RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Restauro foto antiche


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Restauro foto antiche





avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2016 ore 10:06

Salve a tutti. Possiedo delle foto antiche in b/n di fine ottocento. Sono stampe di grandi dimensioni e purtroppo sono state conservate arrotolate. Ora ho procurato delle cornici antiche e vorrei incorniciarle, ma ho paura a rimetterle in piano perché la carta fotografica è spessa qualche millimetro e non vorrei spezzarle. Ho pensato di inumidirle con dell'acqua distillata e poi stenderle sotto una lastra di vetro ad asciugare, ma non vorrei danneggiare l'emulsione.
Grazie.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2016 ore 20:53

il lavaggio va bene, ci metterei anche dello stabilizzante post sviluppo, ma l'asciugatura andrebbe fatta con una smaltatrice

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2016 ore 23:51

Una smaltatrice riuscirei anche a farmela prestare, ma non così grande (le foto sono circa 50x60).
Ti ringrazio del consiglio.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2016 ore 10:25

Il lavaggio è OK. Esistevano anche dei prodotti (forse esistono tuttora) che ammorbidivano le emulsioni (credo fossero della Ornano) e anche quelli non fanno male...
Puoi provare, visto che le foto sono 50x60, ad usare il metodo del vetro che emula la smaltatrice..e di cui io mi fiderei di più perchè più delicato:

Procurati un rullo per espellere l'acqua dalla emusione (il costo non dovrebbere superare i 15/20 E. Penso a casa come quas tutti avrai serramenti doppio vetro (vanno bene). Stendi le foto sul vetro e rullale con il rullo di cui prima; la cosa richiede parecchio tempo ma vedrai che le foto si staccheranno facilmente e senza danni e avrai anche l'effetto "smaltatice"
Piccolo trucco imparato tantiiiii anni fa da stampatori pofessionisti...;-)

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2016 ore 11:46

Ti ringrazio Fastgiaco, proverò così.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me