| inviato il 01 Luglio 2016 ore 16:00
si riprende da qui |
| inviato il 01 Luglio 2016 ore 16:07
Gente, ho rischiesto il reso e mi sa che aspetterò un occasione migliore per prendere uno strumento realmete 10x La ricerca continua (ma ora con più calma) |
| inviato il 01 Luglio 2016 ore 22:06
“ infatti parlavo proprio degli RPOptix che aveva segnalato Emilio ... non credo che i Vortex siano dello stesso produttore „ Vortex è una ditta statunitense importata da RP, gli RP sono binocoli prodotti dalla cinese United Optics e rimarchiati perché non considerare anche i Vortex, hanno per l'appunto pure garanzia a vita |
| inviato il 02 Luglio 2016 ore 0:10
seguo pure qui. |
| inviato il 02 Luglio 2016 ore 0:23
@Giobol ho continuato qui perché mi pare che il limite sia di 15 pagine... |
user46920 | inviato il 02 Luglio 2016 ore 3:07
“ perché non considerare anche i Vortex, hanno per l'appunto pure garanzia a vita „ infatti, ma era un altro marchio rispetto a quello segnalato da Emilio. Ho fatto due ricerche su dove acquistare o provare i Vortex e ho notato che vengono venduti soprattutto nelle Armerie ... Stavo già osservando questi modelli: - Talon HD 10x42 - Diamondback 10x42 - Crossfire 10x42 - Diamondback 10x32 ma sui più piccoli, tipo 10x25 o simili, non vedo nulla per me: ad esempio il DB 10x28 è troppo pesante, ha un campo stretto o cmq + stretto di altri e una maf minima di 4m ... ovvero, mi sembra ci sia altro di meglio, prima .. ad esempio, il Minox 10x25 |
| inviato il 02 Luglio 2016 ore 8:01
Penso di aver trovato un sito americano che ci "capisce" |
user46920 | inviato il 02 Luglio 2016 ore 12:50
“ Per quanto riguarda il Minox che hai citato qua sopra le recensioni inglesi non è che siano molto positive „ comincio a pensare che per una cosa o per quell'altra, fino a 100-150 euro di spesa, difficilmente si porterà a casa qualcosa di ottimo ... allora, tanto vale prenderne 5 o 6 da 16 euro, tenere il migliore e restituire gli altri “ prova invece a vedere uno dei Kowa 10x25 ;-) (non su Amazon) „ a parte il fatto che non sopporto quei marchi che sembrano evitare in qualsiasi modo di fornire tutti i dati tecnici, come se fosse un segreto di stato (che è proprio come cercare di vendere dei mobili per la casa, senza dare le misure delle dimensioni ) ... ma poi, perché non su Amazon? Tanto poi si compera dove costa meno e i dati tecnici si cercano sul sito ufficiale ... o almeno, io faccio così. Kowa sicuramente produce in maniera "corretta", ma le carartteristiche e i prezzi non sono quello che cerco. Il BD25 ad esempio, costa fin troppo ed ha un campo di soli 5° (li avevo già visti, Salvo ) Per prendere qualcosa di veramente buono, ci vogliono troppi soldi e per prendere qualcosa di eccellente, ci vuole il triplo se non di più ... (porca miseria ). Per ora, ho provato a rendere l'Olympus, sperando nel Eschenbach, il quale ha comunque una qualità ottica differente ed una costruzione più robusta, ma credo di essermi imbarcato in un "giochino perverso", fatto di ex-demo e fregature del genere ... (a ri-porca miseria ). |
| inviato il 02 Luglio 2016 ore 13:00
Dicevo non su Amazon perché non c'è quello che dico io, se non sbaglio è della serie SV Hai mai considerato invece il Nikon Sportstar 10x25, dovrebbe avere un campo di 6,5° |
| inviato il 02 Luglio 2016 ore 13:08
Ho forzato la chiusura di là. Tornando al discorso degli ingrandimenti, la cosa mi lascia alquanto perplesso, perché se il monocolo 18x ingrandisce meno del binocolo 10x50, vuol dire che non è 18x. Oltretutto un altro venditore di Amazon lo vende come 16x ed il prodotto è identico, quindi credo che anche chi vende sappia che è tutto fasullo. Ora mi pongo una domanda: ma non è reato dichiarare caratteristiche non vere di un prodotto in vendita? So che nel settore alimentare passa per sofisticazione alimentare, nel settore non alimentare mi sembrava che sia truf.fa. Quindi un venditore italiano non può ingannare un acquirente italiano perché rischia una denuncia, mentre se lo fa un venditore cinese o comunque straniero è accettato e lecito? Davvero, non riesco proprio a comprendere.... Giorgio B. |
| inviato il 02 Luglio 2016 ore 13:14
“ ... allora, tanto vale prenderne 5 o 6 da 16 euro, tenere il migliore e restituire gli altri Cool „ Amazon mi ha restituito i 24€, quindi potrei prenderne un altro come quello ma solo da 16€, tanto per un 9x21 penso che sia accettabile. Giorgio B. |
user46920 | inviato il 02 Luglio 2016 ore 13:53
“ Hai mai considerato invece il Nikon Sportstar 10x25, dovrebbe avere un campo di 6,5° Sorriso „ No, ma il nòccolo è il "dovrebbe avere" .. o ce l'ha, o non ce l'ha portami prima i dati e poi lo prenderò in cosiderazione ... |
| inviato il 02 Luglio 2016 ore 14:01
“ non l'ha nemmeno voluto indietro ??? „ No, l'ho reso! Aahahahah! Figurati se un venditore ti restituisce soldi sulla parola!    “ Sono sempre più contento dei 5.50 € spesi in cina CoolMrGreen ... peccato solo per l'ingrandimento 8x „ Mi sono perso...mettimi un link. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |