JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Da poco sono passato da Panasonic ad Olympus, ma sono molte le cose che rimpiango della Pana più vecchia. Complice un prezzo molto allettante che ho trovato e la moltitudine di lodi scritte sui forum mi son lasciato tentare da una em5 mkII. Ovviamente non va male, ma a parte la tenuta iso ed il monitor completamente orientabile, preferivo in toto la mia vecchia Pana GX7. Quando sarà il momento di cambiare non avrò molti dubbi. La Gx80 la vedo molto valida, se solo avesse il monitor completamente snodato (che per me è importante) avrei già messo in vendita l'Oly
Io di Panasonic ho avuti la GF1 (mitica) e la GX1 (ottima)... e in tutta onestà debbo ammettere che la Pana vende meno solo per due motivi: - erano macchine senza sensore stabilizzato - sono brutte
per il resto le trovo mediamente alla pari se non addirittura superiori, stesso discorso per gli obiettivi.
ora con la GX8 e 80 col sensore stabilizzato le cose potrebbero cambiare
Beh, non dimentichiamo che in quel range di focale c'è il Panasonic 12-35mm f/2.8
Non so se quelle analogiche posso essere montate anche sulla GX80 e quindi la scelta per Olympus è *forse* più ampia, ma direi che c'è qualcosa di carino anche in casa Panasonic
scrivo qui per non aprire un altro tread per avere solo un info ovvero:sarei intenzionato a provare il sistema 4/3 mi sono informato su i prezzi in special modo su i modello sopracitato omd 10 mark 2 ma ho anche visto che e' appena finito il cashback dove c'era lo sconto di 100 eu. ma quanto veniva in realta'approssimativamente nei vari shop?questo per avere un idea per vedere se mi conviene aspettare il prossimo cashback oppure no mi sembra che in casa olympus ne facciano anche uno in autunno -inverno. grazie per l' attenzione saluti
“ ma a parte la tenuta iso ..., preferivo in toto la mia vecchia Pana GX7 „
Siccome a volte mi viene la voglia di un secondo corpo e mi piacerebbe la Pana GX7, ma scatto solo in jpg, ti chiedo: hai riscontrato allora anche tu che c'è differenza di tenuta iso fra Pana e Oly?
user3736
inviato il 30 Giugno 2016 ore 10:36
Le omd dalla ep5 in poi hanno un jpg nettamente superiore a panasonic...white balance per primo,e nitidezza/dusturbo migliore....su pana la riduzione disturbo è troppo aggressiva
La pana aveva jpg a colori buono, quasi come Oly. Il BN meglio di quello "vecchio olympus" (ora coi preset della Pen F non è più vero) un WB col flash veramente terribile. AF ottimo ma ritardo di scatto notevole... con la Olympus e Impostazione SHORT nel menù C sembra di avere una reflex.
I video erano meglio quelli Pana, ma con la 5mkII le differenze si sono livellate
Oramai è questione di estetica e del corpo e scelta del Brand ma cambia poco
se ti piacciono panasonic come piacciono a me allora vai di corpo panasonic se preferisci le Oly il contrario
ogni una delle due ha caratteristiche e peculiarità distinte
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.