RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Esposimetro mirino Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Esposimetro mirino Nikon





avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2016 ore 22:52

Salve a tutti,
possiedo da 3 mesi una Nikon D3300 con i seguenti obiettivi, Nikkor 18-55 VR II e 50mm 1.8 D, Sigma 17-50, e da circa un mese presenta questo problema, www.hosting.universalsite.org/share-img2611-AAE8_575B235B.html , nelle modalità effetti e scena e nelle modalità A e S (messa a fuoco manuale), il problema però scompare nel momento in cui decida di utilizzare l'autofocus (prima l'esposimetro era uguale in tutte le modalità, tranne le automatiche).
Non ho ben chiaro perché l'esposimetro abbia iniziato a darmi questi problemi ma comunque decido di spedire il tutto a LTR.
La prima volta il centro assistenza sostituisce Prism Box Unit, ripara i contatti elettrici, esegue la taratura al computer, ma i problemi persistono (nemmeno è arrivata che l'ho rimandata indietro)
Il rivenditore allora mi consiglia di scrivere una lettera dove elenco dettagliatamente i problemi, fatto ciò rispediamo la macchina.
LTR, specificando che l'intervento in via eccezionale sarà gratuito (strano perché ho la garanzia Nital), esegue tutti i controlli e sostiene che la macchina sia totalmente funzionante.
Fatte le dovute prove con altre macchine (Nikon d5200 e Nikon d200) e non riscontrando alcuna anomalia simile, vorrei ben capire se è realmente un bug che il centro assistenza non riesce a riparare o sono io che non capisco.

Sapreste darmi qualche dritta su come agire? O nel caso non fosse un problema, avreste la cortese pazienza di spiegarmi il motivo di questo funzionamento?

Scusate ma non so più che pesci prendere .-.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me