JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, sono un fotografo di discreta esperienza prediligo paesaggi ma non disdegno ritratto e avifauna attualmente scatto con Canon 5d mk3 + vari e pesantissimi obiettivi canon serie L, nella foto ricerco molto il dettaglio e la nitidezza. Ho provato svariati secondi corpi (Fuji XT 1,Olympus OM 10, Panasonic LX 100 varie bridge e tantissime altre )e sono stato sempre deluso. La mia domanda è la seguente: vorrei sostituire tutto il mio corredo con uno piu' leggero e qualitativamente + o - uguale a ciò che ho. ESISTE una soluzione? Grazie per chi mi darà un parere.
Per ritratto, una a7r o a7r2 con un 85mm può essere un po più piccola e leggera di una 5d3 con lente analoga, ma la differenza non è eclatante (ad esempio a7r2 e 85 sony gmaster non sono molto più piccoli e leggeri di una 5d3 con 85L; a7r e leica 75 summilux, che ho io, la differenza è già più sensibile, ma perdi l'autofocus)
Tu parli di sostituzione ... e allora la vedo dura.
Per l'avifauna la A7rII non è sinceramente il massimo.
Per me invece ha senso un affiancamento.
Io ho una 5dsr e gli ho affiancato (con successo qualitativo) una a7rII con metabones IV.
La leggerezza la sfrutto solo quando mi porto dietro il Sony/Zeiss 35 mm f/2,8 con tutte le limitazioni del caso di un fisso.
Magari in futuro aggiungerò qualche altra lente fissa e compatta.
user3736
inviato il 14 Giugno 2016 ore 13:47
Quale aspetto non soddisfa le aspettative? No perché provare 10 fotocamere con quali obiettivi, tutto il parco ottiche disponibile? Fino a prova contraria la macchina è una scatola vuota con dentro un sensore. ..le opportunità di scattare e la qualità delle immagini dipende al 101% dagli obiettivi che ci metti davanti....
user3736
inviato il 14 Giugno 2016 ore 13:51
Che poi ...quando scrivete A7RMK2 avete presente che sono 3000 euro di solo corpo macchina? Poi scoori che un zoom 3 x di qualità costa 2000 euro ed è più grosso del 24-70 canon...i gtandangoli luminosi e performanti idem....tranne il 35 2.8 che non è ne grandangolo ne luminoso....sono belve di vetri da 2000 euro per niente piccoli
Penso che per ridurre i pesi, sia necessario ridurre il sensore. Se rimani su FF, il peso di una A7x non ti fa risparmiare ne peso ne ingombri. Diversamente un corredo A6ooo è decisamente più leggero e compatto. Con costi "umani" e buona qualità. Poi sul "buona", ognuno ha clip level diversi.
No, non esiste un corredo più leggero e qualitativamente + o - uguale. O ti accontenti di una qualità inferiore o ti tieni quello che hai.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.