| inviato il 14 Giugno 2016 ore 11:42
Ciao a tutti ! Ho una Pentax k-50 e fino a questo momento ho utilizzato esclusivamente l'obiettivo base, il 18-55. E' arrivato però il momento di cambiare e chiedo consigli a tutti quelli che avranno voglia di aiutarmi. Vorrei acquistare un obiettivo grandangolare, essendo amante della fotografia paesaggistica. Il mio budget massimo sarebbe di €600. Ora non so se spendendo questa cifra posso sperare di entrare in possesso in un obiettivo che mi possa soddisfare, ma per il momento non vorrei andare oltre, considerando che non ho moltissima esperienza, quindi vorrei prima di tutto sperimentare e vedere i risultati. Spero mi possiate aiutare! Un saluto a tutti |
| inviato il 14 Giugno 2016 ore 13:12
Ciao Il Pentax 12-24 f4 è ottimo e dovresti riuscire a trovarlo usato per quella cifra Sul nuovo invece c'è l'ottimo Sigma 8-16 a poco meno di 700 euro e usato a molto meno Altrimenti i 2 Sigma 10-20 f 4 -5.6 e il 10 - 20 f 3.5 che costano decisamente meno Sconsiglio invece il Tamron 10-24 Ti ho elencato degli zoom..non so se intendevi questo tipo di lenti o se preferisci i fissi |
| inviato il 14 Giugno 2016 ore 15:06
Riguardo i fissi invece cosa mi suggerisci? Vorrei avere una serie di opzioni e valutare Grazie per la risposta ;) |
| inviato il 14 Giugno 2016 ore 18:07
Ciao, io da felice possessore non posso che tessere le lodi dello Samyang 14 f2.8. Costruzione ed attacco in metallo, resa cromatica di alto livello, fuoco manuale e bassissima vignettatura. Compatibile anche se un giorno tu passassi a FF Pentax. Rientri alla grande poi nel budget da te indicato. L'ho consigliato anche ad altri amici ( sia Canon che Nikon) e dopo aver preso le misure del MF, lo usano con soddisfazione. Unica nota negativa è la scarsa quantità di filtri allo stato attuale, ma sono convinto che, visto il successo che sta avendo la lente, verrà col tempo aumentata. Ciao, Ale |
| inviato il 29 Giugno 2016 ore 10:00
Vi ringrazio per le risposte. Ho valutato un po' e i modelli da voi consigliati sono quelli che più mi convincono. Ora la scelta la dovrei fare tra un Samyang 14mm f/2.8, il Sigma 10-20 f/3.5 e il Pentax 12-24 f/4. Sarei felicissima di leggere altri pareri, opinioni e se ne siete in possesso vorrei capire quali sarebbero i pro e i contro. :) |
| inviato il 29 Giugno 2016 ore 10:32
Ho avuto su K-30 e K-x il Tamron 10-24. Adesso ho il Pentax 12-24. Un'altra storia. Comprerei di nuovo il Pentax. |
| inviato il 29 Giugno 2016 ore 10:51
Marco Brunetti, secondo te mi conviene comprare il Pentax 12-24 usato? O mi conviene spendere una cifra inferiore ma puntando sul nuovo, ovviamente cambiando obiettivo? |
| inviato il 30 Giugno 2016 ore 17:06
Il 12-24 è una lente eccellente anche se molto datata e questo aspetto è parecchio irritante quando si guarda il prezzo dell'usato, che gira ancora sui 500-600€; il motivo principale è che alla fine la qualità paga: chi che l'ha se lo tiene L'unica pecca è una costruzione un po' troppo plasticosa per il livello ottico che offre. Altro difettuccio è un parlauce davvero molto molto largo e ingombrante, un po' come i due sigma 10-20. corpo stretto ma elemento frontale larghissimo e paraluce gigante. L'8-16 ce l'ho ed è una lente straordinaria: resa senza compromessi e 8mm sul lato wide sono da sbavo Occhio però che qualcuno potrebbe trovarsi corto con i soli 16mm sul lato tele. Ottima costruzione quasi completamente in metallo, compreso il paraluce a petalo integrato a protezione della lente frontale. Per essere così estremo è compattissimo, praticamente a forma di cilindro perfetto e casca a pennello in qualunque scomparto di borse o zaini. Nel complesso è considerabile come una lente "pro". Sui fissi ho provato un sammy 10 f2.8 e credo che sia al momento la migliore scelta in assoluto tra le lenti luminose, super-wide e con qualità ottica al top! Anche a 2.8 il contrasto è pazzesco, aberrazioni minime e per gli amanti di astrofoto è praticamente esente da coma, quindi già a 2.8 le stelle sono nitidissime e perfettamente puntiformi su tutto il frame. Tra i fissi in casa pentax c'è il "nanetto" ovvero il DA 15 f4; dalla sua ha una compattezza spaventosa e una qualità costruttiva da Limited, quindi 100% metallo. Di contro (pur basandomi solo su foto e opinioni lette in giro) ho visto che la qualità ai bordi non tiene il passo con le ottime performance del centro, e per me su una lente simile sarebbe molto più importante l'omogeneità corner-to-corner piuttosto che la nitidezza in valore assoluto. Comunque te lo metti nel taschino altrimenti volendo si può tentare il vecchio DA 14 f2.8, tuttavia non è mai stata una lente che ha brillato. Nitidezza non eccezionale e pessima distorsione "a baffo" praticamente impossibile da correggere senza i profili dedicati. Sopratutto poi in architettura è un casino con quella Distorsione. Morale con 600€: - DA 12-24 o il sigma 8-16 stanno al pelo nel budget e sono scelte di qualità (e costo) equivalente. Cambia solo l'escursione. Gli 8mm creano una vera dipendenza, ma col 12-24 hai una versatilità molto più elevata arrivando fino a 24, però ma sotto i 12 non scende. E tra 12 e 8mm ci passa una vita intera! Entrambi hanno anche una resa di colori e contrasto superlativa. L'8-16 è più robusto è compatto e ha l'af ad ultrasuoni invece che screw-drive. - Sammy 10 f2.8: scelta definitiva come super-wide luminoso e con resa super. Però hai solo 10mm. - DA 15 f4: wide da taschino, costruzione limited senza compromessi, ma la resa è elevata ma non al top. Poi 15mm per alcuni potrebbero non essere abbastanza wide. - DA 14 f2.8 lo eviterei proprio: veccho, sovraprezzato, distorsione a baffo. - Sigmi 10-20: l'f4-5.6 è migliore del 3.5 fisso (che eviterei). Alternativa economica all'8-16 e la qualità è proporzionalmente inferiore, ma comunque un'ottimo zoom super wide. Paraluce ingombrante come per il 12-24. - Sammy 16 f2: resa elevata e 1 stop più luminoso del 10 f2.8. Con poca luce potrebbe fare la differenza. Di contro 16mm non sono un ultrawide. E' anche grossino e ingombrante. |
| inviato il 01 Luglio 2016 ore 10:22
se vuoi ho un 12 - 24 f.4 e se vuoi qualcosa di più versatile e tuttofare un bel 16 - 50 f.2 star. |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 13:01
Vi ringrazio :) CERCO sigma 10-20 f/3.5 attacco pentax con garanzia Grazie a tutti per la disponibilità |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |