RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo tutto fare


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo tutto fare





avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 23:19

Salve vorrei chiedere un consiglio su un obiettivo tutto fare,per comunioni, battesimi,feste di compleanno hai ritratti ,matrimoni,viaggi ecc...Dato che sono all'inizio vorrei imparare un pò di tutto, il problema e che non ho un grosso badget , quindi vorrei sapere se potete aiutarmi a scegliere un obiettivo che non superi i 300 euro, però deve essere ovviamente valido .Io ho una canon eos 600d.Grazie mille in anticipo

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 23:22

ti prendi un bel 18-135 nuovo e sei a posto;-)

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2016 ore 12:03

grazie per il commento,Ho letto recensioni negative e positive del 18-135,è sono un pò confusa.Secondo te va bene pure per le foto dentro le chiese?Mi chiedo se è abbastanza luminoso e se la nitidezza e abbastanza in tutte le distanze.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2016 ore 12:07

No,é buio,ma per quelle cifre e per essere un tuttofare credo ci sia poco di meglio.
Ci vuole il flash in chiesa.

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2016 ore 14:56

io comprerei dei fissi!

85 f.18 - circa 250 usato

50 f1.8 stm - 119 nuovo

24 2.8 stm - sui 150 nuovo

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2016 ore 14:57

Tamron 17-50 2.8 (serie senza VC).

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2016 ore 15:00

Quoto Alessio, tamron 17-50 2.8 non stabilizzato.
Io ce l ho è l ho usato sulla 700d e mi sono sempre trovato bene sinceramente
Il prezzo è contenuto per la per qualità delle immagini che sforna

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2016 ore 1:02

grazie mille per le risposte il flash già preso, Sorrisoaspetto altre risposte

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2016 ore 6:52

Mi deve arrivare a giorni un sigma 18-200 hsm os contemporary (la nuova serie), dalle recensioni che ho letto in giro sembra che sia un buon compromesso, senza grosse pretese. Io l'ho trovato a 210 euro usato, è un po' buio ma ha un ampio range di focali. Quando mi arriva lo testo e ti dico qualcosa di più se vuoi.

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2016 ore 7:01

Il mio primo obiettivo è stato il Tamron 18-200. Lo trovi nuovo intorno ai 200, è un po' scuro ma per quel che costa è davvero un ottimo tuttofare!

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2016 ore 7:05

Ciao!

Iniziamo col dire che un obiettivo versatile e luminoso, aime, non esiste.. anzi.. piu focali copre l'obiettivo, meno luminoso sarà. Con l'ausilio di un flash il 18-135 sarà più che sufficiente... non ti permetterà i grandi sfocati che gli obiettivi luminosi permettono.. ma bisogna pur sempre iniziare..

Tuttavia.. e qualcuno lo ha gua detto.. perche non dei fissi? Per il mio modo di fotografare, la focale 35mm è la più versatile che ci sia, dunque su una camera apsc ti cinsiglierei un 24mm.
I 50mm sono da sempre i meno costosi e sulla tua camera diventano discreti obiettivi da ritratto!
Non solo.. se ti sei appassionata d vuoi migliorare, con i fissi dovrai ragionare molto di più ed è li che inizierai realmente a fotografare

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2016 ore 7:44

Ciao,
Prova il 24 ef-s 2.8 costa poco, lo troverai interessante e non potrai farne a meno.
Poi abbinaci un tele e vai.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2016 ore 7:57

Sigma 17-50 f2,8 o 18-35 e ci abbino un 85 entrambi F1,8

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2016 ore 8:11

L'obiettivo tuttofare è il 18-135/200.
C'è però anche chi usa un fisso come tuttofare.
Io, ad esempio, ho usato ed uso ancora un fisso ( 85/100mm.)per il 90% dei miei scatti.
Altri il 35, altri il 50.
Con un fisso però ti devi muovere e sapere già prima cosa vuoi fotografare.

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2016 ore 8:38

Ma parli di foto per eventi familiari o per servizi professionali?
Nel primo caso tutto può andar bene.
Per eventi professionali invece occorre ben altro. Non ti bastano diverse migliaia di euro per un'attrazzatura appena appena adeguata.
E sopratutto un lungo periodo di praticantato e affiancamento a serio professionista.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me