| inviato il 01 Luglio 2016 ore 13:06
Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio per una scimmia che mi segue da un po', a volte diventa un gorilla a volte king kong Io al momento ho una A77 prima versione con 16-50 f2.8 , tammy 70-300 usm e Walimex 85 f 1.4 . Cercando di rendere la vita più facile a chi vorrà rispondermi, faccio un paio di puntualizzazioni: 1) amo la A77 e non intendo venderla, è un fulmine, per lo sport è incredibile e il crop dell'APS-C è un vantaggio notevolissimo 2) qualche volta scatto per cerimonie come unico fotografo, la A77 non mi ha mai tradito (il 16-50 sì, credo soffra di front focus ) 3) scatto la maggior parte delle foto al chiuso e senza flash, di solito per cerimonie e teatro, dove il flash è tutto fuorché ben visto 4) rimango su sony perché scattare in manuale (tutto, il Walimex è il Samyang rimarchiato) è immensamente piacevole e tra ingrandimento in EVF e Focus Peacking è fin troppo facile Il mio dubbio è che mi piacerebbe passare a FF, la resa dei fissi, la resa a basse luci e la PDC mi solleticano tantissimo...il dubbio che mi viene è: prendo una A99 con baionetta a mount o passo alla A7 o alla A7s (vabbè, sognare non costa niente)... La A99 mi attira perché non perderei l'ergonomia (per me eccezionale) della A77, ma con la A7 o la A7 II guadagnerei tantissimo in portabilità...ogni tanto i vari chili di attrezzatura si fanno sentire.... Amo fare ritratti, magari da lontano e non visto....onestamente se da una serata porto a casa anche solo 1 o 2 foto che però raccontano una storia o un'emozione allora sono contento, le ottiche come il Walimex mi sono di aiuto mi costringono a riflettere a pensare al dettaglio...quindi...cosa mi consigliate a fronte del papiro che ho scritto? Grazie a tutti in anticipo!! |
user94858 | inviato il 01 Luglio 2016 ore 19:03
Prenderei la A7, in breve è un ottima macchina è full frame ed è piccola; ovviamente gli obbiettivi che hai al momento saranno per APS-C quindi se vorrai effettivamente sfruttarla al meglio dovrai prendere ottiche FF |
| inviato il 01 Luglio 2016 ore 19:10
Aspetterei una buona occasione sull'usato per una A7s prima versione: resa ad alti iso superba e con le giuste ottiche passi abbastanza inosservato (nel vintage puoi trovare di tutto). |
| inviato il 01 Luglio 2016 ore 20:41
Se non fosse che Sony pare abbia intenzione di mettere fine all' A-mount ti suggerirei A99 senza dubbio, dal momento che è molto simile ad A77 e ti permette di continuare ad utilizzare il Walimex e il Tamron; purtroppo alla lunga rischieresti di ritrovarti con un corredo bloccato su corpi ormai obsoleti e difficile da rivendere, quindi potresti considerare un passaggio all' E-mount, magari aspettando corpi con AF migliore e rimanendo per adesso con ciò che già hai, considerato quanto ti ci trovi bene. |
| inviato il 03 Luglio 2016 ore 21:56
Inizio col ringraziare tutti della risposta....allora...ora mi sa che la.scimmia non torna indietro...quasi sicuramente una A7 , ma ora mi chiedo quale...penso alla S usata , ma viene più di una A7 II usata...ci prenderei un'ottica con la differenza...credo un 135 o un 200... che dite? Grazie a tutti per i consigli! |
| inviato il 03 Luglio 2016 ore 22:13
Prendi quello che ti pare ma stai alla larga di Sony con attacco alfa |
| inviato il 04 Luglio 2016 ore 1:35
Se proprio non puoi tenere a bada a scimmia, ti suggerirei di iniziare con un A7, che attualmente si trovano usate a prezzi davvero convenienti, poi in seguito magari potrai passare ad un corpo di categoria superiore. |
| inviato il 04 Luglio 2016 ore 13:22
ciao Thinner5,Ho riletto il tuo commento, in realtà scegliendo ottiche manuali l'autofocus mi interessa molto relativamente...per quello sto cercando di capire quale A7...Ho letto che è stata migliorata parecchio l'economia con le mk 2...però poi sta male il portafogli secondo do voi vale la spesa? Tenendo conto anche dello stabilizzatore sul sensore? Voi per le ottiche vintage dove andate? Su ebay? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |