| inviato il 14 Giugno 2016 ore 0:23
Prima di tutto chiedo scusa se questo è l'ennesimo annuncio che riguarda lo stesso argomento. Ho attualmente una Olympus Pen PL5 con i seguenti obiettivi: Lumix 14mm, Zuiko 45mm, 40-150, 12-50. Mi sono divertito molto, però voglio passare al mondo reflex per vari motivi che non sto qui a scrivere una divina commedia. Io vivo a Fuerteventura quindi non guardo nell'usato perché non mi conviene in quanto abbiamo l'iva al 7% e mi conviene sempre comprare dall'europa il nuovo perché alla fine vado a risparmiare abbastanza perché si compra senza iva e poi si paga il 7%, quindi piazzo in vendita tutta la mia attrezzatura fotografica e do un occhio al nuovo dalla spagna e all'usato delle canarie che è più basso rispetto all'usato europeo. Vorrei dei consigli tra nikon e canon, quest'ultima sarei più propenso per la campagna che ti ridanno dei soldi indietro e anche in spagna c'è la stessa campagna..... Vorrei un consiglio su una camera reflex e obiettivi, generalmente mi piace fare un po' di tutto, paesaggistica, street, un po' di fauna, sport, poco ritratto se non ai miei figli. Gentilmente potete consigliarmi un corpo macchina di fascia medio/alta nikon/canon e relativi obiettivi per farci un po' tutto? Sinceramente non so darvi un budget, vorrei consigli sia del nuovo sia dell'usato che poi cercherei qui alle canarie.. Per ora vi ringrazio e spero possiate aiutarmi. Un saluto Alessandro |
| inviato il 14 Giugno 2016 ore 8:24
I due sistemi si equivalgono. Per il corredo, l'unico limite è il tuo budget a disposizione. Su Canon posso consigliarti 5dmkiii con 16-35 f4 L is, 70-200 F4 (o f2.8) L is, 400 f5.6 L, 35 L o 35 f2 is, 50 L, moltiplicatori di focale. |
| inviato il 14 Giugno 2016 ore 9:37
In linea di massima concordo con Dario, certo che senza un minimo di idea di budget è dura dare consigli Come macchina la 5DmkIII è senz' altro ottima, ma lo è anche la 6D..... e risparmi un millino (più o meno) il 16-35 f/4 L IS , 24-70 f/2.8 II , 70-200 f/4 L IS , 70-300 f/4-5.6 L IS , sono degli zoom spettacolari come resa..... e per quanto riguarda i fissi, non te li cito perchè sono veramente troppi |
| inviato il 14 Giugno 2016 ore 23:44
|
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 0:53
Quoto gli utenti che mi hanno preceduto: servirebbe un idea di budget di spesa massimo. Restando in casa Nikon ti direi D750 con 18-35 AFS, 24-120 f/4 e 80-400 AFS, affiancati dal Sigma 35 Art per avere un fisso luminoso in una classica focale da street (che puoi sostituire con il Sigma 24 Art, Sigma 20 Art, Nikkor 28 f/1.8 AFS se preferisci focali più wide per reportage/street). |
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 1:12
senza il budget è un po' un caos esprimersi, cmq con un discorso generalista da canonista devo mio malgrado essere controcorrente e nel caso avessi urgenza rimanendo sul ff starei in nikon perchè ad ora è innegabile che in termini di gamma dinamica abbiano sensori nettamente superiori su macchine come d750, d610 ecc senza toccare l'olimpo di d810, d500 ecc. Se al contrario non avessi fretta potrebbe meritare aspettare qualche mesetto perchè in casa canon stanno per sfornare due novità molto attese come 5dmiv e 6dmk2 che visto il discreto salto di qualità del sensore montato sulla nuova 80d lanciata da poco fanno ben sperare per l'immediato futuro dei corpi macchina canon. in questo senso quindi avessi una bella disponibilità economica potresti puntare all'ultima novità oppure fare dei grossi affari con le ultime rimanenze in magazzino dei vecchi modelli ancora validissimi oppure con l'usato di chi salta al modello successivo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |