RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Panasonic G5 a Olympus EM5 Mark I...idiozia o?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da Panasonic G5 a Olympus EM5 Mark I...idiozia o?





avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 16:56

Buonasera a tutti, è il mio primo messaggio, mi chiamo Alessandro sono veneto e da 2 anni e mezzo possiedo una Panasonic Lumix G5.
Ho iniziato ad usare obiettivi FD e OM Zuiko previo adattatore e nell'ultimo anno ho cambiato vari obiettivi kit e da qualche mese utilizzo con soddisfazione il mitico 45 Oly.
Nel tempo libero mi piace fare fotografia paesaggistica ma realizzo anche portrait. Per arrotondare invece fotografo backstage di videoclip ed eventi culturali, a volte movimentati, come vari tipi di ballo moderno.
Venendo al punto, sento l'esigenza di un corpo un po' più performante con gli alti iso e che sia possibilmente Panasonic o Olympus marchi a cui mi sono affezionato.
Avevo pensato alla Em5 Mark I perchè ho un budget irrisorio e perché offre delle specifiche che mi interessano come la stabilizzazione sul corpo e la possibilità di aggiungere il battery grip oltre ad avere prestazioni almeno un po' migliori alla G5.
Altra cosa che considero é che pur volendo restare nel mondo micro43 voglio una macchina fotografica che dia la sensazione anche ai non addetti ai lavori di essere professionale nonostante le dimensioni ridotte, pertanto grazie al battery grip e flashone di guadagnare un po' in presenza scenica:-P.
Lo so, sono superficiale, ma mi capita di fare fotografie ad eventi culturali e l'immagine in tal senso si fa sentire.

Ora vi chiedo, da panasonic g5 a Em5 ne vale la pena? Mi conviene aspettare e magari prendere una Em1 che noto si stanno abbassando i prezzi dell'usato?
Oppure "tiro avanti" e investo su ottiche luminose? mi ispira il panaleica 15 1.7....

Alessandro

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 7:47

Non farlo.
Avevo la em5 mi capitò di mandarla in assistenza due volte nel giro di 3 mesi. Per tamponare presi una Panasonic G6 (ha solo qualche feature in più rispetto alla G5).
Alla fine usavo solo la G6, migliore ergonomia, comandi, mirino, af con poca luce...
Se vuoi cambiare aspetta di trovare una em1 a buon prezzo.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 8:27

se devi acquistare una em5 primo tipo piuttosto cerca una em10 mark II

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 8:58

Ho avuto la G5, bella macchinetta. E' vero che sembra meno professionale "della norma" ma va molto bene è di dimensioni contenute ma si impugna molto bene. Io l'ho cambiata per avere un buffer più ampio e un syncro flash più veloce perché mi serviva per un progetto. Se guardo i file della G5 sono del tutto ancora attuali, adesso si fa meglio salendo con gli iso.
Anch'io aspetterei di fare un salto maggiore, oppure magari cercare una G7 usata.
Adesso dalla Panasonic GX7 sono passato alla Olympus EM5 mkII ma non sono convinto di investirci (battery grip ...): se la G7 fosse stabilizzata o soprattutto se la gx80 avesse un display "libero" tornerei al volo in Panasonic.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 9:18

La em5 va ancora benissimo, ma giustamente, più o meno per gli stessi soldi ti prendi la omd 10 mk2 che è sicuramente migliore.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 11:06

Ma che senso cambiare per una em10II? rispetto ad una em5I il sensore è lo stesso, ha solo qualche feature in più che magari non gli serve. Tanto vale tenere la G5. Oltre tutto andrebbe solo a perderci in ergonomia, af in generale anche con basse luci e video.
Lui vuole una macchina dalle sembianze un pò più "pro"... Ha senso cambiare solo per una em1 o una gh3/4.

Ecco, una GH3 ormai la trovi a 400-450€, i video sono al top, af -3ev e stesso sensore delle em5/10 I e II.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 12:56

piano. i sensori della panasonic non sono gli stessi delle olympus. mai stati. c'è comunque un bel salto generazionale tra le due.
la Em10 2 ha lo stesso sensore della Em5 mk2 ed è praticamente una em5 old aggiornata.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 13:49

piano. i sensori della panasonic non sono gli stessi delle olympus. mai stati

Piano...
GH3 ha un sensore Sony, lo stesso o stretto parente di quello usato nelle OMD esclusa la em1.
em5, em5II, em10 ed em10II, ep5 e qualche eplx condividono lo stesso sensore, cambia il processore.
Il sensore della em1 è una variante del panasonic montato sulle gx7, gh4 e g7.
Le ultime gx8 e pen-F montano lo stesso sensore Sony da 20mpx.
I 12mpx erano tutti Panasonic, montati sia da Olympus che da Panasonic, idem i 10mpx e 8mpx.
Come vedi Panasonic e Olympus hanno da sempre utilizzato gli stessi sensori.
Gli unici sensori che non hanno condiviso sono il 16mpx multiaspect montato su gh1, il multiaspect 16mpx aggiornato montato su gh2, g5 e g6 ed il primo 16mpx m43 montato su g3, gx1 e gmx.

c'è comunque un bel salto generazionale tra le due.

Non c'è alcun salto generazionale tra il sensore della em5 ed il 16mpx multiaspect montato sulla g5, li ho avuti nello stesso periodo, forse 1/2 stop di iso e gamma dinamica.

Comunque, quotando questo
Altra cosa che considero é che pur volendo restare nel mondo micro43 voglio una macchina fotografica che dia la sensazione anche ai non addetti ai lavori di essere professionale nonostante le dimensioni ridotte

Le em10 sono da escludere a priori, le em5 siamo al limite.
La gh3 è quella che si avvicina più a questo tenendo conto del budget ridotto, altrimenti aspetti una occasione per la em1.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 14:24

Sono d'accordo con Mauro.

La em5 usata va sui 300€ in negozio, magari da privato anche 250..ma non gli cambia molto...

O aspetta la EM1 che però siamo alti... o va sulla GH3.

Sennò rimane con quello che ha ora che, più o meno, è uguale

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 21:49

Grazie a tutti per le risposte! La GH3 l'avevo presa in considerazione ma mi spaventa un pò il fatto che sia un po' datata.
Altra cosa che mi spaventa é, quanta strada potrebbe fare ancora con un corpo che ha alle spalle 24-25000 scatti?

La em10 mark II sarebbe il top ma la devo escludere per le dimensioni che la rendono "poco pro"?

Sono in contatto per una em1 con meno di 5000 scatti a 500 euro...non mi sembra male come occasione...

Dopo i vostri consigli credo che attenderò...anche se é pericoloso perché sto annusando un PL 25 1.4 che mi fa veramente gola!!

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 23:12

Beh la GH3 ha la stessa età della EM5 a cui pensavi tu, quindi non vedo il problema...

A 500€ una EM1 (se in buono stato) se non la prendi tu... la prendo io MrGreen
Scherzo, mia moglie non mi darebbe pace Triste

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2016 ore 21:27

Se il venditore della em1 aspetta un pochino, la prendo, sennó aspetto altre occasioni!!
Della em5 mi fa gola la stabilizzazione che mi farebbe recuperare abbastanza luce con tempi di posa che con la G5 ora mi sogno.

Secondo voi una em5 con 20000 scatti é da buttare?

user3736
avatar
inviato il 10 Giugno 2016 ore 0:47

la mia em1 ha 95 mila scatti.....mai uno scherzo

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2016 ore 17:58

Ho venduto la G5 ora la scelta ricadrà su em5 mark I piu battery grip piu flash yongnuo, gh3, em1...the show must go on!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me