| inviato il 09 Luglio 2012 ore 12:31
Provocazione... È da qualche settimana che sono iscritto a questo sito... Però sbirciando qua e la fra le gallerie degli altri, vedo molte foto a colori, spesso in hdr e pochissime in bn. Capisco, che l emozione dei colori di una farfalla o di un fiore, si perderebbero. Ma non corriamo il rischio che spesso colori saturi ci riempiano solo gli occhi ma non il cuore? |
| inviato il 09 Luglio 2012 ore 13:03
Ciao Riccardo Ho appena imparato anche la definizione di troll sul web, e sinceramente non volevo esserlo... Diciamo che le tue parole completano bene quello che intendevo... Tolto il colore non resta nulla.. E aggiungo le parole di un amico fotografo... Il colore è ruffiano... |
| inviato il 10 Luglio 2012 ore 8:24
Vedo che la tua provocazione non ha avuto un gran successo, forse anche perche' l'hai postata in area blog. Se vuoi puoi sempre riprovarci, in tecnica/composizione probabilmente raccoglierai piu' commenti.... |
| inviato il 10 Luglio 2012 ore 8:53
Ciao ragazzi..dico la mia..ed io sono un amante del colore un pochino meno del bn, ma riconosco che per scattare in bn occorre essere un pochino più''Bravi''..non fraintendetemi non è più bravo il fotografo bn o il fotografo cl, intendo dire che il bn è più ''artistico'' e ci vuole più cultura fotografica nello scatto con il bn cosa che non tutti noi abbiamo...io per primo....è un discorso molto più profondo e complesso per discuterne in poche righe in un forum..ma se i più grandi fotografi del mondo sono stati bn o per lo meno hanno scattato anche in bn un motivo ci sarà.....è interesante discuterne magari seduti in compagnia e davanti ad un buon boccale di birra..... Davide Morellini |
| inviato il 10 Luglio 2012 ore 13:56
ciao Riccardo grazie del consiglio |
| inviato il 10 Luglio 2012 ore 14:41
ciao Davide, hai ragione fare bn è molto più difficile, rispetto al colore. però potremmo cominciare dalla birra |
| inviato il 10 Luglio 2012 ore 15:02
Anch'io ti consiglio di postare questa interessante "provocazione" in Composizione/ecc.., qua sul blog non ha molta visibilità. Comunque ritengo che il bw troppo spesso nasce come "ripiego" da una foto che a colori non funziona.. grazie al fatto che una gran parte degli scatti, tolto il colore, sono almeno "guardabili". Ad alti livelli, ottenere un grande scatto è altrettanto complesso in entrambi i casi, con l'aggravante di non poter "prevedere" l'effetto finale usando il monocromatico (ancor più su pellicola!). |
| inviato il 10 Luglio 2012 ore 16:26
Concordo con Anex, è capitato anche a me di recuperare scatti in Bn che a colori non avrebbero nessun senso..... però va anche tenuto conto che qua la stragrande maggioranza fotografa ucceli, poi mammiferi e poi il resto.... per queste due categorie in effetti fare una foto in BN che abbia del valore aggiunto non è semplice per cui è normale che siano poche. Se andiamo a vedere nelle altre categorie invece la percentuale del bn aumenta di parecchio... Non ritengo sia giusto dire che per fare un buona foto in bn si debba essere dei fotografi migliori perchè fare una bellissima foto è difficile sia nell' uno che nell' altro caso e penso che sia la stessa identica cosa anche dal lato artistico.. Il problema forse è che si ritiene che il BN sia già di per se un " lasciapassare " per l' arte ma invece non è così: ci sono tanti bravi artigiani, alcuni anche bravissimi ma l' arte è un altra cosa............. |
| inviato il 10 Luglio 2012 ore 21:48
..non sono daccordo Memy...non sono daccordo nel cambiamento da bn a cl...semplifico ma non è così semplice in poche righe, con il colore hai a disposizioione tutti i mezzi percettibili all'occhio per la realtà totale e quindi una lettura ''reale'' e più diretta, mentre per il bianco e nero hai ''solo'' meno mezzi a disposizione, quindi la fotografia bn si orienta maggiormente all'interprazione individuale, per creare una personale lettura fotografica, e non dimentichiamo che la fotografia '' è lettura dell'immagine'' , con meno mezzi a disposizione,è inutile dirci per lo meno a me che un bravo fotografo è bravo sia con il bn che con il cl, ci mancherebbe, ... ma è già di per se stesso poco interessante di contenuto in partenza se si cambia una propria foto da colore a bn solo perchè acquisisca più interesse...''secondo me''.... poi se discutiamo quando è arte allora facciamo notte... Davide Morellini |
| inviato il 10 Luglio 2012 ore 22:09
“ Ma non corriamo il rischio che spesso colori saturi ci riempiano solo gli occhi ma non il cuore? „ Chissà che con saturi tu intenda.... forse quello che intendo io. Forse . www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&f=25&t=186217&show=1&titolo=bella_fo Comunque, la penuria di bn è normale: lo zoccolo duro di questo forum è naturalista. Ciao. |
| inviato il 10 Luglio 2012 ore 23:51
ciao Giuseppe, penso di si che intendiamo la stessa cosa.. almeno credo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |