RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Kerkini per pellicani ricci


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Kerkini per pellicani ricci





avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2016 ore 14:56

Salve a tutti
Anche quest'anno vorrei tornare sul lago di Kerkini per scattare foto ai pellicani ricci in livrea (con i becchi rossi) ma a differenza delle altre volte, tenuto conto anche dei cambiamenti climatici, sarei intenzionato ad organizzare per fine gennaio.
Tale scelta e' mirata ad ottenere due risultati :
-anticipare gli altri gruppi che ormai numerosi gravitano sul posto e quindi ottenere un comportamento piu' dinamico da parte dei pellicani
- cercare di avere la possibilita' di fare foto con la cima delle montagne intorno innevate (il must per questo tipo di scatto).
Certo cio' potra' comportare il rischio di trovare il tempo meno favorevole ma credo che una bellissima giornata con il sole ma con temperatura rigida permetta di ottenere una situazione di riflessi tale da compensare l'alea ed il sacrificio di doversi coprire di piu' (si va per cercare di ottenere scatti ottimali e non per fare un pic nic !)
Detto cio' il programma e' ancora allo stato iniziale in quanto al momento non si ha ancora l'orario dei voli per Salonicco ne la certezza dell'aeroporto di partenza.
Basandomi sulla esperienza dello scorso anno la partenza dovrebbe essere il primo pomeriggio da Bergamo con compagnia low cost (Ryanair) di un mercoledi' e ritorno la domenica in tarda mattinata.
Non preoccupatevi dei problemi connessi ai limiti imposti per gli zaini fotografici : si acquistera' un biglietto con imbarco prioritario per evitare controlli e , stante il tipo di attrezzatura necessaria, non ci saranno difficolta' per il peso.
Gli scatti verranno fatti dalla barca o da riva :grandangolo o tele corto (70/200-100/400 max) e non vi sono particolari difficolta' di luce ai fini degli iso.
In linea di massima il programma e' molto comodo: colazione la mattina verso le 7/7,30 e partenza per fotografare verso le 8,30 (orari da verificare ovviamente secondo i nostri desideri e le condizioni atmosferiche perche' il pescatore con le barche sara' a nostra disposizione)
Avremo due ore di scatti su due barche con max 4 persone per ciascuna ed a seconda della luce e …dei pellicani..potremo fare delle sessioni anche da riva sdraiati sulla spiaggia …con i pellicani a pochi metri .
Dopo essere tornati all'albergo faremo un pranzo leggero a base di panini/torta/caffe/succo di frutta..per poi uscire nuovamente nel pomeriggio per altre due ore sempre in barca.
Questo tipo di programma sara' per tutte le 3 giornate ..salvo che (a causa del tempo ..o dell'eccessivo numero di foto scattate) non si decida di dedicare un pomeriggio all'escursione con il nostro furgone intorno al lago per fotografare panorami o uccelli acquatici eventualmente presenti ; in ogni caso essendo completamente autonomi potremo modulare il tutto a seconda dei nostri desideri ed esigenze.
Non vi sono particolari restrizioni e tutto e' molto tranquillo e gestibile con assoluta calma.
La sera (prima o dopo cena) potremo ritrovarci a vedere le foto scattate sui propri pc o sul televisore anche per cercare di ottenere gli spunti migliori per le successive uscite.
Se qualcuno e' interessato sarebbe opportuno che mi contattasse al fine di verificare tempestivamente l'effettiva possibilita' per raggiungere il numero di persone ( 6/7 persone) necessarie per realizzare il viaggio e fissare in anticipo le sistemazioni in albergo e le barche.
Come accennato quella che un tempo era una destinazione “di nicchia” ultimamente ha avuto un notevole incremento specialmente per il rinnovato interesse dei grandi fotografi americani che organizzano workshop sul posto con una certa frequenza e quindi si rende necessario attivarsi per tempo
Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento
Giovanni
infofrescura@tiscali.it


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me