| inviato il 20 Giugno 2016 ore 17:50
Ciao a tutti, a breve passerò una decina di giorni in Sicilia, tra Grottammare del Golfo, Cefalù e Taormina. Tra il 6 e il 9 luglio soggiornerò a Taormina, e mi piacerebbe dedicare la giornata di venerdì 8 ad un escursione sull'Etna. Ho visto che ci sono parecchie società che organizzano tour più o meno impegnativi, ma prima di affidarmi ciecamente a loro vorrei sapere se qualcuno ha esperienza in tal senso, se ne vale la pena o se si può anche andare da soli. (auto, funivia, etc) per dedicare il giusto tempo alle foto senza correre con il gruppone a destra e a manca. Mi porterò l'attrezzatura, cavalletto filtri etc, e anche se non so se riuscirò a cogliere momenti particolari come alba o tramonto, mi piacerebbe sfruttare al massimo l'occasione, quindi chiedo consigli anche su location particolari o luoghi di interesse, per approfondire meglio l'argomento e non perdere troppo tempo a vagare nella polvere. Se poi qualcuno del posto avesse voglia di organizzare un mini incontro si può anche valutare di organizzarci per un'uscita di carattere più fotografico, ma tenete conto che avrò la moglie al seguito Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi, un saluto Mario |
| inviato il 20 Giugno 2016 ore 17:52
Piccolo up per la visibilità |
| inviato il 20 Giugno 2016 ore 22:12
Castellamare del golfo. Sull'etna puoi andare solo. Sali da sud fino al rifugio Sapienza, prendi la funivia fin dove finisce, poi o continui a piedi seguendo il sentiero e le decine di persone che salgono (sentiero semplice super segnato impossibile da perdersi anche per un bambino di 1 anno), oppure sempre dalla fine della funivia prendi il bus 4x4 e arrivi fino alla fine del sentiero percorribile (che non è la cima) e poi ti fai un giro li sui crateri e torni magari a piedi fino alla funivia e ridiscendi con la fnivia stessa. Lo puoi fare assolutamente da solo. Se sei in zona Castellamare, non perdere la Riserva dello Zingaro con ingresso lato Scopello, uno dei luoghi di mare più belli di tutta la sicilia. ciao |
| inviato il 20 Giugno 2016 ore 22:37
Non ho capito se vai con la tua auto o no. Per l'Etna sud ci sono i bus e puoi seguire le istruzioni di Jurigab, ma se sei autonomo non perderti il rifugio Citelli e la zona intorno. Sono spettacolari per la fotografia e il trekking. |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 8:48
Vi ringrazio per queste prime info. Si sarò automunito, adesso vedo per i bus 4x4 così da salire e poi riscendere a piedi con calma. Lo zingaro è d'obbligo ma devo ancora leggere per bene e informarmi meglio. Chiunque abbia suggerimenti è il benvenuto, grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |