JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come da titolo... Questa riflessione nasce dal fatto che spesso l'autofocus del 35ino ha compromesso la velocità nel catturare un particolare momento. In più avere un obiettivo ancora meno vistoso è una cosa che mi stuzzica parecchio.
“ l'autofocus del 35ino ha compromesso la velocità nel catturare un particolare momento „
Non lo possiedo ma non sembra così tremendo (circa 2'30).
Sicuro di voler rinunciare ad uno stop di diaframma?
user4489
inviato il 12 Luglio 2012 ore 5:08
Da quanto ho visto lo sfocato del 40, nonostante il diaframma non sia così ''aperto'' (almeno per me) è molto gradevole e morbido, delicato anche con figure intere e distanti. Il 35 in questo mi sembra peccare un pochino di più, io probabilmente preferirei il 40 per il minor prezzo e la messa a fuoco rapida (dovessi aver l'autofocus, gradirei fosse veloce).
“ Sebbene la tua copia di 35 f2 faccia particolarmente schifo (chissà chi è quel lestofante che te l'ha rifilato...) valuterei attentamente il passaggio al 40mm f2.8 e soprattutto leggerei qui... „
Mannaggia...se lo becco...!!!
“ Non lo possiedo ma non sembra così tremendo (circa 2'30).
Sicuro di voler rinunciare ad uno stop di diaframma? „
Non è tremendo, ma in confronto ad un USM spesso è "insicuro", specie in situazioni di luce difficili. Rinuncio allo stop, perché ho comunque in programma di prendere anche il 35L
“ Da quanto ho visto lo sfocato del 40, nonostante il diaframma non sia così ''aperto'' (almeno per me) è molto gradevole e morbido, delicato anche con figure intere e distanti. Il 35 in questo mi sembra peccare un pochino di più, io probabilmente preferirei il 40 per il minor prezzo e la messa a fuoco rapida (dovessi aver l'autofocus, gradirei fosse veloce) „
Le immagini che tira fuori il 35 f/2 mi hanno sempre soddisfatto, la pulce del 40 è causata sia dal motore autofocus che dalle dimensioni estremamente compatte (tolgo il BG dalla 5D, e ho risolto tutti i problemi di ingombro, inoltre passo quasi inosservato.)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.