| inviato il 07 Giugno 2016 ore 0:04
Ciao a tutti. Un mio amico mi ha confidato che non usa più ormai da tempo il suo 24-105 L Canon (usato poco e con scatola e libretti inclusi....non so di che anno sia però ) e, se volessi, me lo venderebbe a 440 euro. Secondo voi è un prezzo giusto? |
| inviato il 07 Giugno 2016 ore 1:52
sì il prezzo ci può decisamente stare, specie se è una lente con tutto. unico difetto il non sapere di che anno sia perchè 24-105 soffre di problemi di usura del flat cable interno che inesorabilmente tendono a manifestarsi dopo qualche anno e che difficilmente sono prevedibili. Magari facendo presente questo fatto potresti fare proposta a 400 e chiuderla lì. |
| inviato il 07 Giugno 2016 ore 2:47
Dal seriale dell'obiettivo riesci a risalire ad anno e luogo di produzione. È scritto sull'innesto dell'obiettivo (grigio su nero...) |
user72463 | inviato il 07 Giugno 2016 ore 5:33
Non è il seriale, è il datacode..2 lettere (la prima è solitamente una U e indica la città dove è stato prodotto,la seconda indica l anno di produzione,dal 2012 sono ripartiti con la A)..se è un UB o UC puoi andare tranquillo..i 4 numeri successivi non sono importanti |
| inviato il 07 Giugno 2016 ore 7:25
Nuova si trova sui 650, se riesci prendila nuova. Purtroppo è una delle poche lenti Canon che negli anni ha manifestato grossi problemi di affidabilità. Prenderla usata può non rivelarsi conveniente, visto anche il prezzo relativamente basso del nuovo. A meno che non sia un esemplare molto recente e con garanzia residua, ma a quel punto il risparmio è ancora inferiore. Per me è una lente da prendere nuova e tenere per sempre a corredo. |
| inviato il 07 Giugno 2016 ore 8:02
Il prezzo sembra molto interessante, tutto dipende dall'età.... mi associo a chi mi ha preceduto. Personalmente, se devo fare un'investimento per un vetro lo prendo nuovo e almeno sono sicuro anche in caso di problemi. per l'età dell'obiettivo puoi andare qui e vedere le tabelle con le varie combinazioni: www.the-digital-picture.com/Canon-Lenses/Canon-Lens-Aging.aspx. Ciao. Mauro |
| inviato il 07 Giugno 2016 ore 10:28
Maxxy71 hai ragione! Ho fatto confusione con le diciture, ma intendevo esattamente quello. Una domanda, esiste qualche richiamo ufficiale per la rottura del flat cable? |
user72463 | inviato il 07 Giugno 2016 ore 10:51
No,che io sappia nessun richiamo |
| inviato il 07 Giugno 2016 ore 11:27
“ Una domanda, esiste qualche richiamo ufficiale per la rottura del flat cable? „ Ci sono state un mare di discussioni nei forum su questa rogna (anche stranieri), ma Canon se ne è sempre fregata e non ha ritenuto di fare dei richiami. Io stesso scrissi alla Canon Italia, 4 anni fa, chiedendo spiegazioni, visto che avevo un esemplare del 2010. Mi telefonò un tecnico e rimanemmo al telefono per quasi mezz'ora. Mi disse che per loro le statistiche del problema, in rapporto agli esemplari consegnati a partire dal 2005, erano troppo basse per ritenerlo un problema da richiamo. Credo che l'upgrade silente dopo il 2012 possa essere visto come una implicita ammissione dei problemi che avevano gli esemplari precedenti (non solo il flat cable, ma anche il fatto vergognoso che era ottimo un esemplare su tre, soprattutto su APS-C). A volte ci ripenso e mi verrebbe voglia di riacquistarlo, ma temo di rimanere nuovamente scottato (il mio esemplare sulla mia 50D era nitido solo da f/5.6 in poi). Giorgio B. |
| inviato il 07 Giugno 2016 ore 12:17
Per me è un ottimo prezzo. Lente acquistata usata più di un anno fa a 500 € ma aveva un anno di vita, dimostrabile, un ragazzino l'aveva acquistata per farci le foto delle feste ma diceva che a f4 era troppo buia per i locali. Non sapevo dei problemi, l'ho imparato proprio da questo forum. Certo è che si tratta di una lente formidabile, praticamente è il mio tuttofare...nitidissima, precisa, funzionale e veloce. Fossi in te la proverei un po', visto che è un tuo amico fattela prestare una giornata credo che se ci sono problemi te ne accorgeresti subito scaricando la schedina e controllando gli scatti. |
| inviato il 07 Giugno 2016 ore 12:21
Prezzo eccellente, secondo me è un affare ( magari chiedi ancora 10-20 euro di sconto... ); la lente è ottima, senza dubbio. In alternativa, sul nuovo, il Sigma pari condizioni è eccezionale pur'esso e molto , molto ben fatto. |
| inviato il 08 Giugno 2016 ore 19:19
Il mio amico mi ha mandato due foto con dei numeri di serie dell'obiettivo: UU1008 e 670457 Quali dei due devo considerare? |
| inviato il 08 Giugno 2016 ore 19:21
il primo.. la seconda U indica che è un 2006 |
user72463 | inviato il 08 Giugno 2016 ore 19:24
Esemplare decisamente vecchiotto,secondo anno di produzione. .io chiederei sconto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |