RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

commlite vs metabone canon lens


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » commlite vs metabone canon lens





avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 23:07

ciao ragazzi, ho trovato tante info online inglesi e non. sono tutte molto contrastanti e non si capisce bene. chi lo possiede sa dirmi come funzionano questi adattatori? a parte la domanda sulle differenze dei due, il punto e': l' auto focus e' davvero cosi migliorato da considerare la cosa un non problema? perlomeno se viene utilizzato per paesaggi (strade e cose senza cavalletto) ? io ho una a7ii

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 0:32

Qui c'è un foglio elettronico con varie combinazioni di adattatori/obiettivi secondo l'esperienza di vari utenti, vedi se ti può essere utile:

docs.google.com/spreadsheets/d/1WdE3DveA2Iz80P-Ta1WWAPhZy9gNSTzAG1i2l3

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 1:21

Li posseggo entrambi, dapprima il comlite su A7 e A7II faceva funzionare tutte le mie ottiche Canon ed il 35 Sigma art. ( il 50 ed il 24 Art non funzionavano). Mi sono subito chiesto come mai si dovesse spendere 400 euro x un metabones se poi con un Comlite ad 80 euro si raggiungevano gli stessi risultati.
Ma il problema con queste due fotocamere è che con lenti Canon l'af è così lento che fai prima a mettere a fuoco manualmente.
Sono quindi passato alla A7RII e finalmente ho avuto un af quasi pari a quello di una reflex Canon ( parlo sempre di lenti Canon su Sony)
Qualche mese fa ho voluto prendere un ottica che sognavo da tempo l'85 1.2, l'ho montato sul comlite e con sommo dispiacere ho constatato che l'af non andava.
Disperato ho provato a montare il metabones di un amico e finalmente tutto funzionava!
Ho dovuto comprare il metabones!
Credo che il comlite corrisponda alla vecchia versione del metabones, ma non me ne intendo molto...
Spero di esserti stato utile

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 8:22

Io ho un commlite che uso con soddisfazione su A7 II con Canon 24-70 f2.8 1° tipo.
Quando l'ho acquistato il venditore inglese indicava tutti gli obiettivi Canon con cui funzionava e,
per esclusione, quelli con cui non funzionava.
Tuttavia con il 100 macro f2.8 IS L, indicato tra quelli con cui doveva funzionare, ho avuto dei problemi.
In particolare, a volte non si apriva tutto il diaframma (si apriva solo fino a f3.2 e non f2.8) a volte si.
Con il Canon 24-70 f2.8 1° tipo sempre tutto bene. Anche l'autofocus l'ho trovato sufficientemente veloce,
ma un po' meno della 5D II e 6D.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 9:06

Sì Michelantonio, adesso che mi ricordo succedeva anche a me quel problema con il 100 2.8 macro......

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 9:16

io ho in vendita questo
www.juzaphoto.com/vendo.php?t=1864192

avatarsupporter
inviato il 08 Giugno 2016 ore 9:27

Ci sarebbe anche il Sigma MC-11:
www.sigmaphoto.com/mount-converter-mc-11
E' ottimizzato per i Sigma di ultima genereazione (Contemporary, Art e Sport) con attacco Canon EF, ma sembrerebbe funzionare anche coi i Canon. Sottolineo il condizionale, perché è solo quel che ho sentito qua e là sulla rete e non ho idea di come vada l'AF.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 9:41

Mc11 funziona ma ha qualche problema di gioventù di troppo, ad oggi l'acquisto migliore è ancora il metabones, purtroppo è anche il più costoso...

Mc11 è aggiornabile, quindi non è detto che in poco tempo non possa diventare al pari del metabones.... In questo caso sarebbe poi difficile vendere il metabones senza smenarci parecchi soldi..

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 9:55

Ne ho uno Fotga e lo uso su A7R. Con ottiche L l'autofocus secondo me va molto meglio, ma bbisognerebbe provare ottica per ottica. Il 16-35 f4 L è il 50 f1.2 L hanno secondo me una buona vvelocità, purtroppo non conosco la velocità sui vari corpi Canon per poter fare un paragone. La trasmissione dei diaframmi è ok, anche con 50mm f1.8 dove ll'autofocus è una tragedia...azzecca il fuoco, ma nel frattempo puoi farti l'antipasto, un secondo con contorno, dolce e caffè.
Sono caratteristiche che cambiano tra le varie A7 e le varie lenti, essere specifici e sicuri è iimpossibile. Dell'autofocus non ci faccio nulla, tengo più alla trasmissione dei diaframmi e degli exif, quindi per me è perfetto. L'ho dovuto rivestire internamente con il velluto adesivo per via dei "blobbacci"...ora è perfetto.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 10:07

Ti do la mia esperienza, su a6000 e a7ii con commlite l'af è talmente lento che si fa prima a mano, lenti provate 50 STM 100 f2, 24 105, 17 55, 10 18, 28 1.8 i diaframmi funzionano bene con tutte le lenti

Comunque da quello che ho visto i metabones non sono comunque a livello delle reflex come af

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 10:23

Con L'A7II basta aggiornare all'ultimo firmware per avere l'af veloce come con la A7RII con gli adattatori.


avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 10:38

La a7ii con comlite fa schifo lo stesso in af MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 10:58

con la a7 e la a7r2 e commlite il 100macro is L non funziona bene, il diaframma non si apre fino a 2.8 e anche l'autofocus lascia molto a desiderare
in più sulla a7 + canon 24-70 ll con commlite mi entrava luce attraverso l'attacco, attacco che poi sugli atri modelli hanno migliorato

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 14:23

il 100L è ostico un po a tutti gli adattatori, testato su a7 II con fotga, commlite, techart, mc11 e non va con nessuno

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 17:14

sembra che la nuova a6300 sia molto performante con gli adattatori, se non sbaglio con i metabones e le lenti canon, ho visto alcuni video nei quali l'AF sembra fulmineo!

Non ho capito però se tale rapidità sia dovuta al modulo AF della a6300 o se dipenda solo da software...se fosse solo questione di software potremmo sperare di avere tali prestazioni anche con corpi più datati!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me