RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nolleggio lenti in viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Nolleggio lenti in viaggio





avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2016 ore 18:29

Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha mai fatto affidamento a siti di noleggio attrezzatura tipo borrowlenses.com durante un viaggio?
I prezzi sono interessanti ed inoltre ti alleggeriscono la valigia alla partenza Sorriso
Se ho capito bene piazzi l'ordine e te lo fai recapitare in albergo o ad un pickup point. Alla fine della tuo viaggio lo riporti dove lo hai ritirato.
Qualcuno lo hai mai fatto ed ha fatto affidamento a siti simili da suggerire?

grazie

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2016 ore 17:36

Ho dato un occhiata al sito borrowlenses, i pick up point sono solo negli Stati Uniti. Interessante ma un pò riduttivo.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2016 ore 14:01

beh, si lo avevo notato.
Difficile trovare un servizio del genere worldwide.
Per quest'estate negli states mi tornerebbe utile e volevo provarlo.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2016 ore 20:32

Guarda, interessante lo è sicuramente. Ma lo è principalmente per i professionisti, che vogliono viaggiare leggeri e soprattutto non amano immobilizzare grandi capitali.

Per i fotoamatori è tutta un'altra storia... tempo fa un commerciante che mi stava vendendo un obiettivo usato in condizioni perfette, probabilmente mai uscito dalla scatola, alla mia domanda sul perché la gente acquistasse oggetti costosi per lasciarli inutilizzati mi rispose: spesso i fotoamatori acquistano non per usare ma per possedere l'oggetto. Questo dice tutto... MrGreen

Senz'altro il servizio funziona bene ma in sintesi credo che difficilmente troverai qualcuno sul forum che se ne è servito.

Attendo puntuale smentita!

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 16:07

Il problema è il costo. A patto di non dover noleggiare apparecchiature iper costose o particolari, è generalmente più conveniente comprare prima del viaggio con comodo, usare lo strumento durante lo stesso, e al ritorno venderlo (sempre con calma). Meglio ancora se comprato usato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me