| inviato il 11 Luglio 2012 ore 12:32
Ciao a tutti, dopo aver letto le mille discussioni sul genere presenti nel forum sono arrivato alla scelta finale. Sono indeciso tra le due configurazioni in in oggetto, a parità più o meno di prezzo. Le caratteristiche che cerco sono soprattutto leggerezza e portabilità, abbinate ad una discreta stabilità naturalmente. Attualmente ho un manfrotto 190XDB + 196RC2, ma in viaggio non lo porto praticamente quasi mai, per questo vorrei fare il cambio. Altra domanda, la testa manfrotto che ho posso usarla sui Benro? Qualcuno che li possiede può elencarmi pregi o eventuali difetti che ha riscontrato? Tra i due quale scegliereste? Ciao, simone |
| inviato il 12 Luglio 2012 ore 12:18
Treppiedi: per esperienza diretta posso parlarti bene del Benro A2690 (il modello superiore al secondo che indichi): di cnseguenza suppongo sia valido anche l'A1690, mentre non ho mai provato l'altro. "Boccio" entrambe le teste: Benro è molto ottimista nella dichiarazione delle portete teoriche (non è l'unica casa), e queste due teste sono giocattoli. Se prendi una di queste, a breve ne comprerai un'altra perché ne sarai sicuramente insoddisfatto. Posso invece consigliarti una B-1, sempre Benro, che ho ed uso tranquillamente anche con Canon 40D + Canon 70-200 2.8, e non fa una piega. Vantaggio della serie Flat: una delle dimensioni diventa minima (ma con la testa montata rimane più lungo) Vantaggio dei Travel Angel: rovesciando le gambe diventano davvero corti e stanno in ogni trolley. Il mio, treppiede + testa è 1800 grammi: molto, immensamente meno del Manfrotto 055 + Manfrotto 468, il mio treppiede "serio" ed intrasportabile se non in automobile. |
| inviato il 12 Luglio 2012 ore 13:50
Grazie Alvar, mi sono quasi orientato sul Flat A1180T (quindi modello superiore di quello che avevo indicato), senza prendere però la testa. Utilizzerei la manfrotto 496rc2. Mi sembra un buon compromesso tra portabilità (ottima) e portata. |
| inviato il 12 Luglio 2012 ore 22:39
La 496 rc2 ha, secondo me, un grosso difetto: la piastra proprietaria Manfrotto, che non è stabile come una Arca Swiss, ma non so se questo modello permetta di sostituire il clamp (sulla mia 468 l'ho sostituito, guadagnandone moltro in "rocciosità"). Devo anche dire che non conosco le teste della seria 49X ... ho avuto la 486, ma era scarsa. |
| inviato il 12 Luglio 2012 ore 22:47
Il flat provato in negozio mi è sembrato meno stabile della serie A1XXX/A2XXX. Sulla testa confermo che la B1 è ottima. Io ti consiglio l'A1xxx con la B1. Fino a D800 con bg +70-200 f/2.8 con TC20 non mi da problemi. La serie A2XXX rimane più robusto comunque... ma è leggermente meno compatto e più pesante... |
| inviato il 12 Luglio 2012 ore 23:33
Del BENRO A1681T che ne pensi..?? Dovrebbe avere una sezione in meno del A1690T, si trasforma in MONO ed è comunque in alluminio come il 1690... Online va sulle 130 euro (http://www.benrousa.com/products_details_A1691TB0#2) Non so dire nulla sulle teste. Ero interessato anche io a questo accessorio. |
| inviato il 13 Luglio 2012 ore 6:38
L'ultima sezione, quella piccola cerco sempre di non estenderla...è veramente gracilina. Se puoi accettare un cavalletto un po' basso può essere la scelta giusta. |
| inviato il 13 Luglio 2012 ore 15:11
Su Ponte Carlo alle 10 di sera ad inizio marzo, con un (gelido!!) vento laterale, il Benro A2690 + B1 con montati Canon 40D + Canon 70-200 2.8, gambe completamente estese (5 sezioni) non ha fatto una piega e le foto sono esenti da mosso. |
| inviato il 14 Luglio 2012 ore 12:38
anche io uso il 2690 con la testa di serie BH prevalentemente per paesaggio, quindi con ottiche corte e sono molto soddisfatto, ho provato anche il 1690, ottimo anche quello, molto leggero e stabilissimo! |
| inviato il 20 Settembre 2012 ore 15:51
ragazzi avevo il c169 M8 in carbonio con una B1...ho perso il cavalletto ma mi è rimasta la testa...se mi comprassi il A0180t la testa la potrei sfruttare ancora giusto? l' A0180t è privo della colonna centrale? è tuttavia abbastanza stabile? grazie |
| inviato il 20 Settembre 2012 ore 16:07
Io ho preso l'A1180T alla fine e mi son trovato benissimo. Leggero, stabile, e per portarlo lo infilo nella tasca portapc del mio zaino (esce solo la testa di poco).Una svolta nei viaggi! Come testa uso la manfrotto 196RC2. |
| inviato il 20 Settembre 2012 ore 16:13
ottimo buono a sapersi simo..stabilità cmq adeguata a reggere che so un 2.5kg di macchina e lente (tipo 5d3con biancone)? con la mia testa b-1 quindi non avrei problemi di compatibilità... (testa 12kg e tripod 6kg..) |
| inviato il 20 Settembre 2012 ore 17:18
Io l'ho provato al massimo con 5d2 + bianchino e mi son trovato bene. Ora non credo che 1kg in più crei grandi problemi, tra l'altro la testa b-1 dovrebbe essere più stabile della mia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |