| inviato il 25 Giugno 2016 ore 10:38
Ciao... So che sto per espormi al pubblico ludibrio e che questa domanda farà ridere quasi tutti quelli che proveranno a leggere questo post, ma... ho una curiosità... C'è un genere che mi affascina molto e che mi piacerebbe imparare a praticare...il ritratto. Non parlo di glamour, nudo o altro, ma puro e "semplice" ritratto, ambientato o no, in studio o street-portrait... ma non so da che parte iniziare. Mi spiego. A parte studiare libri, frequentare workshop, visitare mostre e guardare le immagini dei miei ritrattisti preferiti, come avete iniziato a fare "pratica"? Quasi tutti quelli con cui ho parlato mi hanno detto che hanno iniziato "schiavizzando" la/il fidanzata/o-moglie/marito, parenti vari o amici "esibizionisti"...fino ad addirittura chiedere a persone incontrate per caso per strada (cosa per me impensabile). Io ho una compagna che non si fa fotografare neanche a "pagarla oro" e durante quei pochi scatti che mi concede (2/3 ad uscita e non sempre) si lamenta sempre che ci metto troppo tempo e in genere me le fa cancellare. I parenti abitano a 400km di distanza, quindi scomodi da "sfruttare". Ho solo un'amica che si farebbe fotografare (ora forse no perché dice che conosce tanti fotografi professionisti), ma non posso chiederlo per "direttive familiari", diciamo così... Ovviamente di provare con una modella in TF o pagandola non se ne parla neanche perché, come detto, sono un principiante (anche meno) e mi sentirei a disagio a farle vedere un risultato che sarebbe sicuramente scadente (almeno le prime volte, poi magari imparo). Quindi continuo a scattare ai sassi che almeno non possono lamentarsi del risultato? Voi come avete fatto ad iniziare a praticare? Grazie a tutti se siete arrivati fino a qui e non siete morti dalle risate prima... |
user94858 | inviato il 27 Giugno 2016 ore 0:47
Iniziare diciamo che si inizia dai parenti, amici conoscenti ma mi pare che ora il tuo discorso sia più "a chi faccio il ritratto?" Se trovi qualche evento come una sagra o una festa avrai molti spunti per dei ritratti dalla ragazza in costume al paninaro con il suo stand, un altro modo è realizzare ritratti di strada spiando i soggeti con un buon tele obbiettivo o semplicemente chiedendo loro la possibilità di essere scattati. |
| inviato il 27 Giugno 2016 ore 0:59
mano alla carta di credito, sfogli, scegli, paghi, scatti !! più semplice di così www.modelmayhem.com se ti accontenti (modella non pro) oppure hai un buon portfolio e/o un buon concept, puoi fare un servizio in tf (quindi senza la spesa per il servizio della modella/o). ma il mio buon vecchio consiglio rimane sempre: chiama un tuo amico/a e divertitevi insieme !! per iniziare è la cosa migliore: così impari a stare su un set, a interagire con il modello/a, a muoverti nel flusso di un lavoro di ritratto, a gestire le luci/la luce, a essere disinvolto (a tuo agio insomma). vai tranquillo e lasciati andare |
| inviato il 27 Giugno 2016 ore 1:14
ho letto ora meglio il proseguo del post dove escludi tf e il pagamento della modella. allora tanto meglio... rompi le palle agli amici degli amici degli amici dei tuoi amici |
| inviato il 27 Giugno 2016 ore 6:29
Gianluca perché devi demolire eri in questo modo? Il TF serve proprio a questo. Imparare! E posso assicurarti che sbagliare è il modo migliore di imparare.... Ancora oggi a chiusura di un set, puntualmente tornando a casa mi vengono 1000 altre idee... Finiti parenti, sorella, moglie ecc ecc. Chiesi fra una chiacchiera e l'altra alla barista del bar sotto casa. La quale strabuzzó gli occhi per la gioia... Ella mi portó altre 5 o 6 amiche, coppie (ed un paio di battesimi) con cui sperimentare e giocare... Messe da parte una decina di foto "buone" da mostrare, Facebook è una immensa piazza a cui chiedere.... Proprio in questi tre giorni ho diversi appuntamenti con ragazze conosciute in FB. Altra opportunità è fare amicizia con un fotografo che ritieni esperto. È chiedere se puoi affiancarlo durante le sue uscite. Per me non ci sarebbe problema... Basta offrire una birra! Daniele |
| inviato il 27 Giugno 2016 ore 6:31
Altro che risate. Bellissimo spunto. Seguo Edit: Cos'è questa tf? Mastro, sei un grande per come la pensi e per esserti offerto di farti affiancare! (Complimenti per lè tue foto!) |
| inviato il 27 Giugno 2016 ore 8:46
Io ho iniziato con ex fidanzata, che era poco propensa, poi ho trovato una mia amica e mia insegnante di tango con cui ho sperimentato diversi set anche a luce mista flash più ambiente (dimenticavo la cosa più importante: intanto stai studiando la luce il genere etc, vero?) Ora sto sfruttando la mia attuale ragazza e le sue amiche. Chiesto un po' ad alcuni contatti interessanti su FB con risposte miste. Ho anche intercettato persone per strada (mandando la mia ragazza però, sia per una questione di fiducia donna/donna che per il fatto che ha una faccia di bronzo incredibile e non si vergogna di niente) Infine qualche set "commissionato" c'è scappato Hai ragione, non è facile iniziare, e nemmeno continuare credimi In bocca al lupo |
| inviato il 27 Giugno 2016 ore 8:56
Io ho iniziato con un workshop, poi ogni tanto partecipo a qualche modelsharing. |
| inviato il 27 Giugno 2016 ore 8:57
Seguo perchè mi interessa moltissimo. Per ora ho preso un fondale bianco, un paio di ombrellini, un softbox e un flash in remoto per sperimentare qualcosa in casa con mia moglie. Però l'idea del ritratto per me è quasi esclusivamente outdoor, ma tra moglie bimbo e materiale fotografico, indovinate cosa resta a casa per il 99% delle uscite ? |
| inviato il 27 Giugno 2016 ore 8:58
Ho iniziato con dei manichini.. avevo una stanza con due muri bianchi, due luci e una reflex.. ho imparato molte cose sulle ombre, sulle luci.. sui tessuti che mettevo addosso ai manichini.. Poi la prima volta con una modella ho fatto molta meno fatica, invece di andare avanti e indietro a muovere il manichino, bastava dirlo e lei lo faceva !! Grande risparmio di energia. Ho anche mantenuto il silenzio durante i set, a parte poche parole per consigliare le pose, mettendo qualche volta in imbarazzo le modelle/i perchè abituate a fotografi ciarlieri e piacioni. In cambio ho meritato la fama di uno che lavora sul set e non lo usa come scusa per altri intenti. E i risultati ci sono stati. Talvolta uso ancora un busto o una statua per sperimentare cose nuove.. |
| inviato il 27 Giugno 2016 ore 9:17
Ah già, immagino che suoni ridicolo, ma ti assicuro che per imparare, studiare schemi di luce, e capire tante cose, anche l'autoritratto funziona bene |
| inviato il 27 Giugno 2016 ore 9:19
Interessante sto tfp |
| inviato il 27 Giugno 2016 ore 9:32
“ Il TF serve proprio a questo. Imparare! E posso assicurarti che sbagliare è il modo migliore di imparare.... Ancora oggi a chiusura di un set, puntualmente tornando a casa mi vengono 1000 altre idee... Finiti parenti, sorella, moglie ecc ecc. Chiesi fra una chiacchiera e l'altra alla barista del bar sotto casa. La quale strabuzzó gli occhi per la gioia... Ella mi portó altre 5 o 6 amiche, coppie (ed un paio di battesimi) con cui sperimentare e giocare... Messe da parte una decina di foto "buone" da mostrare, Facebook è una immensa piazza a cui chiedere.... Proprio in questi tre giorni ho diversi appuntamenti con ragazze conosciute in FB. Altra opportunità è fare amicizia con un fotografo che ritieni esperto. È chiedere se puoi affiancarlo durante le sue uscite. Per me non ci sarebbe problema... Basta offrire una birra!MrGreen „ Concordo in pieno. Aggiungo: - Trova il tuo stile; - Troverai un sacco di professori, buoni solo a parlare; - Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace ovvero sii il tuo primo critico; - L'amicizia con un fotografo esperto deve essere sincera, in pochi ti aiutano; - Divertiti con il soggetto, donna o uomo che sia, non vuole significare fare sesso (cosa che rovina il settore) ma tieni allegro e vivo il set; - Varie et eventuali  |
| inviato il 27 Giugno 2016 ore 9:59
Domanda molto interessante, nulla da ridere, e problema condiviso da molti amatori. Anche io amo il genere ritratto, per fortuna quella santa della mia ragazza sai presta bene e spesso facciamo uscite di soli ritratti in varie salse, in più spesso fotografo i miei amici che anche se un po' restii alla fine si fanno fotografare e restano contenti quando invio loro le foto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |