| inviato il 15 Giugno 2016 ore 2:17
salve, avrei bisogno di avere consigli su una configurazione pc da usare principalmente per video editing ed ogni tanto per videogiochi ma ad una buona o alta qualità. il budget sarebbe massimo massimo 1200 euro incluso anche il case. so poco di configurazioni ma starei pensando ad un i7 6700 affiancato a due banchi da 8 giga 3200mhz di ram e ad una gtx 970. sono dubbioso su che scheda madre prendere, se la gigabyte o la asus z170 che non superi i 150 - 160 euro. ora uso sony vegas 14 e sto iniziando a provare adobe premiere ma non so se sia meglio una gtx 970 o puntare su una quadro, vi informo che non faccio editing pesante, son video semplici ma che durano 2 - 3 orette e vorrei accellerare il rendering, uso anche photoshop ed un po' di lightroom. vorrei prendere anche un ssd da 250 o 500 giga per il sistema operativo ed i principali programmi. non vorrei toccare il pc per almeno 3 anni e non penso mettere più avanti doppia scheda grafica o altro. se fosse possibile si potrebbe mettere anche il wifi? da quello che ho letto occuperebbe un ingresso pci-e. spero mi diate buoni consigli |
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 3:40
mah se vuoi stare sui 160 euro c'è la Asus z170 PRO - non la PRO gaming ma la PRO, che è meglio -. se prendi le g.skill 3200 cas 16 o cas 15 le paghi sulle 80 euro. occhio, ci sono le 16-16-16 e le 16-18-18. lascia perdere queste ultime di sicuro. con 100 euro ti prendi le cas 14. io per un pc come quello comunque ho preventivato almeno 1400 più windows 10 + riutilizzo alcuni componenti vecchi intel i7 6700K gigabyte z170x ud5 th g.skill 16gb 3200 cas 14 dissipatore Scythe Mugen 4 case Cooler Master 690 III con finestra ssd samsung 4x 950 pro 512GB alimentatore... riutilizzo il vecchio hd ... riutilizzo i vecchi scheda grafica : o una gigabyte windforce gtx 970 o aspetto e prendo una 1070 che ha delle performance sulla carta spaventose ma all'uscita costerà 400 euro anziché le 300 di una 970. ma tu a che risoluzioni giochi? |
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 9:43
Io ho una configurazione simile a quella postata da Balck Imp, senza scheda grafica perchè sto aspettando che le nuove Nvidia scendano un pò di prezzo (uso software che utilizza CUDA, quindi niente AMD), e devo dire che ne sono estremamente soddisfatto, il PC è acceso 24 ore su 24 e non mi ha mai dato un problema (processore a 4200Mhz e RAM a 3200MHz). Il PC, con carichi di lavoro standard, è assolutamente inudibile. La mia configurazione è la seguente: Intel i7-6700K Asus Z170 PRO 16 GB (2x8) G.Skill Trident-Z 3200 CL14 Dissipatore Noctua NH-U12S con doppia ventola Case Corsair Carbide 300R SSD Samsung 950 Pro 512 GB Alimentatore BeQuiet! Dark Power Pro 11 750 W Masterizzatore Blu-Ray LG BH16NS40 Il tutto per 1.400 euro a febbraio, oggi dovresti cavartela con un centinaio di euro in meno (e puoi risparmiare ancora qualcosa con un alimentatore sempre ottimo ma meno costoso e un SSD SATA). Edit: per curiosità ho provato a fare la mia configurazione su Amazon con i prezzi aggiornati e viene 1.300 euro (sono un veggente ), poi sostituendo l'alimentatore con un Seasonic G-650 e SSD Samsung 850 Evo 500GB viene 1049.49 euro (entrambi senza masterizzatore Blu-Ray, che comunque non era compreso neppure nei 1.400 euro iniziali - lo avevo già) |
| inviato il 19 Giugno 2016 ore 10:52
Per curiosità ed esercizio di stile ho provato a fare una configurazione su Eprice (uno dei miei siti di riferimento), ecco il risultato: ASUS - Motherboard Z170-PRO socket LGA 1151 chipset Intel Z170 ATX € 166,60 INTEL - Processore Core i7-6700K (Skylake) Quad-Core 4 GHz GPU integrata HD 530 Socket LGA 1151 Moltiplicatore Sbloccato Boxato (Senza Dissipatore) € 360,99 NOCTUA - Dissipatore NH-U12S Per CPU Intel Socket LGA 1156 1155 1150 1151 e AMD Socket AM2 AM2+ AM3 AM3+ FM1 FM2 FM2+ € 64,75 CORSAIR - Case Carbide 100R Middle Tower - ATX Micro-ATX Mini-ITX Colore Nero Finestrato € 54,14 G.SKILL - Memoria Dimm Ripjaws V DDR4 16 GB (8GB x 2) 3200 MHz CL 16 Dissipatore Nero Latenza 16-16-16-36-2N € 87,99 SAMSUNG - SSD 500 GB Serie 850 EVO 2.5" Interfaccia Sata III 6 GB s Stand Alone € 144,39 WESTERN DIGITAL - WD Green 2 TB 3,5" Sata III 6 Gb s Buffer 64 Mb 7200 rpm con Intellipower € 80,98 CORSAIR - Alimentatore 650 Watt Serie VS Cablato ATX 2.2V Certificazione 80 Plus € 60,99 ZOTAC - GeForce GTX 970 4 GB GDDR5 Pci-E Dual Link DVI-I HDMI 3 x Display Port AMP! Edition € 299,99 Totale: € 1.320,82 IVA INCLUSA In alternativa la MB suggerita da Black Imp: GIGABYTE - Motherboard GA-Z170X-UD5 TH socket LGA 1151 chipset Z170 ATX costa un poco di più = € 201,99 |
| inviato il 19 Giugno 2016 ore 11:58
si puo' fare di meglio, alcuni prezzi sono decisamente gonfiati, mentre alcune componenti si trovano di marchi ugualmente affidabili ma a minor prezzo, ad esempio l' ssd, 40€ in meno per un crucial bx200 di pari dimensioni che in quanto a prestazioni / affidabilita' e' del tutto analogo all' evo di samsung, e discorso analogo per la vga, le 970 sono calate di prezzo ultimamente dopo l' uscita sul mercato delle 1070 e si trovano anche a meno di 250€. poi bisognerebbe capire se ti e' davvero necessario un processore da overclock |
user94858 | inviato il 19 Giugno 2016 ore 12:19
Ce la fai con 500 euro non ne servono 1200 |
| inviato il 19 Giugno 2016 ore 12:38
Ci naviga giusto in internet con 500€.... 1200 forse sono già troppi, ma 8 o 900 ci vogliono per una buona macchina |
user94858 | inviato il 20 Giugno 2016 ore 10:53
Balle se te lo assembli da solo e non vai in negozio ne spendi anche 400, ovviamente devi saperlo fare |
| inviato il 20 Giugno 2016 ore 11:18
Facendo un giretto su Amazon te la cavi: i7-6700k Noctua NH-D9L ASrock H170 Pro4 Kingston HyperX Fury CL14 Zotac GeForce GTX 970 Seasonic 80+ Bronze 520W SS-520GM2 WD Red 2T Samsung 850 evo 512Gb Corsair Carbide 100R Silent Edition Alla fine scendendo a piccoli compromessi rispetti il budget e ne esce un bel PC!!! |
| inviato il 20 Giugno 2016 ore 11:22
Un PC per video editing (quindi con CPU di un certo livello, con più core possibili - ma qui entra in gioco il budget) dubito che venga fuori con 400 euro, anche sapendoselo assemblare. In realtà la cosa più "difficile" non è certo l'assemblaggio in se, ma la scelta dei giusti componenti per la destinazione d'uso. |
| inviato il 20 Giugno 2016 ore 11:23
Paul mi sembri un po' ottimista... Un'esempio di configurazione per giocare a 400 euri? |
| inviato il 20 Giugno 2016 ore 11:24
Michelemp, prendere una CPU K e una scheda madre con chipset H170 ha poco senso. |
| inviato il 20 Giugno 2016 ore 11:29
se non fai overclock puoi evitare la versione k |
| inviato il 20 Giugno 2016 ore 11:34
No, prendo la versione K per i 600Mhz in più, e la scheda madre H per risparmiare pur avendo una scheda madre potente e longeva. |
| inviato il 20 Giugno 2016 ore 11:38
La ASrock Z170 Pro4 (quindi stessa serie di quella che hai messo tu) costa 12 euro in più... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |