| inviato il 23 Giugno 2016 ore 17:24
Ciao a tutti, ormai sono abituato ad utilizzare il pulsante AF ON per il fuoco, enormemente più versatile secondo me. Inoltre sono quasi sempre in AI SERVO. Raramente capita qualche piccolo problemino di fuoco su soggetti in movimento, che non ho ancora ben circoscritto e che forse un giorno testerò dedicandoci del tempo. Tuttavi vi espongo il mio dubbio. Da mirino, compongo in mente e seleziono il punto AF (quasi sempre) o al massimo una zona ristretta, tengo premuto AF ON con AI SERVO e seguo il soggetto, continuo a tenere premuto AF ON quando scatto, continuando a seguire. E qui la mia domanda: immagino il processore e il motore dell'obiettivo che in continua spostano il gruppo di messa a fuoco, istante per istante, e all'improvviso lo specchio si alza (senza "preavviso"?? Chissà...), ci sarà un tempo delta in cui il movimento dello specchio man mano toglierà la luce dal sensore AF, durante questo tempo delta cosa accade? Questo movimento, seppure impercettibile, può causare un tempo beta in cui il movimento del motore dell'obiettivo continua? Quando si interrompe il movimento continuo AI SERVO? Il processore è istruito a fermare tutto istantaneamente quando arriva la pressione del pulsante di scatto, o nel famoso tempo delta il movimento continua per un po', causando un leggero fuori fuoco? Mi scuso per la descrizione incasinata, spero di essermi spiegato bene, ma per chi si scocciasse di leggere tutto riassumo la mia domanda in due parole: AI SERVO in continua anche quando si scatta è affidabile? |
| inviato il 24 Giugno 2016 ore 16:02
up |
| inviato il 24 Giugno 2016 ore 16:47
Provo a risponderti anche se non sono una fonte affidabile. Sicuramente non può mettere a fuoco con specchio alzato per ovvie ragioni ma la messa a fuoco riprende dopo che lo specchio è tornato in posizione. Si parla comunque di frazioni di secondo in cui la messa a fuoco si interrompe. Alcune reflex hanno nel menù l'impostazione per la raffica su ai servo. Tale impostazione ti consente di dare più o meno priorità al fuoco o alla velocità oppure decidere che gli scatti successivi al primo debbano aspettare conferma di fuoco . Almeno sulla mia 70D è così. |
| inviato il 24 Giugno 2016 ore 17:02
Se il sistema continuasse causando il fuori fuoco sarebbe un pessimo sistema non trovi? Pensavo tu volessi sapere se una volta ritornato in posizione di attesa lo specchio ti trovassi un fuori fuoco, e li MI SEMBRA DI AVER LETTO, ma non sono sicuro, che il processore della reflex fa una previsione (valutando la direzione che ha il soggetto il movimento) di dove si troverà a fuoco il soggetto dopo l'operazione di scatto precedente, così da riprendere a seguire il soggetto tenendolo a fuoco. |
| inviato il 24 Giugno 2016 ore 17:53
continuando a premere AF-ON in servo la messa a fuoco è predittiva come ha scritto jobim, e non può essere che così. Altrimenti, prendi ad esempio il caso di un ciclista in movimento continuo verso di te, nella frazione di secondo che lo specchio si alza e si apre l'otturatore, il soggetto sarebbe avanzato di un tot tale comunque da esser visibilmente fuori fuoco. La previsione è basata sulle variazioni del fuoco negli attimi precedenti lo scatto ed effettivamente potrebbe esser un problema se il soggetto ha un movimento irregolare, con contniue accelrazioni e decelerazioni o addirittura stop. in questo caso puoi sempre comandare tu l'AF rilasciando il tastino |
| inviato il 24 Giugno 2016 ore 19:15
Effettivamente mi avete chiarito le idee... vi ringrazio. Onestamente non sapevo dell'aspetto predittivo, con questo sistema è il processore della macchina che gestisce il motore nei momenti "bui", evitando di conseguenza (si spera) anche piccoli fuori-fuoco |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |