JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vale la pena di spendere il 50% in più per uno stop di vantaggio, rinunciando a 50 mm lato tele? Alla fine, senza spippolarsi con i file al 100%, la differenza in nitidezza e colori c'è? Si vede? Il tutto su d7000, considerato che l'attuale corredo è composto da 35, 105 micro e 70 300
Ho usato a lungo il 24-70/2.8 AFS Nikon su D200, prima di passare alla D700. Posso solo dirti che con entrambi i formati l'ottica è risultata semplicemente eccellente. Dato che la D7000 ha una densità superiore, credo che valga la pena metterci davanti il meglio che si può. Però sono uno che si spippola alquanto con i files al 100%...non mi fermo lì ma mi dà fastidio avere un sensore che può ricevere 100 ed un obiettivo che può trasmettere 80. :)
Beh, comunque non stiamo parlando di un telezoom 2,8, dove peso e dimensioni cominciano ad avere valori assoluti talvolta imbarazzanti...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.