RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto secondo corpo macchina


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Acquisto secondo corpo macchina





avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2016 ore 12:24

Ciao a tutti, vorrei chiedervi dei pareri per quanto riguarda il mio prossimo acquisto, il secondo corpo macchina.

Posseggo già una d810 ed una d90, ma quest'ultima non regge il confronto quando si parla di fotografie in bassa luminosità e qualità d'immagine generale (chiese buie, interni eccetera).
Vorrei avere un secondo corpo all'altezza degli scatti che porto a casa con la d810, ovviamente non arrivando alla cifra di una seconda 810.
Il mio dubbio era se puntare ad un'altra FF, principalmente miravo alla d750, oppure (visto le prestazioni della novellina) buttarmi sulla d500.

Lo scopo pricipale del secondo corpo è l'utilizzo in situazioni in cui voglio coprire diverse focali senza perdere tempo cambiando obiettivo

Le ottiche in mio possesso sono:
Nikon 24-70mm f/2.8
Tamron 70-200mm f/2.8 VC
Tamron 150-600mm f/5-6.3
Tamron 90mm macro f/2.8
Samyang 14mm f/2.8


I generi fotografici che prediligo sono ritratto e fotografia naturalistica, anche se mi diletto in qualche paesaggio.

Spero mi chiariate qualche dubbio.

user94858
avatar
inviato il 15 Giugno 2016 ore 23:12

La D750 sarebbe un ottimo acquisto se te la puoi permettere, ha un'ottima resa anche con gli ISO alti e rimarresti in FF

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2016 ore 23:38

La d500 mi pare più complementare.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2016 ore 0:05

Be la d500 per l' azione veloce e uccellame vario ha prestazioni da ammiraglia...
Per i paesaggi andrei di sensore della d810..quindi si saresti al completo..

PoI senza polemica sia chiaro, con questo popo di corpi macchina mi aspetto che tu vada pubblicato regolarmente su National geographic perché altrimenti per la comodità di non cambiare obiettivo per un amatore può " bastare " una d7100 usata a 400 euro MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2016 ore 8:38

Grazie delle risposte Cool

Ma la resa ad iso alti della d500 si sa com'è? So che arriva a un milione e passa ISO ma non credo che ci si possa spingere tanto.... Ad esempio sulla d810 non salgo mai oltre i 5000...

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2016 ore 8:49

Ce l'hai presente gli specchietti per le allodole? MrGreen
Quando ho letto del milione e passa di ISO mi sono venuti i mente i 20 megapixel delle compatte con sensori piccoli come l'unghia del dito mignolo che servono proprio come specchietto per gli allocchi, allo stesso modo adesso sembra che la nuova frontiera per invogliare gli acquisti siano gli ISO. Fino a un anno fa erano già un record i 51.200 delle APS-C Pentax, adesso in un sol balzo abbiamo superato il milione. Non è un po' esagerato?

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2016 ore 10:21

Concordo. Credo che nessuno qui abbia mai utilizzato "seriamente" la massima sensibiltà della propria macchina, volevo capire se vale la pena prendere la D500 rispetto alla d750... alla fine casco bene con entrambe :D

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2016 ore 14:24

Sentito il parere di chi usa abitualmente la D750 dovrebbe essere migliore quest'ultima però solo per il maggiore formato che teoricamente dovrebbe garantire una maggiore qualità ai forti ingrandimenti a parità di sensibilità e comunque penso che spingersi oltre i 1.600 ISO senza una reale necessità penso non sia molto saggio.

user94858
avatar
inviato il 16 Giugno 2016 ore 14:24

Bò io non spenderei più di 2 mila euro in una macchina che non è nemmeno Full Frame; non c'è alcun dubbio che sia una bella macchina ma è una spesa più sensata per una persona che ha un corredo DX e vuole un corpo più performante senza rifarsi il corredo.

La D750 per ora mi sembra la scelta più sensata dato che offre prestazioni pro ad un prezzo relativamente contenuto poi nessuno dice che non si possa prendere la D500 magari ti piace l'idea di avere un fattore moltiplicativo di x1,5 ed i video 4K, quello devi vederlo te.

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2016 ore 15:53

no niente video per me Confuso Confuso
Il fattore di ingrandimento di 1.5 è molto allettante, specie se abbinato al 70-200 o al 150-600 !!

Il primo arduo compito che mi aspetta (ed è anche il motivo per cui ho deciso di fare l'acquisto) è un servizio di matrimonio e mi porterebbe piu verso la FF, ma mi sento un po frenato dall'idea di avere due corpi FF (d810 e d750) e bene o male userei sempre la 810 (penso). La d500 mi darebbe piu versatilità (credo), vorrei solo capire gli svantaggi, anche se forse è un po presto ed è stata testata pochino...

user94858
avatar
inviato il 16 Giugno 2016 ore 16:18

Dal punto di vista della versatilità posso dirti che la D500 pesa di più quindi al matrimonio ti ritroveresti con 2 corpi molto pesanti; d'altro canto la raffica è più veloce (10 fps) e comunque nessuno ti impedirebbe di fare un matrimonio con una APS-C c'è chi lo fa con le M4/3.

Sul fatto che useresti più spesso la D810 rispetto alla D750 non ci metterei la mano sul fuoco, in diversi l'hanno preferita ed hanno fatto a cambio, ovviamente è una questione di gusti e praticità a livello personale.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me