RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Per chi usa il Surface


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Per chi usa il Surface





avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2016 ore 23:11

Ho da poco acquistato un surface pro 4 con windows 10. Ho constatato che camera raw e nik collection vengono visualizzati con i comandi e i font minuscoli, mentre photoshop si visualizza bene. C'è un modo per poterli ingrandire? Grazie!

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 20:45

Ciao, l'ho acquistato da poco anche io , ma non uso ancora questi programmi... comunque sembra ottimo come fluidità e gestione dei programmi già installati

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2016 ore 10:57

Ciao, che versione avete (CPU-SSD) e come vi trovate sull'uso intensivo? Parlo di fluidità e multitasking. Affidabile per Lr, Ps e Ae?

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2016 ore 11:21

I5-256
finora nessun uso "intensivo"
il massimo dell'utilizzo è stato un pomeriggio in cui avrò converito una decina di raw con Olympus Viewer e successiva elaborazione con Lightroom, per il resto elaboro pochissimi file alla volta, a causa della cronica mancanza di tempo Triste

Non sono ancora riuscito ad utilizzarlo per altro che non sia il moderato fotoritocco e non ho ancora capito cosa può darmi come esperienza d'uso come tablet Sorry

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2016 ore 20:47

Come Ianfelix: lo sto scoprendo... ho l'I7-256gb

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2016 ore 21:03

Io ho il pro3 con i5, con PS Elements avevano introdotto la possibilità di ingrandire le voci dei menù dalle impostazioni, mentre PS CC riconosce il tablet ed adatta l'interfaccia di conseguenza. Forse su camera raw c'è la stessa coce tra le impostazioni, mentre per NIK sarà più difficile. Ad esempio con Canon DPP si soffre un po' per la dimensione dell'interfaccia, ma niente di ingestibile.
P.S. credo che non ci sia niente di meglio per le foto, usare PS con il suo stilo è un'altra cosa...
P.P.S. cosa usate per visualizzare le foto? Il suo Foto non mi entusiasma ed IrfanView in modalità tablet non si riesce ad usare bene...

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2016 ore 22:35

Il mio pro 4 i5 256 hd 8 gb di ram.
Marco ho provato in modalità tablet ma neanche in questo modo si riesce ad ingrandire l'interfaccia di camera raw... Idem Nik collection. Mentre photoshop cc tutto ok sia in modalità pc che tablet.
Per ovviare al problema per ora lo collego al monitor di casa, duplico lo schermo e si riesce a lavorare bene.

Io uso FastStone per visualizzare le foto.

Emilianoph uso in modo intensivo photoshop e illustrator, per ora nessun problema... Come se stessi utilizzando il pc di casa... Poi come dice Marco utilizzare la stilo direttamente su schermo (fattore principale per cui ho acquistato questo dispositivo) e un'altra cosa...

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 20:51

Provato FastStone ed effettivamente i quattro pannelli che escono dai bordi nella modalità a schermo intero sono molto comodi. Grazie. Ho provato ad aprire camera raw (usando DPP non lo faccio mai...) ed i menù sono di dimensioni equivalenti a quelle di photoshop. Però mica ho capito dove sta l'inghippo... io l'ho fatto partire andando ad aprire un RAW direttamente dentro PS.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2016 ore 20:52

Benvenuti nel mondo delle iperisoluzioni

Ho il surface 3 da un anno prima con win 8 poi con 10 ho installato PS con nik

La situazione è quella che avete detto

Ma non è solo con photoshop

A parte le applicazioni appositamente studiate tipo la suite office e i maggiori browser tutte le altre applicazioni standard hanno sti problemi con le risoluzioni troppo alte
Photoshop hanno messo qualche pezza ma non è ancora al 100% ottimizzato per la risoluzione del surface

Ad esempio tutti i programmi che girano in java hanno problemi di dimensioni caratteri che risultano troppo piccoli su uno schermo da 12"
E la suite nik mi apre utilizzi proprio java per l'interfaccia

Il problema non è ovviamente limitato al surface ma è presente in tutti i portatili / convertibili che hanno uno schermo di 10-12 pollici e risoluzioni oltre l'HD

Ad oggi l'unica soluzione per usare certe applicazioni è di abbassare la risoluzione dello schermo nelle impostazioni.

Il problema non è del sistema operativo ma delle applicazioni

sui tablet android questo problema qnon esiste perchè android è un so nato per le iperrisoluzioni e le applicazioni devono conformarsi nativamente per essere compatibili con un sistema di autoscaling
anche se alle volte anche con android su certe app c'è da smanettare lo stesso nei files di configurazione

La maggior parte delle applicazioni win invece presuppongono risoluzioni che non vanno oltre l'HD

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 18:32

Sempre sul Surface: c'è qualcuno che ha provato a connetterlo ad un display esterno e connettersi ad internet? a me non lo permette, cioè: se connetto la mini displayport , la connessione internet si blocca... qualcuno ha provato?

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 22:03

Io ho il surface pro 3 e mi trovo benissimo anche se... come dite voi, con photoshop ci sono o icone troppo piccole o icone troppo grandi. Io ho risolto con un trick trovato su internet che fa gestire la risoluzione direttamente a photoshop. Il link per attivarlo è questo:

www.danantonielli.com/adobe-app-scaling-on-high-dpi-displays-fix/

In questo modo tutte le icone saranno a una dimensione ottimale per l'utilizzo. L'unico problema è il pennello (gomma, clona, e tutte quelle funzioni che usano il cerchietto). In pratica, non so se dipenda dal trick o da qualche impostazione che non riesco a modificare, l'effettiva dimensione del pannello risulta più grande del cerchietto (ad esempio se il cerchietto è di 5pixel di diametro, l'effettivo "disegno" che fa è di 6-7pixel di diametro. Fortunatamente non uso moltissimo il pennello e dopo un po ci si fa l'occhio.

Spero di essere stato utile!

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 23:13

Aggiornamento: il problema è stato risolto proprio con un aggiornamento di Windows 10

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2016 ore 8:18

Aggiornamento: il problema è stato risolto proprio con un aggiornamento di Windows 10


E cosa farebbe questo aggiornamento?
Ha risolto anche il problema del pannello della nik?

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2016 ore 8:50

Una domanda a parte la dimensione dei font; la penna come si comporta in PS? Nel senso, rimane fluida oppure presenta del lag? Ho provato al volo la penna in un centro commerciale e risultava abbastanza fluida, ma l'ho provata in app "base", invece su PS ho letto che non è proprio il massimo. Premetto che sono abituato con tavolette Wacom e so bene che non siamo a questi livelli.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2016 ore 12:48

Ho una tavoletta wacom base.
Secondo me non c'è molta differenza in photoshop

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me