JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi è sorto il dubbio di come calcolare il tempo per lunghe esposizioni con filtro ND all'alba. Quando si misura la luce con l'esposimetro dovrebbe essere buio e con il passar del tempo la luce aumenta progressivamente, con il rischio che si brucino le luci Come ci si regola? Grazie
La stessa cosa succede anche a problema invertito al tramonto, quando le esposizioni superano i due minuti è impossibile fare un calcolo preciso anche perchè ci sono troppi fattori che influenzano la variazione della luce, si prova stando attenti ad esaminare l'istogramma immediatamente alla fine dello scatto in modo da rimediare eventualmente con una seconda esposizione. Ciao.
Grazie Caterina, pensavo che per il tramonto fosse diverso visto che la luce cala e non c'è il rischio di bruciare le luci quindi come immaginavo occorre andare ad occhio e avere molta esperienza
Si infatti è il contrario, rischi di ritrovarti con foto sottoesposte, il buono è che almeno hai un certo margine di recupero , per lo stesso motivo nelle albe meglio tenersi un po' più scarsi rispetto alla misurazione fatta all'inizio.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.