RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto, ri-passo dalla Canon 7D alla Canon 50d???


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aiuto, ri-passo dalla Canon 7D alla Canon 50d???





avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 14:20

Buongiorno a tutti,
dato l'alto livello degli utenti di questo magnifico forum vorrei un super consiglio.

Da circa 3 anni ho acquistato una Canon 7D in vece della Canon 50D che usavo da un sacco di tempo e che mi appagava al 100%. Naturalmente visto l'investimento economico (al tempo la pagai 900 euro seminuova) ed il prestigio della nuova arrivata, non ne ho mai messo in dubbio le qualità ma....a distanza di tanto tempo, se mi fermo a guardare il mio album su Flickr, mi rendo conto che le mie foto sono....diverse. www.flickr.com/photos/naigo/ se volete dare un'occhiata capirete di cosa parlo....in tutta la prima pagina sono scatti fatti con la 7D mentre nelle pagine da 2 avevo la 50D....

A parte tutti i discorsi di natura tecnica ed i dati (so anche io che la 7D è migliore della 50D) la mia domanda fondamentale è questa: per un utente medio basso che utilizza le sole funzioni primarie (mai fatto video ad esempio) non è che per caso la 7D risulta addirittura controproducente???

A me sembra che succeda questo. Il mio livello di ritocco fotografico è scarso, giusto una aggiustatina al contrasto, livelli, saturazione dei vari canali e poco spesso maschera di contrasto. Con la 50D questi pochi aggiustamenti mi restituivano spesso foto che a mio avviso erano belle, con la 7D invece mi sembra che al minimo aggiustamento escano fuori grane strane o rumori. Tutto questo considerando che cerco sempre di scattare a ISO bassi e considerando che le ottiche utilizzate sono sempre le stesse.

Altra domanda, da un po' di tempo mi sto avvicinando al mondo delle macro....mi sembra di aver letto da più parti che la 7D non è la migliore scelta per questo genere di fotografia.


Sostanzialmente vi chiedo, torno alla 50D cercando di vendere la mai 7D oppure mi fate passare i dubbi??

Grazie a tutti!

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 15:15

In effetti il file della 7d è molto difficile da trattare, purtroppo sta a te trarne le conclusioni.
E quella che hai dato corrisponde a realtà.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 15:23

Io ho la 7d e....terrei la 7d :)

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 21:05

E provare con una 70d visto che ha il monitor orientabile che per le macro è una manna?

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 21:14

Assolutamente la 7d,per la macro va più che bene.
flic.kr/p/cMCyLf

user17361
avatar
inviato il 14 Giugno 2016 ore 21:36

Usi aprire molto le ombre ??
Il sensore della 7D non eccelle in questo

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 21:56

...dimenticavo di dire che scatto soltanto in jpeg, e che uso un Photoshop di mille anni fa per fare i miei aggiustamenti! Detto questo....non so se apro le ombre....

grazie per i pareri....ho anche cercato un po' in giro e letto tanti commenti su entrambe le macchine.....tante persone dicono che i files della 7D "vanno saputi trattare" cosa che io non mi sento in grado di fare.

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 22:03

Non vedo come la 50D possa essere superiore alla 7D, ma alla fine conta il risultato credo.
Le caratteristiche sulla carta hanno la loro utilità, ma più di tutto la ,a china fotografica delle essere un mezzo che ci dà soddisfazioni, quindi io seguirei il cuore

user17361
avatar
inviato il 14 Giugno 2016 ore 22:18

se pui economicamente, piuttosto che tornare indietro vai avanti, una bella 70D e ti ritrovi il display orientabile utile per macro e un sensore che produce file maggiormente elaborabili rispetto la 7D

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 22:34

I file della 7d vanno trattati come tutti gli altri.Qualche consiglio se prendi la 7d,esponi a destra dell'istogramma così le ombre saranno da scurire e scatta in raw.Se vorrai continuare a scattare in jpeg ti penalizzi in partenza.Le reflex se non top di gamma sono pressoché uguali come lavorabilità dei jpeg.

Saluti.

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 22:55

Già il raw è difficile da manipolare, se scatti in jpeg la situazione peggiora..
Io ho la 50d(avevo in mente di cambiarla con la 7 solo per l'af), non conosco la 7d, ma ti consiglio di scattare in raw e elaborarlo.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 23:04

Il mio livello di ritocco fotografico è scarso, giusto una aggiustatina al contrasto, livelli, saturazione dei vari canali e poco spesso maschera di contrasto. Con la 50D questi pochi aggiustamenti mi restituivano spesso foto che a mio avviso erano belle, con la 7D invece mi sembra che al minimo aggiustamento escano fuori grane strane o rumori. Tutto questo considerando che cerco sempre di scattare a ISO bassi e considerando che le ottiche utilizzate sono sempre le stesse.


hmmmm .... se scatti in digitale e non sei un fenomeno in fase di scatto, l'eleborazione delle foto è indispensabile per portarle ad un livello decente.
(se invece sei un fenomeno elaborandole diventano foto ottime)
E la buona postproduzione si a con software recenti, su file RAW, non con software giurassici su file JPG.

Detto questo, ormai si trovano 50D a poco ... potresti procurartene una e fare le stesse foto con entrambe le fotocamere, e vedere cosa viene fuori dal confronto diretto, poi decidi.
(io in ogni caso terrei la 7D ed imparerei a "trattarla")

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2016 ore 0:11

...grazie a tutti per i consigli.....in tanti mi hanno detto di scattare in RAW però...l'idea di andare in vacanza e fare 3000 fotografie che poi il computer neppure mi legge mi deprime molto!!! Il fatto è che io quando viaggio uso la reflex sia per fare foto diciamo più creative che foto "ricordo"....ci pensate una foto RAW di una pizza particolare mangiata una sera su un porticciolo?? Cambiare impostazione di volta in volta mi sembra complicato...ecco perché vorrei trovare la soluzione più comoda. La 70D dai commenti e dalle recensioni non mi pare poi questo salto avanti rispetto alla 50D se non si fanno video.

Intanto sono riuscito a farmi prestare da un amico una 50D e penso proprio che proverò a confrontarle in modo diretto facendo le stesse foto e guardando un po' il risultato della mia post produzione....magari mi accorgo che era soltanto una mia impressione!

Ci perderò un po' di tempo ma ho bisogno di togliermi questa scimmia!!

Ho anche ordinato una CF grandina in modo da non avere problemi a fare un po' di scatti in RAW....ma non sono sicuro che sarò in grado di gestirli....al limite mi affiderò a qualche tutorial!

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2016 ore 0:17

Sì può scattare anche in raw più jpeg e credo sia il caso migliore per te
Occupi più memoria ma.almeno hai gli scatti da visualizzare subito e anche gli stessi da sviluppare magari sviluppando solo quelli che reputi pii "meritevoli" e non la pizza in pizzeria :)

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2016 ore 0:23

Per poter passare da una post produzione da base a mediocre (tra le due anche se non sembra, a mio parere, c'è un abisso in mezzo) ci sono un sacco di tutorial su youtube che puoi guardarti quando desideri fare una specifica azione e che ti permettono di imparare "a tempo perso". Come detto da qualcuno prima, non penalizzarti scattando in jpeg e basta. Poi ovvio che per un uso amatoriale, insomma, tutti questi discorsi lasciano il tempo che trovano. Tieniti la 7d e divertitici un po';-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me