RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

whalewatch Imperia, cambio di orizzonti


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » whalewatch Imperia, cambio di orizzonti





avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 1:54

Il mare non è mai stato il mio ambiente preferito...troppa gente, caldo, caos, schiamazzi, ecc...ma, dopo decine di fine settimana passati al freddo con il naso all'insù alla ricerca di gipeti e aquile, io e la mia famiglia, cercavamo qualcosa di alternativo, di brioso, di entusiasmante. Una sera trovo, sfogliando tra le centinaia di foto di questo sito, una foto di stenella striata. Resto colpito dalla sua bellezza...apro la pagina dell'autore e scopro che è della mia provincia. Lo contatto e lui mi manda il link del gruppo di Imperia che lo ha accompagnato in mare per la sua escursione.Li chiamo subito ma, con mia gran delusione, mi dicono che le attività si svolgono solo in tarda primavera...l'attesa sarà lunga. Finalmente il giorno arriva e ci facciamo trovare pronti con un buon anticipo. Due chiacchiere veloci con lo staff che sta preparando accuratamente l'imbarcazione e poi facciamo i biglietti. Saliamo sul punto più panoramico ma, poco dopo, ci consigliano un punto più basso e a prua. La giornata, cominciata con un bel cielo sereno, comincia a guastarsi e nubi basse incupiscono il porto di Imperia. Ecco che si parte e, appena usciti dal porto, una bella brezza comincia a sferzarci. L'onda aumenta e decidiamo di spostarci più in basso. ci assestiamo a prua poco prima dell'attracco nel piccolo porto di Bordighera, da cui saliranno altre persone speranzose. Subito ripartiamo alla volta di s.Remo, dove salirà un altro gruppo. Finalmente si prende il largo...immaginando,dato il maltempo che arriva, un...buco nell'acqua!!! Ed invece, con grande stupore, viene comunicato l'avvistamento di un gruppo di stenelle. La voce della Biologa dello staff, Laura, ci illustra attentamente il comportamento da tenere e comincia a "inondarci" di informazioni su questi animali, nonchè a dirci dove sono per aiutarci ad individuarli. Dapprima sono timide ma, dopo pochissimo, cominciano ad avvicinarsi e a giocare attorno all'imbarcazione. Il comandante rallenta, lascia che prendano confidenza con noi, strani esseri terrestri immersi in uno strano mondo...dopo di che comincia ad accelerare e loro, incredibilmente, rispondono con salti, rincorse, affioramenti ecc...l'atmosfera sulla barca si scalda rapidamente e le esclamazioni dei bambini si mescolano con le indicazioni degli adulti entusiasti di tutto questo via-vai. L'emozione sale e una lacrima corre sul viso di alcune persone...per un attimo ritorniamo tutti bambini...poi l'imbarcazione compie una virata e accelera, generando un'onda azzurrissima che risalta dal verde scuro del mare. Nell'onda cominciamo a scorgere le sagome delle stenelle. Surfano nell'onda, divertendosi un mondo, e regalandoci uno spettacolo incredibile. [IMG][/IMG] poco dopo la voce dell'esperta ci spiega che cominciamo ad allontanarci per non disturbarli. Sono animali selvatici e tali devono rimanere. Questo mi fa molto piacere perchè ritengo che l'etica del buon rispetto verso la natura è un valore che andrebbe trasmesso il più possibile, sopratutto ai giovani. Mentre ci allontaniamo e puntiamo sempre più al largo in cerca di fondali più profondi, do un'occhiata ai miei scatti e mi rendo conto immediatamente della difficoltà di fotografare un animale così veloce e sfuggente. Devo cercare di adattarmi al suo modo di muoversi se voglio fare qualcosa di meglio. mentre ci avviciniamo alla zona dei grandi cetacei il mare si ingrossa. Il cielo è sempre più grigio e riuscire a vedere qualcosa in mezzo a tutte quelle crestine diventa difficile. L'attesa è lunga...le stenelle ci avevano abituato troppo bene...poi vedo una pinna a pochi metri dall'imbarcazione. Immediatamente lo staff lo identifica e comunica che si tratta di un pesce luna. Che essere strano...purtroppo non riesco a fotografarlo bene per via del mare mosso, peccato...si riparte e per un bel pezzo non vediamo nulla. Poi, un altro piccolo gruppo di stenelle si avvicina diffidente. Non sembrano gradire la nostra presenza e, allora, ce ne andiamo poco dopo. Cominciamo a rientrare, un po delusi dal fatto di non aver visto altre specie. Sulla via del ritorno incontriamo un gruppo di stenelle ancor più numeroso dei precedenti. Ricomincia il gioco. Questa volta si gioca sul serio!!! si avvicinano un casino e cominciano a fare la gara con la barca. Ci sporgiamo tutti dal bordo e ce le ritroviamo a pochi cm da noi a pelo d'acqua [IMG][/IMG] . E' spettacolare!!! Il colore delle striature dell'animale crea, assieme al colore dell'imbarcazione, una sorta di riflesso e il mare prende colore, dimenticando il blu-verde delle profondità. L'onda azzurra si riempie di sagome filanti come missili e, di tanto in tanto, qualcuna compie un balzo in avanti con piroette e avvitamenti spettacolari [IMG][/IMG] [IMG][/IMG] . Le raffiche di scatti si susseguono nel tentativo di riuscire a cogliere l'attimo migliore. Anche questa volta, immancabilmente, si riparte prima che il gioco diventi troppo pesante per gli animali. Questa volta si rientra...la giornata volge al termine. Noi siamo un pò provati dagli ondeggiamenti della barca e dalla quantità di emozioni provate. I bambini sono al settimo cielo e, per noi, la soddisfazione è grande!! Il rientro si svolge senza ulteriori avvistamenti, anche se, automaticamente, l'occhio rimane in ricerca di qualcosa che affiori... [IMG][/IMG] . In breve siamo in porto, tutto si calma, il vento, il rumore del motore, le onde...lasciando spazio libero alle emozioni di tutta la giornata. Guardiamo riconoscenti la torretta dove marinai, comandante e biologa hanno gestito e organizzato la giornata e vediamo nei loro occhi la soddisfazione di aver vissuto un'altra magnifica giornata in mezzo al loro ambiente preferito. Devo ammettere che temevo fosse una cosa molto commerciale...ho dovuto ricredermi. Potrebbe sembrare una cosa tipo i capanni fotografici in spagna...scatto assicurato...invece non è affatto così!!! si tratta di natura "vera" e di professionisti "veri" che amano gli animali e il lavoro che stanno facendo. Oltre a ringraziarli di cuore non posso far altro che condividere con voi queste mie emozioni, sperando che anche voi vogliate e riusciate a vivere un'emozionante giornata come quella che abbiamo vissuto noi. ciao

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 9:28

l'ho vissuto con la stessa imbarcazione in settembre scorsa ....
grande emozione !!

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 10:24

sono stato recentemente all'acquario di Genova e in una sala proprio di fronte alla vasca dei delfini c'era un elenco degli avvistamenti effettuati da queste barche, con foto degli esemplari e nome di quelli riconoscibili.

per ogni avvistamento era specificato oltre a dove era avvenuto, i componenti del branco e il loro comportamento

c'è una rete di ricercatori e biologi che carica i dati su questo database per poi analizzarli

grazie del racconto entusiasmante, se vuoi caricare le foto sul sito juza perché ora non sono visibili

ciao,
Marco

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 18:30

caro Linux, grazie a te per il passaggio! a dire il vero ho provato fino alle due di notte a inserire le foto in mezzo al testo ma, come hai ben notato...non ci sono riuscito...se qualcuno ha dei suggerimenti, li accolgo volentieri, grazie!

avatarsupporter
inviato il 17 Giugno 2016 ore 1:00

Ciao Marco, son contento per la tua bellissima esperienza e di esserti stato utile.

Un caro saluto, Renato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me