| inviato il 05 Giugno 2016 ore 19:26
Allora devo scegliere tra i due obbiettivi nel link premetto che sono studente sto cercando di approcciarmi alla fotografia specialmente quella sportiva (auto moto ed eventi del genere) quindi mi affido a voi su cosa potrei prendere perche guardando le recensioni e le foto qua su juza i due obbiettivi secondo me sono molto simili. i due obbiettivi in questione sono? 1) www.subito.it/fotografia/sigma-nikon-af120-400-apo-dg-os-stabilzzato-c 2)http://www.subito.it/vi/160623700.htm cosa mi consigliate posseggo una nikon d 90 e per ora non voglio cambiare macchina ma migliorare il mio parco obbiettivi. |
| inviato il 29 Giugno 2016 ore 11:25
Nessun aiuto?? |
| inviato il 29 Giugno 2016 ore 12:00
su SUBITO "L'annuncio che cercavi non è più disponibile" |
| inviato il 29 Giugno 2016 ore 12:03
Perdonami, ma il 120-400 era una buona occasione ? Vedo che è fuori produzione e, se non fosse per un prezzaccio, forse potresti rivolgerti all'ottimo Nikon 80-400VR che puoi trovare anche usato ( io uso Canon e non so dirti molto altro, ma per analogia e valore assoluto adoro il 100-400 IS che uso molto ed è una focale duttile ). Auguri di trovare cosa cerchi !! |
| inviato il 29 Giugno 2016 ore 12:06
X sigma 400 fisso intendi Apo Macro f. 5.6 ? |
| inviato il 29 Giugno 2016 ore 12:28
si trovano usati per via di gente che lo ha preso non valutando il fattore peso Sigma 150-600 Sport che ho e che otticamente è eccellente. Io lo uso esclusivamente a mano |
| inviato il 30 Giugno 2016 ore 9:29
...baglioni è il cantante, io sono Biagiolini e sono stonato, pure !!!  Se il budget è quello, ti do piena regione ed i Sigma sono ottimi, anche quelli più datati. |
| inviato il 30 Giugno 2016 ore 10:34
Non coprerei nessuno dei due... |
| inviato il 30 Giugno 2016 ore 16:54
... allora: Sigma 400 hsm Apo Macro f. 5.6 - uso la versione x Canon che posso utilizzare solo a T.A. --- di questa ottica ne esistono 3 versioni - la prima non Macro non la considererei x la qualità inferiore - le altre 2, x Canon ( ma in Nikon credo si riducano ad una sola) variano solo x il motore hsm, presente nell'ultima versione ( ma non credo esista x Nikon) - quindi: ottima qualità ottica anche a T.A. ( con il vantaggio in Nikon di poter utilizzare i diaframmi), maf minima a 1,6 mt ( una chicca x questa focale), relativamente leggero e costo di ca 300 € ( di + non spendersi, parliamo di un' ottica molto datata, in caso di guasti potresti avere problemi con i ricambi) - x contro in Nikon non credo esista una versione hsm, quindi Af + lento - ottica da provare e non prendere a scatola chiusa ( su Canon molti problemi di compatibilità con i corpi + recenti), ma se funziona supera abbondantemente, come qualità ottica i vari tele zoom di prezzo anche decisamente superiore ( in particolare, lo ribadiscono, a TA ) |
| inviato il 01 Luglio 2016 ore 13:23
Scusa Biagiolini ahahahah Mauryg11 il fatto che che il ragazzo che vende il 400 fisso della sigma lo fa 380 e non scende quindi non saprei cosa fare Gargasecca come mai?? |
| inviato il 01 Luglio 2016 ore 14:19
Ciao...il 120~400 per quello che ho letto e vedo non lo considererei proprio...mentre ho avuto il 400 f5,6 fisso...ultimo tipo appunto x Nikon, AF Tele Macro 400 f5,6 D...tenuto circa 6 mesi e qualche migliaio di scatti. Ho anche il vecchio Nikon AF 300f4, il molti Kenko 1,4...che come accoppiata trovo migliore del Sigma "liscio"... Il Sigma lo presi proprio x "allungare" il tiro...potendo arrivare a 560mm f8...ma su sensore da 24mp della mia D600 le foto risultavano poco nitide e impastate. Usato liscio la cosa migliorava alle brevi distanze...non alle lunghe...ma cmq gli preferivo il 300 f4. Poi...acquistato il Tamrex 150~600 sono riuscito a vendere il Sigma a meno di quanto lo avevo pagato...il confronto era proprio senza storia. Ora...ho venduto il Tamrex e mi è arrivato l' altro ieri il 200~500 f5,6 Nikon...vediamo come se la cava. Se posso darti un consiglio...se hai "budget" prenderei a occhi chiusi a 899€ nuovo con 5 anni di garanzia il Tamrex...rapporto qualità/prezzo/compromesso senza rivali. Se non hai budget...cercherei il mio Nikon AF 300f4 IF-ED con autofocus meccanico...per meno di 400€ o giù di lì hai un signor obiettivo...già quando lo tieni in mano ti rendi conto di come è stato costruito...e in un secondo step prendere il kenko 1,4x Se vuoi una via di mezzo tra prezzo e prestazioni...e vuoi restare sullo zoom...valuterei anche il Nikon AF 80~400 VR 1° serie...sui 500€ |
| inviato il 01 Luglio 2016 ore 18:38
Dopo tutte queste spiegazioni non so piu cosa fare XD il mio budget sui 400-450 euro sono piu in casino di prima × |
| inviato il 01 Luglio 2016 ore 19:33
Guarda...fidati...aulla D90 che avevo prima della D600...il 300f4 è la morte sua... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |