RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli obiettivi Canon per fotografo della "domenica" =)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consigli obiettivi Canon per fotografo della "domenica" =)





avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2016 ore 14:06

Ciao a tutti,

Vorrei avere un qualche consiglio in merito all'acquisto di una nuova ottica. Come specificato nel titolo, sono un appassionato di fotografia della domenica, ogni tanto mi ci dedico e poi, magari per mesi, non faccio uno scatto.

Attualmente ho una Canon 750D con il suo obiettivo in Kit 18-55, un 50mm STM ed, infine, il 10-18 che ho acquistato pochi mesi fa.

Il 18-55 non lo uso quasi mai. Il 10-18 è carino, i grandangolari mi hanno sempre affascinato, ma come qualità ottica è scarso. Quello che mi da più soddisfazioni è il 50 fisso che ha un'ottima qualità e mi permette di giocare con lo sfuocato dando cosi un simil tocco di artistico alle foto. (Di solito fotografo paesaggi, città etc. Per il momento non ho ancora provato con le persone).

Stavo pensando a un Zoom tele tipo 55-250 coprire tutti i range di lunghezza, ma ho paura che la qualità sia abbastanza scarsa. Cosa mi consigliate in merito a questo obiettivo? Inoltre, ci sono altre ottiche che dovrei tener in considerazione, magari fisse?

PS il budget è basso :D

Grazieeee


avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2016 ore 14:45

Basso quanto?
Se rileggi le tue righe capisci perfettamente che ciò di cui necessiti, come chiunque altro, è una certa qualità.
La comodità lasciala dove sta, in quanto senza la giusta sofferenza (economica e fisicomotoria) questa passione non la riesci a portare avanti come si deve ;-)
Se poi, sei pecuniariamente inamovibile, e prediligi le uscite domenicali (e a frequenza sporadica), puoi sempre vendere tutto e prendere una bella compatta prestante e che possa soddisfare occhi, braccia, palato e portafogli.
In merito alle lunghezze focali:
dici di amare le lunghezze grandangolari, e ami usare per lo più il 50mm, che su formato Apsc equivale ad un 75mm, quindi un minitele: sei sicuro di trovarti così bene coi grandangolari? Sorriso
Il 50ino lo usi più degli altri perché ha una qualità ottica migliore, e per il suo sfocato più intenso ed esteso, ma se tu volessi uno sfocato del genere su un 20mm, ad esempio, dovresti sborsare dei bei soldi. Diverso è invece il discorso per i tele, che hanno prezzi abbordabili anche a focali belle luminose.
Se non sceglierai la compatta di cui sopra, considera l'idea di acquistare un bell'85mm F1.8 fisso, in modo da avere le stesse soddisfazioni raccolte col 50mm che già hai, e in futuro farai le tue ulteriori valutazioni e/o acquisti.
Io uso Nikon, e gli 85mm usati partono dai 300€ (autofocus). Canon, non saprei. ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2016 ore 17:31

Grazie del messaggio))

Beh mi piacciono sia i grandangolari che il 50mm. Il fatto che poi preferisca le foto fatte col 50mm è che oggettivamente sono di qualità più elevata :)

Valuterò l'85 mm fisso allora. Tornare ad una compatta dopo neanche 1 anno che ho comprato la 750 con 3 obiettivi non mi sembra il caso :D .

Ricapitolando ritieni che la qualità del 85mm sia di gran lunga superiore a un 55 250? grazie :)

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2016 ore 17:36

Ti butto li un'idea: E pensare al 24 f\2.8 STM anche? Diventerebbe un 35 mm equivalente e diventerebbe il tuo tuttofare. Sui tele il 55-250 nom é malaccio da quel che ho visto da un amico..ma il tamron 70-300 vc é un'altra cosa

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2016 ore 22:58

grazie del consiglio=) beh per il 24mm posso far qualche prova impostando il 18 55 su 24. Se come lumghezza mi piacesse ma al contempo volessi una qualità maggiore potrei pensare al fisso che tra l altro costa anche poco.

Per il tele mi informo sul tamron:)

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2016 ore 23:04

Secondo me se fai cosi non sbagli :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me