RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtro ND indecisione


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Filtro ND indecisione





avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 18:13

Ciao a tutti
Vorrei comprare un filtro ND per quando partirò per il viaggio "estivo" verso il Nord Europa. Sono indecisa su quale prendere e con quale gradazione
Sarebbe da montare su un nikon 20mm quindi da 77mm di larghezza
Vorrei ottenere un bel effetto sfumato sia sulle nuvole del cielo, ma magari anche ottenere un effetto seta non troppo esagerato su una cascata
Consigli?

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 20:29

Seguo anche io :)

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 8:03

I filtri ND servono per aumentare il tempo di esposizione, la scelta quindi va fatta in base ai tempi che si vogliono ottenere in determinate condizioni di luce. Ad esempio se senza filtro il tempo é di 1/125 con un filtro da 6 stop passeremo a 1/2 secondo, con un filtro da 10 stop passeremo a 8 secondi ecc..
Scattando con meno luce i tempi si allungano quindi in base all"effetto che si vuole ottenere va scelta la gradazione del filtro adatta e spesso é necessario anche cambiare gli ISO per avere il tempo preciso desiderato.
Per avere flessibilità avere un kit da 3, 6 e 10 stop diventa parecchio utile. Per quanto riguarda le marche io mi sono trovato bene con Haida, sono praticamente senza dominanti ad eccezione di quello da 10 stop dove c'è una leggera dominante calda comunque facilmente correggibile modificando il bilanciamento del bianco, ovviamente scattando in raw ;-)
P.S.
Esistono delle app per smartphone per calcolare i tempi con i filtri da parecchi stop, una di queste é la Lee Stopper App

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 9:32

Ok, grazie mille! quindi alla fine se voglio ottenere un bel effetto velato anche sulle nuvole punto automaticamente su un nd1000? Perchè altrimenti gli altri risulterebbero troppo poco intesi, no?

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 10:07

Nd1000 é uno di quelli che allunga i tempi maggiormente, poi se sia quello giusto, come dicevo, dipende dalle condizioni di luce, vento ecc..
Guarda con che tempi sono state scattate le foto che ti piacciono e pensa a come sarà la luce quando ti troverai sul posto, in base a questo scegli il filtro. Certo che con uno solo sarai limitata secondo me

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 10:11

Ho un Haida 1000x e lo uso da qualche mese con belle soddisfazioni . Il mio consiglio è di comprarsi il kit completo per avere più flessibilità e per sovrapporre i filtri in caso di necessità . Il 1000x allunga i tempi ma non fa miracoli quindi per ottenere un buon effetto mosso sulle nuvole c'è bisogno di allungare i tempi ( poca luce o verso il tramonto ) oppure di sovrapporne di piu'. Io ho il modello da 77 e posso confermare che introduce una leggera dominante calda ( a mio avviso molto piacevole)
Se vuoi nella mia galleria trovi foto scattate con il filtro , spero di esser stato d'aiuto , Daniele

ps : al contrario di quanto letto in molti commenti si riesce a mettere a fuoco con il filtro montato

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 10:12

Quoto in toto Francesco.

@Camillapizzini
Con un filtro meno scuro dell'ND1000 o big stopper, per ottenere lo stesso effetto dovrai aumentare il tempo di scatto, sempre che le condizioni di luce siano favorevoli. Chiaramente, più scuro è il filtro, più sarà difficile mettere rapidamente a fuoco (anche in questo caso dipende dalla quantità di luce disponibile), di solito si focheggia in manuale con liveview attivo, poi si montano i filtri, ma non è una regola fissa. Rispetto ai filtri a vite, trovo più flessibili i filtri a lastra con apposito holder (NiSi su tutti), così da dosare l'effetto, oltre ad essere facilmente sovrapponibili (esempio polarizzatore+ND graduale), ma costano generalmente di più (e non poco!). Evita come la peste filtri ND variabili, se non di marca eccelsa, restituiscono vistosi artefatti, vignettatura e dominanti. Il tris Haida mi sembra che ad oggi possa confermare l'ottimo rapporto qualità/prezzo, dipende dal diametro ma generalmente ci stai in 150 euro.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 10:21

Guarda io ho chiesto parecchio in giro e alla fine come sempre ci sbatto la testa coi miei soldi.

Ho comprato questo dopo aver letto molto cercando di non lasciarci un rene:
www.amazon.co.uk/Light-Craft-Workshop-Infected-Variable/dp/B00AW7OSN6/

risultato: ne sono molto contento, ottima tenuta dei colori e dominanti assolutamente sotto controllo (qui il verde è congenito, non è dato dal filtro). Da 2 a 8 stop ND variabile. Non noto vistosi artefatti sul RAW, che se vuoi posso metterti a disposizione. Niente di anormale rispetto ad immagini senza il filtro. Lo uso principalmente per video ma non disdegno qualche foto quando sto facendo video MrGreen (è una 4:3 croppata; nell'originale il primo piano è migliore ma devo uniformare al sito):





Nei video non noto problemi, anzi un grosso vantaggio regolare la portata del filtro.

Lo ricomprerei subito. L'unico errore che ho fatto è comprarlo del diametro esatto dell'ottica che uso maggiormente. Era meglio un po' più grande e poi adattato con anelli.






avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 10:25

Ankarai, ce ne sono di diverse marche, chi più prestante e chi meno... anche io ho un ND variabile, Phottix, pagato poco meno di 50 euro, per quel che offre è più che onesto, i pochi difettucci si correggono il più delle volte in post per pignoleria, e per me che cazzeggio anche in ritratto una tantum va bene, ma se dovessi proporlo ad un paesaggista puro sono convinto che me lo lancerebbe appresso Cool

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 10:29

ma se dovessi proporlo ad un paesaggista puro me lo lancerebbe appresso Cool


sicuramente anche io noto la differenza con questo e il mio Lee ND Pro Glass 0.9. Ci mancherebbe.

Ma non è così marcata da dovermi sobbarcare il costo di altri filtri ND di diversa luminosità, di un holder e della poca praticità quando si girano video in natura da dovermi prendere un kit di tre e usare addirittura un holder.

IMHO per chi vuol fare un po' di paesaggi e non ha bisogno di emulare Hans Strand va benissimo il Light craft. Nella mia foto basta dare un pochino di magenta e la dominante (comunque non introdotta dal filtro in se, ma dall'ambiente) va via.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 10:42

Ma non è così marcata da dovermi sobbarcare il costo di altri filtri ND di diversa luminosità, di un holder e della poca praticità quando si girano video in natura da dovermi prendere un kit di tre e usare addirittura un holder.


Ok Ankarai, ma come ben saprai, holder con filtri a lastra sono un prodotto, il tris di filtri a vite Haida di cui sopra sono un altro... e come il mercato attuale offre, ci sono articoli per tutte le tasche, dalla cineseria da 20 euro al professionale da 300 e passa a filtro ;-)

Premesso questo, d'accordissimo con te che bisogna contestualizzare la spesa al proprio utilizzo, inutile svenarsi se lo si fa per una sola occasione, o raramente rispetto magari a chi lo fa per hobby o professione in maniera continua.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 11:05

Assolutamente. Ma tra il tris di filtri haida (allo stesso prezzo) e questo io ho preferito questo. E continuerei a preferirlo.

2- 8 stop è un ottimo range (anche se agli 8 non ci arriva).

Lo consiglio da pugnetta della fotografia, sono infatti molto pignolo e richiedo e cerco sempre massima qualità. Se fosse una cinesata inutilizzabile non mi sarei mai permesso di suggerirlo e probabilmente l'avrei restituito o lanciato nel cestino.

Avendo come termine di paragone polarizzatori Heliopan vari, filtri Lee vari sia bigstopper che ND etc lo trovo assolutamente concorrenziale.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 15:02

grazie a tutti :)
Vorrei proprio evitare quelli a lastre per il prezzo, anche se come qualità meriterebbero
Il problema più grosso era la gradazione perché leggendo in giro c'era chi diceva che solo con un nd1000 anche nelle giornate di sole più intenso si può fare qualcosa di buono e che altrimenti se è buio basta allungare l'esposizione

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 15:21

Ciao proprio stamani hi acquistato su amazon un Haida ND16 slim da 77mm, appena mi arriva ti posso dare maggiori info. Nel passato ho avuto un ND 8 puoi vedere una foto nella mia galleria, anche quello seppur economico non era per niente male.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 17:49

HAIDA PRO II Digital MC - Set filtri neutri composto da ND8, ND64, ND1000 77mm :
https://www.amazon.it/Nuovo-Digital-composto-contenitore-coprilente/dp
Profilo slim, non dovrebbero vignettare (poi se ne impili tre... non so Cool ).

Puoi prendere anche i filtri singolarmente ma rischi alla fine di spendere di più e soprattutto non ricevi i due tappi metallici che sono inclusi nel tris e ti permettono di portare i filtri in modo protetto e con scarso ingombro. I contenitori rigidi dei filtri singoli sono ingombranti. Le sacchette portafiltri morbide poco protettive.

Consiglio il tris.

( Filtri a lastra solo se sei costretta, vedi vignettatura su grandangoli spinti (non è il tuo caso) o se vuoi usare i GND. Poco pratici ).


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me