JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
prima di rivolgermi all'assistenza Nital () provo a chiedere alla community ovviamente!
Felice possessore di Nikon D7200: in un paio di occasioni si è verificato un evento strano. Macchina completamente in manuale, tra uno scatto e l'altro, le ghiere di tempi e diaframmi sembrano non rispondere per qualche secondo...non modificano nè il tempo di esposizione nè il diaframma...poi tutto torna perfettamente funzionante.
Confermo quel che dice Paolo, anche con D7100 succede, è sufficiente premere a meta il pulsante di scatto per sbloccarlo. Per cambiare la durata del timer di standby vai nel MENU poi menù personalizzazioni quindi timer di standby.
Anche a me non è mai successo ma mi capita una cosa simile con il pulsante per la registrazione dei filmati sul quale ho impostato il controllo degli ISO. Capita che non si modifichino gli iso ma basta premere a metà il pulsante di scatto e torna a svolegere la funzione per cui è stato programmato!
“ Macchina completamente in manuale, tra uno scatto e l'altro, le ghiere di tempi e diaframmi sembrano non rispondere per qualche secondo...non modificano nè il tempo di esposizione nè il diaframma...poi tutto torna perfettamente funzionante. „
Non conosco la D7200 però ti posso assicurare che con altre reflex della stessa categoria della D7200 se ruoti freneticamente le ghiere può capitare che la modifica dei valori non sia fulminea.
A me capita se il viso tocca alcuni tasti posteriori della fotocamera. In quel caso devo staccarla dal volto e aspettare quei due secondi che portano la fotocamera ad essere nuovamente pronta. Controlla
Si e il timer io ce l'ho a 6 secondi (impostazione di fabbrica)e se non faccio nulla devo rischiacciare a meta lo scatto per riattivare le ghiere.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.