RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DAlla 40d a... aiutatemi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » DAlla 40d a... aiutatemi





avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2016 ore 23:45

Ciao,
sto vendendo la mia bellissima 40d per fare un upgrade al passo coi tempi!
Essendo appassionato di avifauna sono orientato verso la nuova 7d mark ii (che prenderò usata)...Ma poichè ho la paura della scimmia urlatrice che sussurra FF, avendo un budget di 1000€ vale la pena orientarsi su una ff usata vecchio modello?
Questo perchè ho fatto una prova di confronto tra la vecchia 40d e la nuova 7d Mii e sono rimasto un po' deluso nel vedere che foto scattate a 100iso (stesso obbiettivo e stesso soggetto), a parità di impostazioni, settaggi pp e crop per pareggiare, non c'è alcuna differenza di file percettibile su cromaticità e definizione.
Certo a iso elevati le differenze cambiano notevolmente, ma mi aspettavo di trovarne anche a 100iso dopo 10anni di nuova tecnologia.
Per mille euro quale FF potrebbe sostituire la nuova aspc? Una 6d sarebbe utilizzabile in avifauna? Una 1dMK3 è già troppo vecchia?
Grazie per chi mi darà qualche suggerimento...

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2016 ore 23:59

Non sono un avifaunista professionista, ma se devi usare tempi ridotti (tipo 1/2000esimo) evitando gli scatti a tutta apertura per mettere a fuoco volatili di dimensioni superiori ad un passerotto, immagino che di foto a 100 ISO ne farai poche, per cui i vantaggi della 7D2 rispetto alla 40D emergeranno.

Sull'utilizzabilità della 6D per avifauna sono curioso anch'io: alcuni scrivono che è completamente inadatta, altri - evidentemente distratti - non leggono i primi e, sbadatamente, la usano anche per questo scopo...
Io, con la 5D classic (che aveva un autofocus ancor più antico della 6D), in AI Servo riuscivo a seguire uccelli dal volo prevedibile come i gabbiani, ma ovviamente non era un test particolarmente severo.

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 0:05

Comprata nuova 7d mark ii ...venduta dopo una settimana
felice ex possessore di 1 d mark3
ora 1 d mark IV
il sensore della serie 7 non fa per me....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me