

Ciao ho avuto il 18-140 su d7100 e non era affatto male, in considerazione anche al prezzo. Ora ho FF e per la precisione una "vecchia" d700 con 10.000 scatti, ho avuto il 24-120 3,5-5,6 ed ora ho il 24-120 f4. Ti confermo che l'f4 è veramente molto meglio del fratellino, ma costa anche di più. A mio avviso se trovi un buon usato diciamo sui 450€ prendilo ad occhi chiusi, sulla d700 lavora molto molto bene;-)

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 19:21

credo che andrò di 18-140, il 24-120 f4 ahimè è troppo costoso Triste
cmq grazie a tutti per i consigli
un saluto

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 20:29

Ottima scelta Angelo, buona luce

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 22:12

grazie Filippo ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2016 ore 15:26

Concordo, ben fatto Angelo! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me