JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, visto che siete più esperti di me, volevo avere qualche consiglio. Io possiedo una 700D e vorrei prendere un obbiettivo luminoso per fare qualche foto in chiese, musei, e in luoghi poco luminosi, le mie ottiche che possiedo sono: 10-22, 18-55, 55-250, 100-400L II, il mio budget è di 1200€. Ha me piace fare foto naturalistiche, animali, paesaggi, e un po di tutto. In futuro vorrei passare a FF. Vi ringrazio fin da ora per le vostre risposte.
Chiese e musei sicuramente un 24f1.4 o un 50 F1.4 o più aperto vedi tu e vedrai che ti diverti in quegli ambienti. Li ho avuti entravi e ti assicuro che con entrambi in base a quello che preferisci ottenere riesci divertirti alla grande. Certo su ff sarebbe meglio ma li ho usati sia su ff che ottieni il massimo che su apsh ed apsc senza troppe illusioni dei risultati e mi hanno sorpreso!!
su 700D poco sfruttabile ma potresti prendere il Sigma 24mm f1.4 ART. In caso di passaggio a FF avresti un ottimo grandangolo luminoso per interni e paesaggi
1200 euro di badget? Canon 24 1.4 II L o Sigma 24 1.4 Art. Oppure potresti farti una bella terna di fissi non L cosi' composta: 28 1.8 usm, 50 1.4 usm, 100 f2 usm e andresti alla grandissima. Forse ti potrebbe venire voglia di liberarti del 18-55 e del 55-250. Oltretutto se un domani passassi a FF avresti gia' molte lenti che potresti utilizzare fin da subito.
user39791
inviato il 29 Giugno 2016 ore 20:38
In interni con un 24 ci hai il giusto con una FF e quasi nulla con una apsc e per queste cose hai già il 10 22. Piuttosto sostituisci il 18 55 con il 16 35 4is almeno ti porti l'ottica giusta quanto passi al FF. Oppure comprati un mezzo tele luminoso da ritratti che userai sia ora che dopo.
Dubbio: prevedi di restare su Aps-c o passerai a FF? caso apsc: prendi il Sigma 18-35 f/1.8 caso FF prendi un 24-70 2.8
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.