| inviato il 13 Giugno 2016 ore 20:20
Secondo la Apple è la più grande release di iOS www.apple.com/ios/ios10-preview/ Nuovo Lock Screen, ora quando si solleva il telefono lo schermo si accende da solo; interessante per chi usa molto l'iPhone per le foto, la fotocamera è accessibile dalla schermata di blocco in modo più veloce rispetto a prima; i suggerimenti della tastiera virtuale sono migliorati molto: utilizzano sistemi di deep learning per capire il contesto della discussione e propongono i termini che effettivamente sono attinenti, oltre a essere più integrati con il telefono. Il multilingua è "trasparente", non c'è più bisogno di cambiare tastiera. L'iPhone ora è in grado di fare il riconoscimento facciale, identificando le persone delle foto e raggruppandole, e riesce a riconoscere anche le scene. Le foto ora possono essere (automaticamente!) raggruppate per topics, viaggi, persone, momenti, etc, e mostrate con un'interfaccia migliore di quella di iOS9, con tanto di presentazione animata (foto+filmati+musica) automatica e basata sui contenuti. Date un'occhiata sul sito Apple, perché ne vale la pena. Mappe (non è molto attinente alla fotografia, ma è utile) prende a piene mani le funzioni da Google Maps e va a colmare le lacune che aveva. Anche Music è migliorata rispetto a quella di iOS 9 (e per fortuna, mi permetto di aggiungere). Il resto mi sembra interessi poco ai fotografi :) Edit: da una slide si evince che gli iPhone con chip A8, quindi dal 6/6Plus in poi, potranno scattare in raw: www.macitynet.it/ios-10-gestisce-le-foto-formato-raw/ |
| inviato il 13 Giugno 2016 ore 21:42
Quando esce? |
| inviato il 13 Giugno 2016 ore 22:11
autunno, come macOS. |
| inviato il 16 Giugno 2016 ore 12:19
chissà se avrà anche un pc sw, spero non sia solo una gestione in app sul device o su mac |
| inviato il 16 Giugno 2016 ore 12:22
vi immaginate a che velocità si saturerà il cloud? raw + jpg, grande lavoro di marketing per far acquistare spazio extra? |
| inviato il 16 Giugno 2016 ore 12:25
Qualcuno ha memoria di qualche presentazione Apple in cui non abbiano detto "questa è la più grande release di tutti i tempi"? Mi pare che ormai lo scopiazzamento di funzionalità tra iOs e Android abbia perso qualunque senso del pudore. |
user93614 | inviato il 16 Giugno 2016 ore 12:28
Ottima la possibilità di scattare in raw, spero verrà implementata anche per il "vecchio" iphone6+ e non solo per la versione S |
| inviato il 16 Giugno 2016 ore 13:58
Ma perché l'app 645 PRO non vi basta? File non compresso e comandi manuali. |
| inviato il 16 Giugno 2016 ore 14:31
Grande notizia ora che ho acquistato il 6 |
| inviato il 16 Giugno 2016 ore 14:52
con samsung scatto almeno da 1 anno in RAW anche se non lo utilizzo quasi mai. |
| inviato il 17 Giugno 2016 ore 12:46
“ Ma perché l'app 645 PRO non vi basta? File non compresso e comandi manuali. „ a me no: scatta in tiff, non in raw. |
| inviato il 17 Giugno 2016 ore 12:54
E come al solito Apple, con un annetto di ritardo, si adegua al mondo reale, spacciandolo per innovazione totale. Scattare in raw può essere divertente, per un paio di foto al massimo, ma poi ci si scontra con file giganti, spazio di archiviazione ridotto e - forse - difficoltà di lavorazione sul file. Per come la vedo io, il telefonino non può che essere un blocco notes, ma se voglio dipingere mi serve una tela. |
user73210 | inviato il 17 Giugno 2016 ore 13:13
Quoto in toto Guglia72!!!!!!! |
| inviato il 17 Giugno 2016 ore 16:20
“ E come al solito Apple, con un annetto di ritardo, si adegua al mondo reale, spacciandolo per innovazione totale. „ apple non ha spacciato proprio nulla, non ne ha nemmeno parlato durante l'evento: se n'è accorto qualcuno esaminando la slide proiettata. E' scritto chiaramente nell'articolo “ Scattare in raw può essere divertente, per un paio di foto al massimo, ma poi ci si scontra con file giganti, spazio di archiviazione ridotto e - forse - difficoltà di lavorazione sul file. Per come la vedo io, il telefonino non può che essere un blocco notes, ma se voglio dipingere mi serve una tela „ per come la vedo io, ho SEMPRE con me lo smartphone, a differenza della reflex. E di scatti con l'iPhone ne faccio tanti: avere la possibilità di sfruttarli al meglio non mi fa che piacere. |
| inviato il 17 Giugno 2016 ore 16:49
Grazie Pi Gi Perbo, non mi riferivo a questa cosa specifica, ma a tutte (e sottolineo tutte) le presentazioni di Steve Jobs (RIP) che spacciava per grandi novità cose vecchie come il cucco. Ancora oggi molti credono che apple abbia inventato lo smartphone. Sicuramente si scatta tantissimo con il telefonino visto che ce l'abbiamo sempre appresso, ma - almeno per quanto mi riguarda - sono sempre foto fatte un po' a casaccio, proprio tipo appunti presi su un blocco notes. Non sono mai riuscito ad appassionarmi tanto alle foto fatte col cell... che ti devo dire.. è un mio limite! Per questo, pur avendone la possibilità da tempo, non ho mai scaricato una app per scattare in raw. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |