RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

arrivato Samyang 14mm prime impressioni


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » arrivato Samyang 14mm prime impressioni





avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 16:21

Oggi mi è arrivato il Samyang 14mm f 2,8 per la mia Canon
lo uso su Canon 5DMK2 ed ho fatto i primi test : la scala delle distanze mi sembra giusta, scrivo "mi sembra" perchè ho fatto prove e riprove con metro alla mano , in live view e no e quello che riporta la scala lo riporta anche il metro....vorrei però avere un parere anche da chi ce l'ha prima di me : ho notato che la scala valori è più precisa a distanze basse ( 0,50-0,70) che distanze medie ( 2mt-3mt), altra cosa che ho notato nelle prove che ho fatto, è che : non cambia molto sia che io metta la scala valori a 3mt o 2/3 millimetri sopra o sotto i 3 metri a livello messa a fuoco ( idem a distanza di 2mt), anche a 0,70 cm , sia che la scala sia impostata a 0,70 o che sia un paio di millimetri sotto o sopra , la MAF ingrandita poi al 100% è uguale.....boh?
mi ritrovo infatti nella discussione : samyang 14mm e iperfocale, dove l'autore scrive che anche in live view non è che si vedano grosse differenze di maf spostando la scale distanze ( di poco si intende )
altra cosa che ho notato è che a f 2,8 è + nitido a distanze basse ( sotto il metro ).
ed ancora : a f 2,8 mi sembra buono , ma è molto facile sbagliare la maf, secondo me già a f4 rende molto di +, ma a f 5,6 è la sua resa migliore( non ho provato a f 8)
quindi , nell'insieme un buon obiettivo ( adesso bisogna vedere le foto vere e non le prove) , da usare comunque con attenzione , e secondo me da usare nel 99% dei casi da f 5,6 in su per avere la massima resa e la maf sempre sicura.
adesso vedrò di calcolare l'iperfocale.
dimenticavo : tutte le prove le fo fatte su trepiede e tutte a f 2,8 per verificare la scala distanze e la Maf

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 17:16

A livello di distorsione in postproduzione com'è? Si corregge facilmente?

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 17:50

A livello di distorsione in postproduzione com'è? Si corregge facilmente?


ciao, oggi ho fatto solo prove tecniche...trepiede, giornali attaccati in giro per controllare la Maf e le distanze , non ho guardato tutto il resto.
mi sono già scaricato il profilo dell'obiettivo per Lightroom e da quel che ho visto credo si corregga facilmente.

mi è sorto un'altro dubbio: per chi lo ha già provato :
l'obiettivo è completamente manuale e fin qui non ci piove, ma devo impostare anche la reflex in qualche modalità che non so visto che uso un obiettivo totalmente manuale o la lascio come usare qualsiasi altro obiettivo Canon ?
grazie

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 18:05

visto che a volte ritorna...

www.perbo.it/reviews/Samyang14UMC.html

Come usare l'obiettivo è scritto nella review - ti conviene lavorare in priorità di diaframma, la macchina ti segnalerà 00.
il profilo di correzione è integrato nelle ultime versioni di LR/ACR, e mi sembra migliore di quello che avevo inserito illo tempore, dovrei fare dei test a riguardo.

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 18:15

I profili di correzione ci sono, o comunque funzionano anche per sony?

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 18:18

@Perbo----grazie , me l'ero già salvato e messo nei preferiti il link citato, adesso vado a rileggerlo.

sulla reflex devo fare qualche impostazione particolare ?

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 19:59

per i paesaggi io preferisco lavorare in live view: metti l'obiettivo a tutta apertura, focheggi zoomando in 10x, chiudi il diaframma e scatti.
Lavorando in priorità di diaframma la macchina legge la luce effettiva che entra, e dovrebbe calcolare iso e tempi corretti.
Dico "dovrebbe" perché l'esposimetro funziona bene a medie chiusure: se scatti a f11 o f16 può darsi che l'esposimetro funzioni male e la foto non venga esposta correttamente. In quel caso devi andare per tentativi.

@gtre mmm dovrei fare i profili anche per sony, ora che ci penso. Con LR o ACR in ultima versione dovrebbero essere inclusi, cmq.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 20:03

Una lente fantastica, ottimo acquisto, divertiti.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 20:35

Lavorando in priorità di diaframma la macchina legge la luce effettiva che entra, e dovrebbe calcolare iso e tempi corretti.


si , si comporta così, ho già provato oggi e molto provabilmente sarà l'uso che ne farò in AV diaframma 5,6 o 8 ed iperfocale.
a dire il vero il Sammy l'ho comprato + che altro per un uso "creativo" e per fare qualche foto particolare, magari nei matrimoni o in street e viaggi .
ma non è detto che farò anche dei paesaggi su trepiede.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 11:51

le prove obiettivo spero siano finite, questa mattina altre prove armato di trepiede, metro , pagina di giornale e f 2,8 .
ho controllato le distanze principali : 0,5 mt-0,7mt-1mt-2mt-3mt la scala delle distanze corrisponde perfettamente alla misura reale.
con la scala distanze OK qual'è un metodo veloce per calcolare l'iperfocale ?
grazie

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 13:23

concordo

l'articolo di Perbo è fatto talmente bene da essere eccezionalmente esplicativo!!

per l'iperfocale puoi, in maniera semplice, anche scaricare qualche app per cellulare, sono semplici, pesano poco e risolvono tanti problemi Cool

a 14 mm e 2.8 trovi l'iperfocale a 2,3 metri su FF

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 13:39

a 14 mm e 2.8 trovi l'iperfocale a 2,3 metri


grazie mille , bellissimo link !
lo sto provando con il cellulare ed è una meraviglia !!!!!!
ma non riesco a trovare l'App da scaricare ?
sul sito dice: app android: coming soon !

Ps ho scaricato nel telefonino l'App : dofcalculator , mi sembra ben fatta e veloce MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 15:24

ho scaricato nel telefonino l'App : dofcalculator


è lo stesso che ho io, va benone!! ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 16:21

perfetto ;-)grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me