RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji Xe1 - Xe2







avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 11:41

Buongiorno a tutti, premetto che ho già letto qua e la vari post e articoli a riguardo, ma (stranamente) i miei dubbi rimangono..
spiego.. ho una 6d, la mia ragazza a una 550d che non usa mai perchè ingombrante (e che prima o poi farò diventare IR) e vorrebbe un qualcosa di più piccolo e da borsa, mentre a me piacerebbe avere un secondo corpo piccolo per street e quelle occasioni in cui può servire un secondo corpo o un qualcosa di più leggero.
Ora, ho qualche ottica vintage che potrei usare su mirrorless, fuji mi garba molto come risutlati (sono stato ai fuji x days) e come estetica (soprattutto il mirino "laterale" che ritengo comodissimo x street), ma non mi interessa spendere una cifra per le varie xpro o xt etc..
da qui l'interesse per le ex1-2, e mentre la x-e1 si trova sulle 200 usata (che mi va anche bene spenderle) la x-e2 già sale di quasi il doppio (ovviamente intendo senza ottiche)
Le recensioni parlano molto bene di entrambe, mi è chiaro che la 2 è più recente e quindi ha delle migliorie, ma non ho capito se con l'aggiornamento di firmware la 1 ha avuto qualche miglioramento in termini di mirino-velocità e soprattutto se i file che sfornano sono comparabili (leggo pareri contrastanti a riguardo).
Insomma, la domanda è, visto che faccio paesaggio-ritratto-street, la xe1 può andare bene o consigliate di puntare alla 2 (con calma e aspettando il momento opportuno)?
Grazie a chiunque trovi la voglia di rispondermi MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 13:06

Ti rispondo da possessore di xe1. I file che sforna (scatto solo in jpeg) sono ottimi. C'e' quasi 200 €di differenza.A questo punto ti faccio io una domanda: Premesso che ho anche io qualche lente vintage, ma con 200€ non e' meglio prendere i due zoom base?usati Il 16-50 oisII costa sui 100 e lo stesso vale per il 50-230 II. So che la xe2 e' piu veloce nell'autofocus e piu veloce in generale, ma di quanto? Se dovessi passare a qualche altra macchina, prenderei qualcosa tipo la xpro2 che costa quel che costa.;-)

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 13:14

Io attualmente possiedo una x-e1 e una x-t1 (che, grossomodo, ha la dotazione hw di una x-e2), i file sono ottimi in entrambi i casi, l'operatività è parecchio diversa, l'x-e1 è decisamente più lenta in tutto (scrittura su sd, review delle foto, af, etc) e le specifiche tecniche di monitor e mirino sono sensibilmente peggiori.
E' un cattivo acquisto? Assolutamente no, la uso con soddisfazione ancora, però la differenza è tangibile e, se non hai avuto modo di provare una x-pro1 o una x-e1 ai fuji days potresti avere una sorpresa.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 13:28

io uso xpro1 che dovrebbe montare l'elettronica di xe1, la lentezza operativa è relativa, si puo bypassare con la conoscienza dello strumento, la preparazione tecnica e un pizzico di "fortuna" in fase di scatto (parlando di street).
Non ho mai avuto particolari problemi nella messa a fuoco, diciamo che essendo una macchina che acquisteresti per uso secondario preferirei consigliarti il risparmio di 200€ e magari comprare qualche extra molto utile.
Il file è veramente bello e trovo piacere utilizzando anche lenti vintage che donano un look analogico a 360°.

La XE2 sicuramente sarà migliore ma non è detto che il mondo fuji ti appassioni e meglio buttare solo 200€ che 400 e oltre

photographylife.com/fuji-x-e1-vs-x-e2

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 13:40

Ho la xe1 e si può trovare anche sotto i 200 euro la mia l'ho pagata 370 con 18 - 55 quindi togli il costo dell'ottica e vedi quanto l'ho pagata una buona macchina mi trovo bene come hanno gia suggerito bisogna conoscerla se non hai problemi economici prendi la xe2 pero il prezzo usato lo vedo alto quasi quanto il nuovo, il file è praticamente uguale.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 22:47

Perfetto, direi che siamo allineati sull'idea che per un secondo corpo va benissimo, non so quanto potrei metterci a conoscerla , ma penso di potercela fare..
Ultima domanda, il mirino com è? Come vi trovate?
Avendo sempre usato reflex non so come potrebbe essere il passaggio (ovviamente vale per entrambe le xe..)

Grazie a tutti!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me